Come inviare messaggi vocali su WhatsApp

Chi è IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare messaggi vocali su WhatsApp in modo da poter facilmente inviare registrazioni audio su WhatsApp, direttamente dal tuo smartphone.

Non è necessario installare applicazioni aggiuntive o particolari aggiornamenti software per poter inviare messaggi vocali su WhatsApp.
L’applicazione WhatsApp per iPhone e per smartphone Android gestisce in maniera nativa l’invio di messaggi vocali, quindi hai bisogno soltanto dell’app WhatsApp installata sul tuo smartphone e nient’altro.

La prima volta che installi WhatsApp sul tuo smartphone dovrai fornire all’app i permessi per accedere al microfono dello smartphone ed usare gli altoparlanti.
In questo modo l’app potrà registrare l’audio tramite il pulsante di registrazione dei messaggi vocali, quando desidererai creare un nuovo messaggio vocale, per poi inviarlo ad un tuo contatto.

In questa guida ti spiegherò dettagliatamente come inviare messaggi vocali su WhatsApp in pochi semplicissimi passaggi.
La guida è adatta anche per utenti principianti e poco esperti.

Vantaggi e svantaggi di inviare messaggi vocali su WhatsApp

Inviare messaggi vocali su WhatsApp è un’operazione molto semplice che ha vantaggi e svantaggi.

Il principale vantaggio di inviare messaggi vocali su WhatsApp è che l’invio di un messaggio vocale è una operazione molto semplice e naturale.
Basta premere un tasto con l’icona del microfono e tenerlo premuto, e nel frattempo parlare.
L’app WhatsApp registrerà un file audio e lo invierà al destinatario, che potrà ascoltarlo.
La qualità audio è ottima.

Uno svantaggio dell’inviare messaggi vocali su WhatsApp, è che questi consumano più dati rispetto ad un normale messaggio testuale, perchè un file audio occupa più dati (in termini di byte) rispetto ad un semplice messaggio di testo.
Questo può avere importanza nel caso in cui tu, oppure il tuo destinatario abbiate un piano tariffario dati Internet a consumo. (Gigabyte limitati)
Per maggiori informazioni sui piani tariffari dei vari gestori telefonici puoi leggere il sito www.gestorietariffe.it
Se il tuo piano tariffario per lo smartphone ti consente di consumare un grosso numero di GigaByte di traffico, oppure addirittura hai la possibilità di consumare GigaByte illimitati, allora puoi tranquillamente inviare messaggi vocali su WhatsApp senza alcuna preoccupazione.

Una limitazione dell’uso dei messaggi vocali su WhatsApp può essere legata alla privacy.
Infatti, un messaggio testuale finché non viene letto ad alta voce può essere letto silenziosamente dal destinatario, a mente, senza bisogno di leggerlo ad alta voce.
Mentre un messaggio vocale ha bisogno di essere ascoltato dal destinatario.
E’ possibile riprodurre il messaggio vocale tramite l’altoparlante del telefono, e dunque, chiunque nella stessa stanza o nei paraggi può ascoltare il messaggio, oppure è possibile riprodurre in modo privato il messaggio vocale tramite delle cuffie collegate allo smartphone.

Come inviare messaggi vocali su WhatsApp su iPhone

Inviare messaggi vocali su WhatsApp è semplicissimo, sia sull’app WhatsApp per iPhone, sia sull’app WhatsApp per Android.

  • per prima cosa vai nella schermata Chat di WhatsApp (con l’icona del fumetto)
  • apparirà la lista delle Chat (conversazioni) che hai intrapreso in precedenza
  • premi su una conversazione esistente
  • oppure premi il tasto per scegliere un nuovo contatto al quale inviare un messaggio vocale
  • premi il tasto con l’immagine del microfono posizionata in basso a destra, e tieni premuto il tasto
  • l’app WhatsApp inizierà a registrare l’audio
  • a questo punto inizia a parlare
  • rilascia il tasto appena hai terminato di parlare
  • per inviare il messaggio premi il tasto per l’invio



Scroll to Top