Come fare gli stickers su WhatsApp

Come fare gli stickers su WhatsApp

Stanco degli sticker predefiniti di WhatsApp? Ti piacerebbe realizzarne qualcuno originale, magari sfruttando alcune foto che ritraggono alcune tue buffe espressioni o quelle dei tuoi amici, ma non sai come riuscirci? Non preoccuparti: se vuoi posso darti una mano io.

Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di illustrarti nel dettaglio come fare gli sticker su WhatsApp. Che tu abbia a disposizione uno smartphone Android o un iPhone, poco importa: su entrambe le piattaforme ci sono varie strade che puoi percorrere per riuscire nel tuo intento.

La prima, quella ufficiale, consiste nel pubblicare sugli store di Google e Apple delle applicazioni nelle quali siano caricati i pacchetti di sticker personalizzati (cosa che richiede l’approvazione dell’app da parte di Google e/o Apple e prevede dei costi). In alternativa puoi affidarti a delle app che permettono di creare pacchetti di adesivi da salvare localmente sul proprio dispositivo e distribuire personalmente ad altri utenti, a patto che questi utlizzino la medesima app.

Come fare gli sticker su WhatsApp

  • Come fare gli sticker personalizzati su WhatsApp
    • Procedura standard
    • App per creare gli sticker su WhatsApp Android
    • App per creare gli sticker su WhatsApp iPhone

  • Come si fa a mandare gli sticker su WhatsApp
    • Android
    • iPhone
    • Computer

Come fare gli sticker personalizzati su WhatsApp

Come ti accennavo nell’introduzione del post, se vuoi fare gli sticker personalizzati su WhatsApp, puoi riuscirci collegando il pacchetto di adesivi personalizzati a un’app da pubblicare sugli store di Google e Apple oppure utilizzando delle app funzionanti direttamente sul proprio device, che consentono di creare pacchetti di sticker da salvare sul dispositivo stesso e da condividere, eventualmente, ad altri utenti che usano la stessa applicazione.

Procedura per fare gli stickers

Se vuoi realizzare adesivi personalizzati su WhatsApp utilizzando la procedura standard prevista dalla piattaforma, sappi che devi creare un pacchetto di adesivi e allegarlo a un’app da pubblicare sul Play Store e/o sull’App Store: così facendo, se l’app verrà accettata e pubblicata da Google e/o Apple sui rispettivi store, potrà essere scaricata da altri utenti (oltre che da te) che acquisiranno così la possibilità di sfruttare gli adesivi WhatsApp inclusi in essa.

Prima di creare l’app in questione, ovviamente devi realizzare gli adesivi da includere nel pacchetto da allegare alla stessa.

Nel fare ciò, sappi che ciascuna immagine da trasformare in adesivo deve avere uno sfondo trasparente ( è consigliabile usare un formato consono, ad esempio PNG), una risoluzione pari a 512 x 512 pixel e un peso inferiore a 100 kB.

Per editare le immagini da trasformare in adesivi, puoi avvalerti di software gratuiti e open source come GIMP (disponibile per le principali piattaforme desktop), magari in accoppiata con servizi come Remove.bg, che è in grado di rimuovere in automatico lo sfondo dalle foto che ritraggono persone. Dal momento che Remove.bg fa quasi tutto in automatico e non offre la possibilità di ridimensionare le immagini editate, ti suggerisco di avvalertene insieme a GIMP (o soluzioni similari).

  • Una volta installato e avviato GIMP
  • apri il menu File (in alto a sinistra)
  • seleziona la voce Nuova da quest’ultimo e, nella finestra che si apre
  • avvia la creazione di una nuova immagine di 512×512 pixel scrivendo 512 nei campi Larghezza e Altezza
  • premendo sul pulsante OK
  • poi serviti dei vari tool disponibili in GIMP per realizzare il disegno dello sticker da aggiungere a WhatsApp
  • poi clicca sulle voci File > Esporta come situate in alto a sinistra per salvare il file in formato PNG.

Per maggiori informazioni sull’uso di GIMP, leggi la mia guida dedicata al programma.

Se hai scontornato un’immagine (magari aiutandoti con Remove.bg) o comunque vuoi realizzare uno sticker per WhatsApp partendo da un’immagine già esistente

  • importala in GIMP trascinando quest’ultima nella finestra principale del programma
  • seleziona la voce Scala immagine dal menu Immagine
  • nella finestra che si apre
  • digita il valore 512 nei campi di testo Larghezza e Altezza
  • poi clicca sul pulsante Scala

in modo da ridimensionare la foto nel formato 512×512 pixel (se l’immagine non è già quadrata, dovrai ritagliarla per farla adattare al formato 512×512).

IMMAGINE QUI 2

Ora, per impostare uno sfondo trasparente

  • clicca sul menu Livello (in alto)
  • seleziona le voci Trasparenza > Aggiungi livello alfa da quest’ultimo e richiama lo strumento a mano libera, facendo clic sul simbolo della corda posto sulla barra degli strumenti situata sulla sinistra.
  • seleziona il soggetto di tuo interesse
  • clicca sullo strumento selezione rettangolare (cliccando sul simbolo del quadrato presente nella barra degli strumenti di GIMP)
  • clicca sulle voci Selezione > Inverti nel menu in alto
  • cancella la porzione d’immagine selezionata premendo simultaneamente i tasti Ctrl+X (su Windows) o cmd+x (su macOS).
  • clicca sulle voci Seleziona e Niente nel menu in alto
  • esporta l’immagine finale nel formato PNG.

Per maggiori informazioni su come scontornare un’immagine, come rendere trasparente lo sfondo di un’immagine e come ridimensionare un’immagine tramite le soluzioni sopraccitate

leggi pure gli approfondimenti che ti ho linkato: lì troverai spiegato per filo e per segno come procedere.

Quando avrai realizzato il pacchetto di adesivi, provvedi a sviluppare un’app che rispetti le linee guide del Play Store di Google e/o le linee guida dell’App Store di Apple, così da allegare gli sticker a quest’ultima e pubblicarla sugli store appena menzionati.

Naturalmente, per poter fare ciò

dovrai disporre di un account sviluppatore Google (al costo di 25 dollari/anno) e/o di un account sviluppatore Apple (al costo di 99 dollari/anno).

Se vuoi qualche informazione in più su come creare un’app e come pubblicarla sul Play Store e/o sull’App Store, consulta pure gli approfondimenti che ti ho linkato, i quali contengono spiegazioni di carattere generale sul da farsi

Già che ci sei, dai un’occhiata anche a questa pagina allestita sul sito ufficiale di WhatsApp, che contiene altre informazioni utili su come procedere.

App per fare sticker personalizzati su WhatsApp Android

IMMAGINE QUI 3

Se non intendi sviluppare delle applicazioni e preferisci avvalerti di app per fare sticker personalizzati su WhatsApp per Android, ti consiglio vivamente di utilizzare Wemoji.

Si tratta di un’app completamente gratuita che permette di realizzare adesivi personalizzati per WhatsApp in pochissimo tempo e di salvarli in locale sul dispositivo in uso.

Dopo averla installata e avviata sul tuo dispositivo Android

  • premi sul pulsante (+) Create Sticker posto in basso a sinistra, dai il consenso all’app di accedere alla fotocamera del tuo dispositivo e alla Galleria
  • premi sul pulsante (+) situato in basso a sinistra e scatta una foto al momento, premendo sulla voce Fotocamera
  • oppure importane una già salvata in Galleria, premendo su quest’ultima opzione

selezionando l’immagine di tuo interesse

Se necessario, poi

  • ritaglia l’immagine usando l’editor presente nell’app
  • premi sulla voce Crop situata in alto a destra
  • nella schermata che si apre
  • premi sul pulsante Cut posto in basso, in modo da ricalcare i bordi del soggetto per rimuoverne lo sfondo (cercando di essere il più preciso possibile)
  • poi fai di nuovo tap sula voce Crop situata in alto a destra
  • conferma l’operazione
  • rispondendo Crop al riquadro che compare al centro

Tramite la barra di regolazione presente nel riquadro comparso a schermo

  • poi, ammorbidisci la selezione fatta poc’anzi
  • seleziona la voce Save per salvare le modifiche fatte

In alternativa all’editor integrato nell’app, puoi creare gli sticker sul computer e poi trasferirli su Android, così da realizzare un lavoro ancora più accurato.

Dopo aver realizzato uno sticker, ridimensionalo utilizzando l’editor dell’app

  • premi sulla voce Save posta in alto a destra
  • conferma l’operazione premendo sulla voce Yes
  • poi premi sul pulsante (+) che compare a schermo

Nel riquadro che si apre

  • compila i campi di testo Sticker pack name e Sticker pack author fornendo il nome del pacchetto e dell’autore
  • premi sulla voce Save. poi seleziona il nome del pacchetto per includervi l’adesivo che hai creato precedentemente.

Dal momento che i pacchetti da inviare su WhatsApp devono contenere almeno 3 sticker, dopo esserti recato nella schermata principale di Wemoji

  • premi sulla voce My Stickers posta in basso a destra
  • seleziona il nome del pacchetto che hai creato poc’anzi
  • premi sul pulsante (+) posto al suo interno
  • ripeti le operazioni che ti ho descritto nelle righe precedenti per aggiungere altri sticker

Per concludere

  • dopo aver aperto il pacchetto di tuo interesse
  • premi sul pulsante Add to WhatsApp situato in fondo alla schermata, acconsenti ad aprire WhatsApp,
  • seleziona la voce Aggiungi per inserire il pacchetto all’interno della celebre app di messaggistica.

Per inviare un pacchetto di sticker ad altri utenti che hanno installato Wemoji sul proprio device, non devi fare altro che recarti nella schermata MyStickers

  • aprire il pacchetto di tuo interesse
  • premi sull’icona dei tre puntini posta in alto a destra
  • selezionare la voce Share sticker pack
  • poi seleziona il contatto a cui inviare gli adesivi

 App per fare sticker personalizzati su WhatsApp iPhone

Se vuoi avvalerti di app per fare sticker personalizzati su WhatsApp per iPhone, ti consiglio di adoperare Top Adesivi Sticker Meme: si tratta di un’app che, oltre a consentire l’aggiunta su WhatsApp di adesivi già presenti in essa, consente di realizzare anche dei pacchetti di sticker personalizzati.

Ti segnalo che la versione free dell’app presenta banner pubblicitari e non permette di aggiungere soltanto 4 adesivi per ciascun pacchetto: acquistando la versione completa, che costa 2,29 euro, è possibile rimuovere la pubblicità e aggiungere fino a 30 sticker per ogni pacchetto creato.

Dopo aver installato e avviato Top Adesivi Sticker Meme sul tuo iPhone

  • premi sul pulsante (+) Nuovo pacchetto situato nella parte inferiore dello schermo, assegna un nome al pacchetto che stai realizzando, scrivendolo nel campo di testo che compare a schermo
  • premi sulla dicitura (+) Aggiungi una foto
  • seleziona la foto che desideri trasformare in un adesivo.
  • Nella schermata successiva
  • premi sul simbolo della gomma, per scontornare l’immagine e rimuoverne lo sfondo in eccesso passando con il dito su di esso. In alternativa, puoi realizzare gli sticker sul computer e poi trasferirli sull’iPhone, così da realizzare un lavoro più accurato. Per concludere
  • premi sul pulsante (?) per salvare i cambiamenti fatti
  • premi sulla voce Fine posta nell’angolo in alto a destra della schermata, ritaglia l’adesivo utilizzando l’editor che compare a schermo (se necessario)
  • premi nuovamente il pulsante (?).

Dal momento che bisogna inserire almeno 3 sticker in ciascun pacchetto di adesivi da inviare su WhatsApp, fai di nuovo tap sul bottone (+) Aggiungi una foto e ripeti le operazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti per aggiungere altri adesivi.

Non appena sei pronto, salva il pacchetto

  • premi sulla voce Salva situata in alto a destra
  • seleziona la voce Invia adesivi
  • premi sull’opzione Invia a WhatsApp e, per finire
  • premi sul pulsante Salva situato in basso

Per condividere con altri utenti un pacchetto di sticker che hai creato (purché questi abbiano scaricato l’applicativo)

  • vai nella sezione I miei Pacchetti presente nella schermata principale di Top Adesivi
  • apri quello di tuo interesse
  • seleziona la voce Esporta situata in basso
  • poi premi sul pulsante Invia pacchetto di adesivi
  • scegli l’opzione di condivisione tra quelle disponibili per inviare il pacchetto (es. WhatsApp)

Come si fa a mandare gli sticker su WhatsApp

Dopo aver realizzato il tuo pacchetto di adesivi personalizzati e averlo aggiunto su WhatsApp, sicuramente vorrai sapere come si fa a mandare gli sticker personalizzati. Ti garantisco che è davvero semplice riuscirci, sia che tu voglia agire da Android che da iPhone.

Se vuoi inviare gli sticker su WhatsApp da computer, però, sappi che non potrai inviare quelli che hai creato tu: dai test che ho condotto, infatti, pare che al momento questi non vengano riconosciuti da WhatsApp Web e da WhatsApp Desktop.

Android

IMMAGINE QUI 5

Per inviare gli sticker su Android, avvia WhatsApp

  • premi sulla scheda Chat, vai sulla conversazione di tuo interesse
  • premi sulla barra di digitazione presente nella parte inferiore della chat
  • premi sul simbolo dell’emoji sorridente situata sulla sua sinistra
  • premi sul simbolo dell’adesivo situato in fondo a destra
  • premi sullo sticker da inviare nella conversazione

Se vuoi maggiori informazioni su come inviare sticker su WhatsApp, consulta pure l’approfondimento che ti ho linkato.

Sono sicuro che anche questa ulteriore lettura ti sarà utile.

iPhone

IMMAGINE QUI 6

Per inviare gli sticker su iPhone

  • avvia WhatsApp
  • premi sulla scheda Chat
  • vai sulla conversazione di tuo interesse
  • premi sulla barra di digitazione collocata nella parte inferiore della schermata
  • premi sul simbolo dell’adesivo situato sulla sua destra
  • premi sullo sticker che desideri inviare nella conversazione

Se desideri approfondire l’argomento e avere qualche informazione in più su come inviare sticker su WhatsApp, ti incoraggio a leggere il tutorial che ti ho linkato, perché potrebbe tornarti utile.

Computer

IMMAGINE QUI 7

Se vuoi inviare gli sticker agendo da computer, ti ricordo che in questo momento è possibile fare ciò soltanto con gli sticker predefiniti di WhatsApp (che devi comunque aver preventivamente scaricato sul tuo smartphone). poi, per inviarli alle chat di tuo interesse, accedi a WhatsApp collegandoti alla sua versione Web o utilizzando il suo client ufficiale per Windows o macOS (se hai difficoltà a fare ciò, aiutati con le indicazioni presenti nel tutorial sull’uso di WhatsApp su PC).

  • apri la conversazione di tuo interesse
  • clicca sull’icona della faccina situata accanto al campo di digitazione del testo
  • clicca sul simbolo dell’adesivo.
  • seleziona il pacchetto di adesivi che più gradisci tra quelli disponibili
  • clicca sullo sticker di tuo interesse

Per maggiori informazioni su come inviare sticker su WhatsApp, non esitare a consultare la guida che ti ho appena linkato. Sono certo che ti sarà molto utile.