
Cosa fare se WhatsApp non funziona
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò cosa fare se WhatsApp non funziona provvederò infatti a fornirti tutta una serie di utili indicazioni da tenere in considerazione quando non funziona WhatsApp.
Non temere, si tratta di procedure molto semplici da effettuare e per l’esecuzione delle quali non è necessario essere degli esperti in informatica, di computer e/o telefonia.
a volte può capitare di avere qualche problema nell’utilizzo di WhatsApp.
Tuttavia nella maggior parte dei casi è possibile far fronte alla cosa in maniera abbastanza semplice
Come verificare la connessione ad Internet
Se WhatsApp non ti funziona la prima cosa che puoi fare per cercare di riprendere ad utilizzare regolarmente l’ applicazione di messaggistica è verificare che la connessione dati cellulare o Wi-Fi sia attiva sul tuo smartphone e questa risulti perfettamente funzionante.
Non dimenticare infatti che WhatsApp si appoggia infatti alla rete Internet per permetterti l’invio e la ricezione di messaggi, immagini, video e altri contenuti multimediali.
Proprio per questo se WhatsApp non funziona molto probabilmente la causa più ovvia potrebbe essere data dal fatto che non sei connesso ad Internet, oppure perché disponi di una connessione dati o Wi-Fi al momento non funzionante (magari a causa di un disservizio) oppure una connessione non al massimo delle sue potenzialità.
La prima cosa che devi fare, seguendo questo discorso logico, è quindi quella di verificare se il tuo smartphone è regolarmente connesso ad Internet.
Per iniziare dai uno sguardo alle icone presenti nella parte superiore della schermata del tuo dispositivo.
Se lo smartphone è connesso a Internet in maniera completamente corretta, dovresti visualizzare una o più icone rappresentate da tacche al seguito, le quali indicano che è stata stabilita una connessione Wi-Fi oppure una connessione dati cellulare 3G oppure LTE, ad esempio.
- Nel caso in cui tali icone non fossero presenti, puoi fare un’ulteriore importante verifica
- accedi alla sezione Impostazioni del tuo device
- (solitamente vi è un’applicazione che presenta il simbolo di un ingranaggio)
- e cerca la voce Wi-Fi, Cellulare
- o Connessioni
- (tieni conto che le voci possono variare in base al tipo di smartphone in uso) per attivare la connessione ad Internet.
- Dopo aver verificato che la connessione sia attiva, accertati che quest’ultima funzioni correttamente
- ti suggerisco di premere sull’icona del browser Web che solitamente utilizzi sul tuo smartphone
- e digitare www.wozzzappe.com nella barra degli indirizzi
- se riesci a visualizzare in maniera corretta il mio sito Internet così come sei solito fare, allora non hai alcun tipo di problema riguardante la connessione a Internet.
Come ultima verifica riguardante i problemi legati alla connessione a Internet ti suggerisco di effettuare uno speed test.
Qualora non avessi mai sentito parlare di questa funzionalità, sappi soltanto che si tratta test in grado di analizzare la tua connessione a Internet Wi-Fi e cellulare.
In caso di un malfunzionamento di WhatsApp questo tipo di analisi sarà utile per capire se il disservizio all’applicazione è dovuto ad una lentezza immotivata e improvvisa della tua connessione a Internet.
Rimuovere e installare nuovamente l’app
Un’altra valida soluzione per provare a far riprendere l’applicazione WhatsApp a funzionare in maniera regolare è quella di disinstallare e reinstallare l’applicazione.
Se invece il problema non dipende dalla connessione a Internet, molto probabilmente le problematiche riscontrate sono imputabili ad uno o più file dell’applicazione che risultano corrotti.
In tal caso ciò che ti consiglio di fare è rimuovere e scaricare nuovamente WhatsApp.
Si tratta di una soluzione che può essere utile per riprendere ad utilizzare l’applicazione così come al solito.
- Ad ogni modo, per disinstallare WhatsApp
- premi e tieni premuto sull’icona dell’applicazione dalla schermata principale delle app del tuo dispositivo
- a questo punto a seconda del modello di smartphone e del sistema operativo installato in esso (ad esempio Android o iOS)
- dovresti visualizzare una X
- la voce Disinstalla oppure la dicitura Elimina premici sopra
- (in alcuni casi potrebbe essere richiesto il trascinamento dell’icona fino alla dicitura Disinstalla o Elimina) e l’applicazione verrà disinstallata.
Su Android, sappi che puoi anche effettuare la procedura di disinstallazione di un’applicazione tramite il PlayStore di Google.
- Ti basterà individuare l’applicazione dal negozio virtuale di Android
- e premere poi sul pulsante Disinstalla.
- Dopo aver rimosso l’app, dovrai installarla nuovamente
- avvia l’app Store di iOS
- o il PlayStore di Android
- o più genericamente, il negozio virtuale predefinito disponibile sul tuo dispositivo
- cerca l’applicazione di WhatsApp nel motore di ricerca ed effettuane nuovamente il download
- su Android effettua l’operazione premendo sul pulsante Installa
- Accetto
- Da iPhone, invece, dal momento in cui l’applicazione era già stata installata
- premi sul pulsante con il simbolo di una nuvoletta con la freccia verso il basso per scaricare l’app in maniera rapida dalla memoria di iCloud.
- A download completato
- avvia WhatsApp per verificare il corretto funzionamento dell’applicazione
- dovrai soltanto fare clic sul pulsante Apri
- oppure avviare l’applicazione di WhatsApp
- facendo clic sulla sua icona dalla schermata principale del tuo dispositivo.
Spegnere e accendere lo smartphone
Se non riesci a inviare o a ricevere messaggi su WhatsApp solitamente è sufficiente spegnere e accedere nuovamente lo smartphone.
A volte può infatti capitare che qualcosa di non meglio precisato si inceppi.
In tal caso, riavviare il dispositivo in uso può essere la migliore se non la più semplice soluzione per far fronte alla problematica che stiamo esaminando.
Se dopo il riavvio dello smartphone i problemi continuano e non ti funziona WhatsApp probabilmente la motivazione è imputabile al fatto che di recente è stata cambiata la SIM al dispositivo.
Devi infatti sapere che WhatsApp funziona solo con un numero per ogni dispositivo.
A tal proposito di suggerisco di cliccare qui per consultare l’apposita pagina FAQ ufficiale di WhatsApp per effettuare la procedura più adatta per il tuo smartphone per risolvere il problema.
Come effettuare la verifica iniziale di WhatsApp
Se nonostante tutte le prove fatte continui a riscontrare problemi nell’inviare e/o ricevere messaggi su WhatsApp, il problema potrebbe essere legato al mancato completamento del processo di verifica iniziale.
Per poter utilizzare WhatsApp è infatti necessario registrare l’app al proprio telefono.
Per far fronte alla cosa ti basta eliminare e reinstallare WhatsApp e poter così effettuare da caso la procedura di verifica iniziale.
Ti verrà inviato un SMS di conferma che dovrai digitare nell’apposita schermata di verifica via SMS la quale si aprirà subito dopo aver avviato l’applicazione.
Nella schermata in questione assicurati di digitare il tuo numero di telefono cellulare preceduto dal prefisso telefonico (+39 per l’Italia).
In alternativa puoi scegliere l’opzione che riguarda la verifica tramite chiamata vocale ed in questo caso riceverai una telefonata che ti indicherà il codice da digitare il quale ti permetterà di effettuare la procedura di verifica.