come nascondere messaggi whatsapp

Come nascondere messaggi WhatsApp

Il tuo smartphone finisce sempre fra le mani di amici impiccioni che, non appena ne hanno l’occasione, ficcano il naso nelle tue conversazioni su WhatsApp? Allora scommetto che ti piacerebbe trovare un modo per impedire loro l’apertura dell’applicazione o quantomeno la lettura dei messaggi che ritieni più importanti. Ho indovinato? Bene, allora cerchiamo di scoprire insieme come difenderci dai ficcanaso.

Purtroppo non esiste una funzione ufficiale per nascondere messaggi WhatsApp, ma con un pizzico d’astuzia e con le applicazioni giuste si può raggiungere ugualmente lo scopo. Di cosa sto parlando? Beh, ad esempio potresti archiviare le conversazioni che vuoi mantenere private in modo da farle scomparire dalla schermata iniziale di WhatsApp, oppure puoi installare un’applicazione in grado di bloccare l’accesso a WhatsApp con una password. Ce ne sono diverse fra cui scegliere, ma purtroppo la loro efficacia non è la stessa su tutte le piattaforme software (su Android funzionano molto bene anche senza effettuare il root, mentre su iOS c’è bisogno del jailbreak; altrimenti bisogna ricorrere ad alcune impostazioni di sistema, più limitate).

Ti va di saperne di più? Bene, allora prenditi cinque minuti di tempo libero e continua a leggere. Trovi tutte le informazioni e tutte le indicazioni di cui hai bisogno qui sotto. Resterai sorpreso dalla facilità con la quale si possono mettere K.O. tutti i seccatori!

Indice

  • Nascondere messaggi WhatsApp su Android
  • Nascondere messaggi WhatsApp su iPhone

Nascondere messaggi WhatsApp su Android

IMMAGINE QUI 1

Il modo più semplice per nascondere i messaggi di WhatsApp su Android è archiviarli, ma sappi che non si tratta di una soluzione definitiva.

I messaggi archiviati, infatti, vengono semplicemente spostati in una sezione apposita della app e non nascosti davvero. Inoltre basta che un partecipante alla discussione archiviata invii un nuovo messaggio e questa tornerà automaticamente nella schermata iniziale di WhatsApp. Insomma, usa questa soluzione solo se devi nascondere momentaneamente una chat prima di far utilizzare il tuo smartphone a un’altra persona (e spera di non ricevere nuovi messaggi nel frattempo!).

Per archiviare un messaggi in WhatsApp

apri l’applicazione

seleziona la scheda Chat che si trova in alto

tieni premuto il dito sulla conversazione (o il gruppo) da nascondere. Dopodiché seleziona la voce Archivia chat dal menu che si apre e il gioco è fatto.

Successivamente, per ripristinare le conversazioni archiviate in WhatsApp

seleziona la scheda Chat che si trova in alto, scorri fino in fondo la schermata che si apre

seleziona la voce Chat archiviate per visualizzare la lista di tutti i messaggi nascosti

, tieni il dito premuto sul titolo di una conversazione da riportare nella schermata iniziale dell’applicazione

seleziona la voce Estrai chat dall’archivio dal menu che si apre per completare l’operazione.

Se l’archiviazione dei messaggi ti sembra una soluzione un po’ troppo blanda, puoi attivare il blocco di WhatsApp con il sensore d’impronte o il riconoscimento facciale, per evitare accessi non autorizzati all’app. Per riuscirci

premi sul pulsante â‹® collocato in alto a destra

seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre. Dopodiché vai su Account > Privacy > Blocco con impronta digitale e attiva la levetta relativa alla funzione Sblocca con impronta digitale.

In alternativa, puoi bloccare l’accesso a WhatsApp con un PIN di sicurezza, rivolgendoti a delle applicazioni di terze parti, come ad esempio DoMobile AppLock che è completamente gratuita e funziona anche sui dispositivi che non sono stati sbloccati tramite root.

Per attivare la protezione di DoMobile AppLock, non devi far altro che scaricare l’applicazione dal Google Play Store, avviarla e configurare il PIN che desideri utilizzare per bloccare l’accesso a WhatsApp (e tutte le altre applicazioni che vorrai proteggere).

Una volta configurato il PIN (che va digitato per due volte consecutive)

scegli se fornire agli sviluppatori di DoMobile AppLock il tuo indirizzo di posta elettronica per il recupero del PIN in caso di smarrimento (io ti consiglio di non farlo, per questioni di privacy)

premi sul pulsante Annulla per rifiutare l’attivazione del servizio di risparmio energetico, che non serve ai fini della protezione di WhatsApp.

A questo punto

individua WhatsApp nella schermata principale di DoMobile AppLock

seleziona il lucchetto situato accanto alla sua icona e il gioco è fatto. La prima volta che utilizzi DoMobile AppLock, devi autorizzare l’applicazione a controllare le app che desideri proteggere.

premi sul pulsante Consentire presente nella schermata che si apre automaticamente

sposta su ON la levetta situata accanto all’icona dell’applicazione e rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo.

Ora per aprire WhatsApp ci sarà bisogno di inserire il PIN che hai impostato in precedenza. Se cambi idea, per rimuovere la protezione a WhatsApp, avvia DoMobile AppLock

digita il tuo PIN

premi sull’icona del lucchetto che si trova accanto all’icona di WhatsApp.

Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta la mia guida su come mettere la password su WhatsApp in cui ti ho illustrato più in dettaglio il funzionamento di applicazioni come DoMobile AppLock.

Nascondere messaggi WhatsApp su iPhone

IMMAGINE QUI 2

Adesso vediamo come nascondere messaggi WhatsApp su iPhone, cominciando dalla funzione di archiviazione delle chat.

Se vuoi nascondere una conversazione dalla schermata iniziale di WhatsApp, avvia l’applicazione

seleziona la scheda Chat dal menu che si trova in basso e trascina il dito da destra verso sinistra sul titolo della chat (o del gruppo) da archiviare.

Successivamente, per accedere alla lista delle conversazioni archiviate in WhatsApp

seleziona la scheda Chat dell’applicazione, trascina la schermata verso il basso

seleziona la voce Chat archiviate che compare in alto. Dopodiché trascina il dito da destra verso sinistra sul titolo delle discussioni che vuoi riportare nella schermata principale di WhatsApp e il gioco è fatto.

Su iPhone, così come su Android, l’archiviazione delle chat non è una soluzione permanente, in quanto tutte le discussioni archiviate ritornano automaticamente nella schermata principale della app non appena arriva un nuovo messaggio in esse. Se vuoi limitare questo rischio puoi bloccare temporaneamente le persone che partecipano alle chat che vuoi mantenere nascoste, ma si tratta di una soluzione abbastanza forzata.

Se cerchi una soluzione più efficace per mantenere le conversazioni di WhatsApp private puoi attivare il blocco dell’app con il Touch ID o il Face ID. Per riuscirci, vai nella scheda Impostazioni, su Account > Privacy > Blocco schermo e attiva la levetta relativa alla funzione Richiedi il Face ID/TouchID.

In alternativa, puoi attivare le restrizioni di iOS, vai nel menu Impostazioni del tuo iPhone (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Tempo di utilizzo > Utilizza codice Tempo di utilizzo e imposta un PIN per bloccare l’accesso alle applicazioni installate sul tuo smartphone. Ad operazione completata

spostati su Limitazioni app

digita il PIN che hai impostato poc’anzi

premi sulla voce Aggiungi limitazione di utilizzo.

Adesso

metti il segno di spunta accanto alla voce Social network

premi sul bottone Aggiungi e imposta l’intervallo di tempo dopo il quale far scattare il blocco delle app su 0 ore e 1 min (il minimo possibile) e il gioco è fatto. Se vuoi consentire l’accesso ad altre app di messaggistica e social networking (es. Messenger o Facebook), vai nel menu Impostazioni > Tempo di utilizzo > Sempre consentite

selezionale.

Per concludere, avvia WhatsApp

attendi 1 minuto e il blocco a quest’ultima (e alle altre app incluse nel gruppo Social Network) verrà bloccato con il PIN che hai impostato in precedenza. In caso di ripensamenti, per revocare il blocco torna nel menu Impostazioni > Tempo di utilizzo > Limitazioni app > Social Network e premi sul pulsante Elimina limitazione. Se, invece, vuoi disattivare il blocco solo per alcuni giorni della settimana, vai in Impostazioni > Tempo di utilizzo > Limitazioni app > Social Network > Personalizza giorni e metti la spunta solo sui giorni in cui vuoi il blocco attivato.

Se ritieni che le restrizioni di iOS siano un po’ eccessive, puoi nascondere il solo WhatsApp dalla schermata iniziale dell’iPhone immettendolo in una sotto-cartella ( creando una cartella con WhatsApp e inserendola all’interno di un’altra cartella). Per scoprire come si fa, leggi la mia guida su come creare cartelle iPhone.