Come recuperare backup WhatsApp

Chi è IlMagoDelComputer

Come recuperare backup WhatsApp

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiego come recuperare i backup di WhatsApp sui principali sistemi operativi per smartphone, quindi Android e iOS.
Si tratta di una procedura molto semplice.
Nella maggior parte dei casi, ti basterà collegare il tuo nuovo smartphone allo stesso account online e allo stesso numero di telefono di quello vecchio e l’app vedrà automaticamente i backup precedenti.

Seguendo lo stesso procedimento, potrai anche recuperare le tue conversazioni dopo aver resettato il sistema operativo del tuo smartphone e/o aver cancellato tutti i dati presenti sulla memoria del dispositivo.

 Devi sapere che per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial bisogna aver effettuato preventivamente il backup delle chat di WhatsApp.

Per eseguire il backup di WhatsApp, basta abilitare l’apposita funzionalità nelle impostazioni dell’app, definire la frequenza con cui si desidera che questo venga effettuato.
Per impostazione predefinita, il backup viene fatto in maniera automatica ogni giorno. Eventualmente, però, può avvenire anche su richiesta, quindi andando ad agire manualmente.

Come recuperare backup WhatsApp Android

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, andiamo al sodo e scopriamo, in concreto, come fare per recuperare i backup di WhatsApp. Iniziamo da Android.
Ti informo già che gli utenti che usano la piattaforma mobile Android hanno un vantaggio rispetto a quelli di iOS, posso effettuare il ripristino delle chat non solo dal backup online (quello su Google Drive), ma anche dai file di backup che l’app salva in locale sul telefono, potendo dunque scegliere quale backup ripristinare e la data a cui riportare WhatsApp.

Come recuperare backup WhatsApp da Google Drive

  • Se vuoi recuperare i backup di WhatsApp su Android tramite Google Drive e hai ancora accesso allo smartphone da cui intendi estrapolare le chat
  • apri WhatsApp su quest’ultimo, sfiorando la relativa icona 
  • (quella con il fumetto verde e la cornetta bianca) che trovi nella schermata home o nel drawer
  • assicurati che la data dell’ultimo backup su Google Drive sia abbastanza recente
  • per controllare premi sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra
  • e scegli la voce Impostazioni dal menu che compare.
  • A questo punto scegli la voce Chat dalla schermata che si apre
  • premi la dicitura Backup delle chat
  •  e verifica la data dell’ultimo backup sia corrispondente alle tue esigenze
  • (la trovi indicata nella parte in alto dello schermo)
  • In caso contrario premi sul pulsante Esegui backup e verrà creato istantaneamente un nuovo backup delle chat su Google Drive
  • se nel backup vuoi includere anche i video, non dimenticarti di portare su ON l’interruttore Includi video situato in basso.

Come primo passo da compiere ti consiglio di assicurati che il dispositivo di tuo interesse sia associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google da cui proviene il backup di WhatsApp, altrimenti la procedura di ripristino delle conversazioni non potrà essere portata a termine.

  • Se non sai come verificare l’account Google a cui è associato un cellulare Android
  • premi sull’icona delle Impostazioni 
  • (quella con la ruota d’ingranaggio)
  • che si trova nella schermata home
  • e seleziona la voce Account dalla schermata che si apre.
  • In seguito, premi sul logo di Google
  •  e verifica l’indirizzo di posta elettronica presente nella schermata che ti viene proposta qualora l’account risultasse diverso
  • (o non ve ne fosse nemmeno uno configurato sul telefono)
  • torna nel menu Impostazioni
  • Account di Android
  • premi sul pulsante Aggiungi account
  •  e seleziona il logo di Google, per effettuare l’associazione con il tuo account Google.
  • Ad operazione completata, se lo smartphone su cui stai agendo è lo stesso che impiegavi in precedenza e il dispositivo non è stato formattato
  • devi per prima cosa disinstallare WhatsApp da quest’ultimo
  • per riuscirci, seleziona l’icona dell’applicazione presente nella schermata home o nel drawer e, continuando a tenere premuto su di essa
  • trascinala sull’icona della pattumiera comparsa in cima allo schermo
  • dopodiché conferma la tua intenzione di voler eliminare l’app, rispondendo in maniera affermativa all’avviso sul display.

Adesso, a prescindere dal fatto che tu sia usando il tuo vecchio smartphone o un altro terminale Android, scarica nuovamente WhatsApp.

  • Per riuscirci, visita la relativa sezione del Play Store 
  • premi sul bottone Installa
  • In seguito, avvia l’app
  • selezionando il pulsante Apri comparso sullo schermo
  • oppure sfiorando l’icona dell’app che è stata aggiunta in home screen o nel drawer.
  • A procedura ultimata
  • avvia WhatsApp
  • segui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione
  • accettando le condizioni d’uso del servizio
  • e indicando e verificando il tuo numero di telefono
  • (che deve essere uguale a quello impiegato in precedenza)
  • fatto ciò, dovrebbe comparire automaticamente una schermata per il ripristino dei backup precedenti
  • premi sul pulsante Ripristina
  • attendi qualche secondo affinché la procedura venga portata a termine
  • e poi premi sul bottone Fine
  • adesso configura nuovamente il nome e la foto profilo e ritroverai tutti i tuoi messaggi dove li avevi lasciati.

Come recuperare backup WhatsApp locale

Come anticipato in precedenza, la versione Android di WhatsApp permette di ripristinare le conversazioni anche tramite backup effettuati in locale.

  • Per sfruttare quest’opportunità, recati nella cartella Home,WhatsApp,Databases
  •  oppure SD,WhatsApp,Databases 
  • (a seconda se utilizzi uno smartphone con memoria fissa o espandibile) del tuo cellulare utilizzando un file manager (es. Files di Google)
  • e copia il file msgstore.db.crypt12 nella cartella  Home,WhatsApp,Databases oppure SD, WhatsApp,Databases dello smartphone su cui intendi ripristinare i backup di WhatsApp.
  • Se ti interessa puoi anche ripristinare un backup più datato di WhatsApp e non quello più recente
  • basta rinominare uno dei file denominati msgstore-[data].1.db.crypt12
  •  (dove la [data] si riferisce al giorno in cui è stato creato il backup)
  • che si trovano sempre nella cartella Databases del cellulare in msgstore.db.crypt12
  •  e trasferirlo sul nuovo telefono.

Se lo smartphone che intendi usare è sempre lo stesso, dopo esserti assicurati che i file di backup siano effettivamente presenti sul dispositivo, procedi con l’eliminazione di WhatsApp ed effettuane poi la reinstallazione.
Se, invece, stai usando un nuovo smartphone oppure hai formattato il tuo dispositivo, dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, scarica e installa WhatsApp sullo smartphone su cui hai trasferito i backup.

A questo punto, segui la procedura di configurazione iniziale che ti ho illustrato prima e, quando ti viene chiesto se intenti ripristinare i backup dell’applicazione, rispondi in maniera affermativa.
Attendi quindi qualche istante, affinché WhatsApp rilevi il backup locale e che la procedura di ripristino dello stesso venga effettivamente avviata e completata.

Come recuperare backup WhatsApp iPhone

Su iPhone, i backup di WhatsApp vengono gestiti direttamente da iCloud.
Questo significa che per ripristinarli occorre semplicemente reinstallare o installare (nel caso in cui tu voglia usare un nuovo iPhone ) l’app su un dispositivo associato allo stesso ID Apple e allo stesso numero di telefono del device di origine (su cui, naturalmente, l’uso di iCloud Drive deve risultare abilitato).

  • Per essere ancora più precisi, ecco tutti i passaggi che devi compiere, se hai ancora accesso all’iPhone dal quale intendi recuperare le chat
  • apri WhatsApp su quest’ultimo
  • premi sulla relativa icona 
  • (quella con il fumetto verde e la cornetta bianca) che trovi in home screen
  • e seleziona la voce Impostazioni che si trova in basso a destra.
  • Nella schermata che ora ti viene mostrata
  • premi sulla voce Chat
  • sfiora la dicitura Backup delle chat
  •  e verifica che la data dell’ultimo backup sia abbastanza recente
  • (la trovi indicata nella parte in alto dello schermo)
  • in caso contrario, premi sulla voce Esegui backup adesso e verrà creato un nuovo backup delle conversazioni su iCloud
  • se nel backup vuoi includere anche i video, non dimenticare di attivare la funzione apposita
  • spostando su ON l’interruttore che trovi accanto alla dicitura Includi video.
  • Se la funzione di backup su iCloud non risulta disponibile oppure compaiono degli strani messaggi di errore che ti impediscono di portare correttamente a termine l’operazione
  • recati nelle Impostazioni di iOS
  • premi la relativa icona
  • (quella con la ruota d’ingranaggio) presente in home screen
  • e premi sul tuo nome che trovi nella parte in alto dello schermo
  • se sul dispositivo non hai effettuato l’accesso con il tuo ID Apple (e quindi non compare il tuo nome)
  • rimedia subito selezionando la voce apposita.
  • Nella schermata che in seguito ti verrà mostrata, premi la dicitura iCloud
  •  e assicurati che l’interruttore posto in corrispondenza dell’opzione iCloud Drive sia spostato su ON 
  • (altrimenti provvedi tu).

Bene, ora non ti resta che reinstallare o installare WhatsApp sul tuo iPhone.
Nel caso della reinstallazione, provvedi prima ad eliminare l’app come fai di solito con qualsiasi altra applicazione, ovvero effettuando una pressione prolungata sull’icona di WhatsApp presente in home screen, selezionando la voce Elimina app dal menu che si apre e premendo poi sul pulsante Elimina.

  • Successivamente o se devi installare WhatsApp per la prima volta sul dispositivo in uso, visita la sezione dell’App Store dedicata all’applicazione
  • premi sul pulsante Ottieni
  • e su quello Installa
  •  e autorizza il download mediante Face IDTouch ID o password dell’ID Apple
  • in seguito, avvia l’app, sfiorando il pulsante Apri comparso sul display
  • oppure selezionando la relativa icona comparsa in home screen.
  • Una volta avviata l’app di WhatsApp, segui la procedura di configurazione iniziale che ti viene proposta,
  • accetta le condizioni d’uso del servizio
  • e indica e verifica il tuo numero di telefono
  • (che deve essere uguale a quello impiegato in precedenza)
  • dopodiché, quando viene rilevato il backup su iCloud, scegli l’opzione per ripristinare la cronologia delle chat
  • completa, infine, il setup di WhatsApp, indicando il tuo nome e impostando una foto profilo.

Tieni presente che tramite iCloud non è possibile ripristinare i backup più datati di WhatsApp.
Se hai cancellato per sbaglio una conversazione importante, puoi provare a recuperarla resettando l’iPhone e ripristinando un backup da iTunes o iCloud, ma il risultato non è garantito.

Come recuperare backup WhatsApp da Android a iPhone

Devi sapere che non è possibile trasferire le conversazioni di WhatsApp da uno smartphone Android all’iPhone.
Ebbene, questa possibilità non è ancora prevista ufficialmente dall’app.
Tuttavia esistono delle soluzioni di terze parti che permettono di riuscirci.

Basta seguire un’apposita procedura non ufficiale che può essere attuata ricorrendo all’uso di un apposito software per computer.

Come recuperare backup WhatsApp iPhone su Android

Un discorso analogo a quello che ti ho fatto vedere prima vale anche nel caso in cui tu voglia trasferire i tuoi backup di WhatsApp da un iPhone ad uno smartphone Android: la cosa non è fattibile.

Scroll to Top