
Come spegnere WhatsApp
Ciao!!! sono Il MagoDelComputer e in questo tutorial ti spiegherò come spegnere WhatsApp senza spegnere il telefono.
Prima di iniziare devi sapere che WhatsApp non include alcuna funzione apposita mediante cui disconnettersi dal proprio account.
Quindi per riuscire a spegnere WhatsApp dovrai effettuare tutta una serie di operazioni utili per rendere meno invasiva l’app in determinate circostanze e con specifici utenti.
Disattivare le notifiche
Se ti interessa spegnere WhatsApp nel senso che intendi disattivare gli avvisi relativi ai messaggi ricevuti , in questo caso allora puoi agire in due modi diversi – uno generico, che va ad inibire gli avvisi e/o i suoni relativi a tutti i messaggi, e uno più selettivo, che invece permette di scegliere singoli utenti o gruppi su cui agire.
Trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito, sia per Android che per quanto riguarda l’iPhone.
Android
- Se possiedi uno smartphone Android e ti interessa spegnere WhatsApp andando a disattivare le notifiche
- come primo passaggio vai nel menu Impostazioni del tuo smartphone
- (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con l’elenco di tutte le app installate sul dispositivo)
- seleziona l’icona Audio e notifiche
- e vai su Notifiche app
- adesso seleziona l’icona di WhatsApp dal menu che si apre
- e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Blocca.
- In caso contrario se non vuoi disattivare le notifiche ma solo i loro suoni o le loro vibrazione
- apri WhatsApp
- premi sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra
- e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare
- In seguito fai tap sull’icona Notifiche
- seleziona la voce Tono notifiche relativa alle notifiche messaggi
- e scegli prima Media Storage
- e poi Nessuna dalla schermata che si apre
- ripeti l’operazione per le notifiche gruppi e le notifiche chiamate
- per disabilitare anche le vibrazioni
- seleziona, sempre dal medesimo menu, la voce Vibrazione
- e imposta il valore Spenta nel riquadro che si apre.
- Se invece vuoi andare ad agire solo su uno specifico contatto oppure su un dato gruppo, recati nella scheda Chat dell’applicazione
- e seleziona la persona o il gruppo per il quale desideri disattivare le notifiche
- premi sul nome della persona
- o sul titolo del gruppo collocato in cima allo schermo
- sposta su ON la levetta Silenzioso
- e scegli se silenziare le notifiche per 8 ore
- 1 settimana
- o Sempre
- rimuovendo il segno di spunta dalla voce Mostra notifiche.
Ovviamente, nel caso in cui dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare le varie opzioni viste insieme per spegnere WhatsApp semplicemente riportando ai settaggi di default le voci di cui sopra.
iPhone
- Se possiedi un iPhone e vuoi spegnere WhatsApp andando a disattivare tutte le notifiche
- devi iniziare avviando l’applicazione
- recati nella scheda Impostazioni collocata in basso a destra
- e seleziona l’icona Notifiche dal menu che si apre
- sposta su OFF le levette relative alle notifiche per messaggi e gruppi.
- Se non vuoi disattivare completamente le notifiche ma solo i loro suoni, vai nel menu Impostazioni Notifiche di WhatsApp
- seleziona la voce Suoni relativa a messaggi, gruppi e chiamate
- e seleziona l’opzione Nessuno dalla schermata che si apre
- In alternativa, per disattivare completamente le notifiche di WhatsApp su iPhone
- recati nel menu Impostazioni di iOS
- premi su Notifiche
- seleziona l’icona di WhatsApp
- e sposta su OFF la levetta che trovi in corrispondenza all’opzione Consenti notifiche.
- Se invece è tua intenzione spegnere WhatsApp andando a disattivare le notifiche per un solo contatto o gruppo
- devi avviare WhatsApp
- recati nella scheda Chat dell’applicazione
- e seleziona la persona
- o il gruppo che vuoi zittire
- premi poi sulla barra del titolo che si trova in cima allo schermo
- seleziona la voce Silenzioso dal menu che si apre
- e scegli se disattivare le notifiche per il contatto
- o per il gruppo selezionato per 8 ore
- 1 settimana
- o Sempre.
Anche nel caso di iPhone, qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare le varie opzioni viste insieme per spegnere WhatsApp semplicemente riportando ai settaggi di default le voci di cui sopra.
Disattivare la conferma di lettura e l’ultimo accesso
Se invece vuoi semplicemente evitare che altri utenti possano contattarti e per questo desideri rimuovere la conferma di lettura dei messaggi (la doppia spunta blu) o la data del tuo ultimo accesso (quella che viene visualizzata nella barra del titolo dell’applicazione) qui di seguito trovi spiegato come fare, la procedura è praticamente la stessa sia su Android che su iPhone.
- Per disattivare la conferma di lettura dei messaggi
- Avvia WhatsApp
- recati nel menu delle impostazioni
- e seleziona la voce Account
- ora vai su Privacy
- deseleziona l’opzione Conferme di lettura
- l’impostazione non ha effetto sui gruppi, in cui le conferme di lettura resteranno attive.
- Per disattivare la data di ultimo accesso
- Avvia WhatsApp
- recati nel menu delle impostazioni
- e seleziona la voce Account
- vai su Privacy
- premi sull’opzione Ultimo accesso
- e scegli di non far visualizzare l’informazione a Nessuno.
Le impostazioni in questione prevedono la reciprocità fra gli utenti di WhatsApp.
Questo sta a significare che se disattivi l’ultimo accesso o le spunte blu, nemmeno tu potrai vedere le conferme di lettura o la data di ultimo accesso a WhatsApp dei tuoi amici e viceversa.
Eliminare l’account
Se invece non ti interessa disattivare le notifiche su WhatsApp e neppure la conferma di lettura e le info relative all’ultimo accesso ma vuoi spegnere WhatsApp in maniera definitiva andando ad eliminare il tuo account.
- Devi sapere che sia su Android che su iPhone
- per poter eliminare l’account WhatsApp non devi far altro che avviare l’app
- recarti nel menu relativo alle impostazioni
- e selezionare prima la voce Account
- e poi quella Elimina account da quest’ultimo
- digita il tuo numero di cellulare
- premi sul pulsante Elimina account.