Come disattivare il backup di WhatsApp

Come disattivare il backup di WhatsApp

Hai appena installato WhatsApp su uno smartphone secondario, che vorresti mantenere quanto più riservato possibile e, a tal proposito, vorresti disattivare la funzione di backup inclusa nell’applicazione, in modo da evitare che le tue conservazioni vengano caricate su dei server remoti. Capisco le tue motivazioni, però, lasciatelo dire: ci hai pensato bene prima di compiere un’operazione di questo genere?

Se provvedi a disattivare il backup di WhatsApp, perderai l’unico modo che hai di ripristinare le tue chat in caso di reinstallazione dell’app, formattazione dello smartphone o passaggio a un altro telefono. Sarai costretto a rinunciare a tutte le conversazioni che hai realizzato sulla piattaforma, alle foto e ai video che hai ricevuto da parte dei tuoi amici e via discorrendo. Sei ben conscio di tutto questo e sei ancora convinto delle tue intenzioni? Perfetto, allora lascia che ti dia una mano a raggiungere il tuo scopo.

Qui sotto trovi spiegato come disattivare il backup automatico di WhatsApp su tutte le principali piattaforme mobile. Inoltre, qualora ce ne fosse bisogno, ti indicherò la procedura da seguire per eliminare eventuali backup di WhatsApp già presenti sui server di aziende come Google e Apple. Non ti resta altro da fare che ritagliarti cinque minuti di tempo tutti per te e seguire le indicazioni che sto per darti.

Disattivare il backup di WhatsApp su Android

Se vuoi scoprire come disattivare il backup di WhatsApp e utilizzi uno smartphone Android, procedi come segue:

  • apri l’applicazione ufficiale di WhatsApp selezionando la sua icona dalla home screen o dal drawer (la schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
  • vai nella scheda Chat
  • premi sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra
  • seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
  • Ora, vai su Chat > Backup delle chat
  • premi sulla voce Backup su Google Drive
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Mai

La procedura vale anche per WhatsApp Business, la versione di WhatsApp destinata alle attività commerciali.

IMMAGINE QUI 1

Per essere sicuro che WhatsApp non acceda più al tuo account di Google Drive (il servizio cloud che viene usato per i backup online di Android), collegati a questa pagina Web, effettua l’accesso al tuo account Google (se necessario) e cerca WhatsApp nella lista delle applicazioni che hanno accesso allo stesso.

  • clicca sull’icona di WhatsApp Messenger
  • premi sul pulsante RIMUOVI ACCESSO
  • conferma rispondendo OK all’avviso che compare sullo schermo

IMMAGINE QUI 2

Oltre che su Google Drive, la versione Android di WhatsApp effettua dei backup anche in locale, sulla memoria dello smartphone o del tablet in uso.

Questo significa che, anche disattivando l’esecuzione automatica dei backup sul cloud, l’applicazione potrebbe creare delle copie di sicurezza delle conversazioni.

Per cancellare i backup di WhatsApp generati localmente dall’applicazione e i vecchi backup salvati su Google Drive, fai riferimento alle indicazioni presenti nel capitolo successivo di questo tutorial.

Cancellare i backup di WhatsApp già esistenti

Se prima di disattivare i backup automatici di WhatsApp avevi già creato alcune copie di sicurezza delle tue chat su Google Drive, puoi liberartene in maniera piuttosto semplice.

  • avvia l’applicazione di Google Drive sul tuo smartphone o tablet richiamandola dalla home screen o dal drawer
    (se non la trovi scaricala gratuitamente dal Play Store)
  • premi sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra
  • seleziona la voce Backup dal menu che compare di lato.
  • Nella schermata successiva
  • individua le voci relative ai backup di WhatsApp (es. Backup WhatsApp [numeri])
  • premi sul tasto ⋮ corrispondente a queste ultime
  • seleziona la voce Elimina backup dal menu che si apre
  • conferma premendo sul pulsante Elimina che compare sullo schermo

IMMAGINE QUI 3

Se preferisci agire da computer, puoi ottenere lo stesso risultato collegandoti a questa pagina Web, effettuando l’accesso al tuo account Google (se necessario)

  • selezionando la voce Copia di backup dalla barra laterale di sinistra.
  • Nella schermata successiva
  • individua le voci relative ai backup di WhatsApp (es. Backup WhatsApp [numeri])
  • clicca su di esse
  • premi prima sull’icona del cestino collocata in alto a destra
  • e poi sul pulsante Elimina, per dare conferma

IMMAGINE QUI 4

Come già detto nel capitolo precedente di questo tutorial, WhatsApp per Android effettua anche dei backup in locale, che vengono salvati sulla memoria dello smartphone o del tablet in uso. Se vuoi cancellare anche quelli, devi utilizzare un file manager in grado di farti accedere liberamente alle cartelle del tuo device. Personalmente ti consiglio Total Commander, che è completamente gratis ed è molto facile da usare.

Per procurarti Total Commander

  • apri il Play Store (il simbolo del ▶︎ colorato che si trova in home screen o nel drawer)
  • cerca il nome dell’applicazione all’interno di quest’ultimo
  • procedi alla sua installazione premendo prima su Installa
  • poi premi su Accetto

Se stai leggendo questo tutorial direttamente da Android, puoi raggiungere la pagina del Play Store dedicata a Total Commander

  • premi qui.
  • Ad installazione completata
  • avvia Total Commander
  • consenti all’app di accedere alla memoria del tuo device e/o alla scheda SD
  • seleziona l’unità in cui si trovano i dati di WhatsApp:

memoria interna se non usi la scheda SD come memoria principale oppure nome Scheda SD se hai espanso la memoria del tuo smartphone o tablet impostando una scheda SD come unità di memoria principale.

  • vai nel percorso WhatsApp > Databases
  • cancella tutti i file che trovi all’interno di quest’ultimo:

msgstore.db.crypt12 è il backup più recente generato dall’applicazione

mentre i file che si chiamano msgstore-[data] fanno riferimento a backup più datati.

IMMAGINE QUI 5

Se non sai come procedere alla cancellazione di un file con Total Commander

  • effettua un tap prolungato sull’elemento da rimuovere
  • seleziona la voce Elimina dal menu che ti viene proposto
  • conferma rispondendo in maniera affermativa all’avviso che compare sullo schermo.

Disattivare il backup di WhatsApp su iPhone

IMMAGINE QUI 6

Se utilizzi un iPhone, puoi disattivare il backup di WhatsApp in maniera davvero molto semplice. Tutto quello che devi fare è avviare l’applicazione ufficiale di WhatsApp sul tuo “iPhone”

  • selezionare la scheda Impostazioni collocata in basso a destra
  • andare su Chat > Backup delle chat.
  • A questo punto
  • premi sulla voce Backup automatico
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Disattiva: da questo momento in poi, WhatsApp non salverà più una copia di sicurezza delle tue conversazioni, né sul cloud né sulla memoria interna del dispositivo (in quanto su iOS non viene effettuato un backup locale come accade invece su Android).

Una volta disattivato il backup di WhatsApp, ti consiglio anche di bloccare l’accesso a iCloud Drive da parte dell’applicazione.

Per compiere quest’operazione

  • vai nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen)
  • seleziona il tuo nome dalla schermata che si apre
  • vai su iCloud
  • scorri il menu che ti viene proposto fino e in fondo
  • sposta su OFF la levetta relativa a WhatsApp

Cancellare i backup di WhatsApp già esistenti

Adesso vediamo come cancellare i backup di WhatsApp già presenti su iCloud Drive, il servizio di cloud storage di casa Apple. La procedura da seguire è estremamente semplice e può essere portata a termine direttamente dall’iPhone. In che modo?

Per prima cosa

  • avvia l’app Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen)
  • seleziona il tuo nome dalla schermata che si apre
  • Successivamente
  • vai su iCloud
  • > Gestisci spazio
  • attendi che ti venga mostrata la lista di tutte le applicazioni che salvano i propri dati su iCloud Drive
  • seleziona WhatsApp Messenger
  • premi sulla voce Elimina dati
  • conferma rispondendo Elimina all’avviso che compare sullo schermo.

IMMAGINE QUI 7

Preferisci agire da computer? In questo caso, puoi utilizzare il client di iCloud per Windows (di cui ti ho parlato approfonditamente nel mio tutorial su come funziona iCloud) oppure, se hai un Mac, il pannello di gestione di iCloud, che puoi trovare in Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio che trovi nella barra Dock).

Indipendentemente dal sistema operativo utilizzato, una volta aperto il pannello di gestione di iCloud

  • clicca sul pulsante Gestisci che si trova accanto al grafico con lo spazio occupato attualmente sul servizio.

IMMAGINE QUI 8

  • attendi che venga caricata la lista di tutte le applicazioni che salvano i dati su iCloud Drive
  • seleziona WhatsApp Messenger dalla barra laterale di sinistra
  • clicca prima sulla voce Elimina documenti e dati
  • e poi su Elimina, per dare conferma.

Disattivare il backup di WhatsApp su PC

IMMAGINE QUI 9

Come sicuramente ben saprai – e come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come usare WhatsApp su PC – è possibile accedere a WhatsApp da computer utilizzando il servizio online WhatsApp Web oppure il client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS, tuttavia si tratta di semplici “ripetizioni” dell’app di WhatsApp installata sullo smartphone (o sul tablet).

In poche parole, questo significa che non viene effettuato un backup specifico dell’applicazione di WhatsApp per computer: il backup delle chat viene effettuato sempre e comunque su Android o iOS. Anche se utilizzi WhatsApp prevalentemente sul computer devi disattivare la funzione di backup su smartphone (o sul tablet) seguendo le indicazioni che ti ho dato nei capitoli precedenti di questa guida.

Scroll to Top