Come disabilitare WhatsApp

Chi è IlMagoDelComputer

Come disabilitare WhatsApp

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come disabilitare WhatsApp
Come avrai sicuramente notato, WhatsApp non include una funzione per disconnettersi dal proprio account.
L’applicazione è stata progettata con lo scopo di rendere i propri utenti sempre reperibili – non prevede il concetto di logout, ma agendo nel menu delle impostazioni è possibile renderla meno invasiva.

Puoi impedire ai tuoi amici di sapere se hai letto i loro messaggi o no (disattivando la famosa doppia spunta blu), puoi disattivare la visualizzazione della data e dell’ora del tuo ultimo accesso e, dulcis in fundo, puoi disabilitare le notifiche dell’applicazione in modo che il telefono non ti arrechi disturbo quando stai lavorando, stai studiando oppure stai parlando con altre persone.
Come misura estrema puoi anche disabilitare WhatsApp in maniera definitiva, cioè di chiudere il tuo account, ma di questo parleremo nella parte finale del tutorial.

Disabilitare notifiche WhatsApp

Se il tuo problema principale sono le notifiche, puoi rendere WhatsApp meno fastidioso disattivano gli avvisi relativi ai messaggi ricevuti.
Ci sono due modi per bloccare le notifiche in WhatsApp uno generico che inibisce gli avvisi (o i suoni) relativi a tutti i messaggi e uno più selettivo, che invece permette di scegliere singoli utenti o gruppi da silenziare.

Come disabilitare WhatsApp su Android

Vediamo in questo paragrafo come disabilitare WhatsApp su Android.
Ci sono due possibilità per disabilitare l’applicazione WhatsApp su smartphone Android:

1. E’ possibile per prima cosa cancellare completamente l’app WhatsApp, se prevedi di non volerla usare più in futuro.

2. Oppure è possibile semplicemente disabilitare le Notifiche dell’applicazione WhatsApp, operando dalle Impostazioni del tuo smartphone Android, in modo da non ricevere più notifiche quando qualcuno ti contatta tramite WhatsApp.

Il mio consiglio:
WhatsApp è un’applicazione molto utile per scambiare foto, video, messaggi audio e documenti con altre persone.
Ha anche una utilissima funzione che serve per condividere ad altre persone la tua posizione sulla Mappa, per esempio se dai appuntamento ad una persona, e questa ha difficoltà a raggiungere il luogo dell’appuntamento.
Se non vuoi usare WhatsApp per qualsiasi ragione, ti consiglio di cancellarla completamente dal tuo smartphone Android.

Disabilitare le notifiche su WhatsApp su Android

Vediamo per prima cosa come disattivare tutte le notifiche di WhatsApp su Android in modo da non cancellare completamente l’app WhatsApp dal dispositivo, ma semplicemente rendendola muta.

I passaggi seguenti ti spiegano come disattivare le notifiche dell’app WhatsApp su smartphone Android:

  • vai nel menu Impostazioni del tuo smartphone
  • (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con l’elenco di tutte le app installate sul dispositivo)
  • seleziona l’icona Audio e notifiche 
  • vai su Notifiche app


Se non trovi queste voci, probabilmente usi una versione personalizzata di Android
(ad esempio: EMUI di Huawei), per cui devi trovare la voce relativa alla personalizzazione delle notifiche sui device Huawei, ad esempio, può nascondersi dietro i menu Pannello notifiche & barra di stato

Gestione delle notifiche di WhatsApp

Vediamo brevemente come gestire le Notifiche di WhatsApp

  • seleziona l’icona di WhatsApp dal menu che si apre
  • sposta su ON la levetta relativa all’opzione Blocca 
  • oppure in alternativa sposta su OFF la levetta relativa alla funzione Consenti notifiche.
  • Se non vuoi disattivare le notifiche ma solo i loro suoni o le loro vibrazione
  • apri WhatsApp
  • premi sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra
  • seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare
  • premi sull’icona Notifiche
  • seleziona la voce Tono notifiche relativa alle notifiche messaggi 
  • scegli prima Media Storage 
  • (o Seleziona suonerie)
  • e poi Nessuna dalla schermata che si apre
  • ripeti l’operazione per le notifiche gruppi e le notifiche chiamate.
  • Per disabilitare anche le vibrazioni, dal medesimo menu
  • seleziona la voce Vibrazione 
  • e imposta il valore Spenta nel riquadro che si apre.
  • Vuoi silenziare un solo gruppo o un solo contatto
  • apri WhatsApp
  • recati nella scheda Chat dell’applicazione
  • seleziona la persona o il gruppo per il quale desideri disattivare le notifiche
  • dopodiché premi sul nome della persona o sul titolo del gruppo collocato in cima allo schermo
  • sposta su ON la levetta Silenzia notifiche 
  • scegli se zittire le notifiche per 8 ore1 settimana o Sempre rimuovendo il segno di spunta dalla voce Mostra notifiche.

Come disabilitare le notifiche di WhatsApp su iPhone

Vediamo ora come disattivare le notifiche di WhatsApp su iPhone, operazione che si compie dalla voce Notifiche, posizionata nel menu Impostazioni del tuo iPhone.

Su iPhone è possibile disattivare le notifiche di ogni applicazione di messaggistica, e quindi anche di WhatsApp.

  • Per disattivare tutte le notifiche di WhatsApp su iPhone,
  • avvia l’applicazione
  • recati nella scheda Impostazioni collocata in basso a destra
  • seleziona l’icona Notifiche dal menu che si apre
  • sposta su OFF le levette relative alle notifiche per messaggigruppi e chiamate fine
  • se non vuoi disattivare completamente le notifiche ma solo i loro suoni

  • vai nel menu Impostazioni
  • Notifiche di WhatsApp
  • seleziona la voce Suoni relativa a messaggi, gruppi e chiamate
  • seleziona l’opzione Nessuno dalla schermata che si apre

Come disattivare le notifiche di WhatsApp da Impostazioni di iOS

Vediamo come

  • In alternativa, per disattivare completamente le notifiche di WhatsApp su iPhone
  • recati nel menu Impostazioni
  • Notifiche di iOS
  • seleziona l’icona di WhatsApp
  •  sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Consenti notifiche.
  • Per disattivare le notifiche per un solo contatto o gruppo devi seguire la stessa procedura vista in precedenza per Android
  • avvia WhatsApp
  • recati nella scheda Chat dell’applicazione
  • seleziona la persona o il gruppo da silenziare
  • premi sulla barra del titolo che si trova in cima allo schermo
  • seleziona la voce Silenzioso dal menu che si apre
  • scegli se disattivare le notifiche per il contatto gruppo
  • selezionato per 8 ore1 settimana o Sempre.

Naturalmente, in caso di ripensamenti puoi attivare nuovamente le notifiche per la persona o il gruppo silenziato tornando nel menu utilizzato in precedenza e disattivando la funzione Silenzioso.

Disabilitare conferma lettura e ultimo accesso a WhatsApp

Per proteggere la tua privacy su WhatsApp rimuovendo la conferma di lettura dei messaggi (la doppia spunta blu) o la data del tuo ultimo accesso (quella che viene visualizzata nella barra del titolo dell’applicazione)
però devi sapere una cosa importante : entrambe queste impostazioni prevedono la reciprocità fra gli utenti di WhatsApp.
In altre parole, se disattivi l’ultimo accesso o le spunte blu, nemmeno tu potrai vedere le conferme di lettura o la data di ultimo accesso a WhatsApp dei tuoi amici.

  • Per disattivare la conferma di lettura dei messaggi 
  • apri WhatsApp
  • recati nel menu delle impostazioni 
  • seleziona l’icona Account
  • successivamente, vai su Privacy, deseleziona l’opzione Conferme di lettura e il gioco è fatto
    L’impostazione non ha effetto sui gruppi, in cui le conferme di lettura resteranno attive.
  • Per disattivare la data di ultimo accesso 
  • apri WhatsApp
  • recati nel menu delle impostazioni
  •  e seleziona l’icona Account
  • dopodiché vai su Privacy
  • premi sull’opzione Ultimo accesso 
  • e scegli di non far visualizzare l’informazione a Nessuno.

Disabilitare WhatsApp Web

Se hai paura per la tua privacy e vorresti disattivare il servizio dal tuo account accedendo alle impostazioni di WhatsApp sullo smartphone, puoi chiudere tutte le sessioni di WhatsApp Web aperte ed evitare così che qualcuno possa sfruttare il servizio per ficcare il naso nelle tue conversazioni a distanza.
La procedura da seguire è estremamente semplice.

  • Se utilizzi un terminale Android, avvia WhatsApp
  • premi sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra
  • seleziona la voce WhatsApp Web dal menu che compare
  • nella schermata successiva, se vuoi chiudere una specifica sessione di WhatsApp Web
  • (o anche WhatsApp per Windows/macOS)
  • premi su di essa e rispondi Disconnetti all’avviso che compare sullo schermo
  • se, invece, vuoi chiudere tutte le sessioni aperte del servizio
  • premi sulla voce Disconnetti da tutti i dispositivi 
  • e dai conferma premendo sulla voce Disconnetti.
  • Se hai un iPhone
  • avvia WhatsApp
  • seleziona la scheda Impostazioni collocata in basso a destra
  • vai su WhatsApp Web/Desktop 
  • e scegli il da farsi
  • Se vuoi chiudere una singola sessione di WhatsApp Web
  • (o anche WhatsApp per Windows/macOS)
  • effettua uno swipe da destra a sinistra su di essa
  • se invece vuoi chiudere tutte le sessioni del servizio contemporaneamente
  • premi sulla voce Disconnetti da tutti i dispositivi e dai conferma
  • rispondendo Disconnetti all’avviso che compare sullo schermo.

Disabilitare backup WhatsApp

Stai utilizzando WhatsApp su un numero che desideri mantenere privato e, proprio per questo, vuoi evitare che vengano salvate delle copie di backup delle tue conversazioni su Google Drive o iCloud? anche se disattivando i backup di WhatsApp perderai la possibilità di ripristinare le tue chat in caso di reinstallazione dell’app, formattazione dello smartphone o passaggio a un altro dispositivo.
Vediamo insieme come disabilitare i backup sia su Android che su iPhone.

  • Se utilizzi un dispositivo Android
  • apri WhatsApp
  • premi sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra
  • seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
  • successivamente, vai su Chat
  • Backup delle chat
  • premi sulla voce Backup su Google Drive 
  • e apponi il segno di spunta accanto alla voce Mai
  • fatto ciò, collegati a questa pagina Web, effettua l’accesso al tuo account Google (se necessario)
  • premi sull’icona di WhatsApp Messenger 
  • e premi sul pulsante RIMUOVI ACCESSO per bloccare l’accesso al tuo Google Drive da parte di WhatsApp.
  • Se utilizzi un iPhone
  • avvia WhatsApp
  • seleziona la scheda Impostazioni collocata in basso a destra
  • e vai su Chat
  • Backup delle chat
  • ora premi sull’opzione Backup automatico
  • apponi il segno di spunta accanto alla voce Disattiva 
  • successivamente, per bloccare l’accesso a iCloud da parte di WhatsApp
  • recati nel menu Impostazioni di iOS
  • premi sul tuo nome
  • poi su iCloud
  • scorri il menu che ti viene proposto
  • sposta su OFF la levetta relativa a WhatsApp.

Disabilitare Stato WhatsApp

Devi sapere che nella applicazione WhatsApp ci sono due Stati disponibili,quello classico, testuale, che viene visualizzato sotto il proprio nome nella schermata dei contatti; e quello composto da foto e video, che invece è una sorta di Storia, come quelle presenti su Instagram e WhatsApp (o, prima ancora, Snapchat).

Come disabilitare lo Stato WhatsApp su Android

Vediamo come disattivare lo Stato WhatsApp su smartphone Android, qui sotto trovi tutti i passaggi da compiere:

  • per disattivare entrambi gli Stati, devi agire in maniera differente.
    Se utilizzi un terminale Android, avvia WhatsApp
  • premi sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra
  • seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
  • nella schermata successiva, per nascondere lo Stato con foto e video
  • vai su Account
  • Privacy
  • Stato
  • metti la spunta sull’opzione Condividi con
  •  e scegli solo i contatti ai quali consentire la visualizzazione dello Stato
  • non selezionando alcun nominativo, lo Stato verrà nascosto a tutti
  • per disattivare lo Stato testuale
  • vai nel menu Impostazioni
  • [tuo nome]
  • premi sul primo campo situato sotto la voce Info e numero di telefono
  • premi sull’icona della matita sostituisci il tuo Stato attuale con un punto e dai OK.

Come disabilitare lo Stato WhatsApp su iPhone

Vediamo come disattivare lo Stato WhatsApp su smartphone iPhone (Apple), qui sotto trovi tutti i passaggi da compiere:

  • se utilizzi un iPhone e vuoi disattivare lo Stato con foto e video
  • avvia WhatsApp
  • seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra
  • vai su Account
  • Privacy
  • Stato
  • metti la spunta sull’opzione Condividi solo con
  • scegli i contatti con i quali condividere il tuo Stato
  • non selezionando alcun nominativo, lo Stato verrà nascosto a tutti
  • per disattivare lo Stato testuale
  • vai nel menu Impostazioni
  • [tuo nome] 
  • premi prima sul campo Info
  • poi su quello Attualmente impostata come
  • sostituisci il tuo Stato attuale con un punto
  • premi Salva

Disabilitare account WhatsApp

Vediamo come disabilitare WhatsApp in maniera definitiva cancellando l’account WhatsApp memorizzato sui server dell’azienda.

Attualmente l’app WhatsApp è gestita dall’azienda Facebook, proprietaria anche del social Instagram.

Se non vuoi mai più usare WhatsApp per qualsiasi ragione, puoi seguire i seguenti passaggi per cancellare l’account WhatsApp completamente e definitivamente.

  • apri l’app WhatsApp
  • vai nel menu delle impostazioni 
  • seleziona prima la voce Account 
  • scegli la voce Elimina account da quest’ultimo
  • scrivi il tuo numero di cellulare
  • premi sul pulsante Elimina account.

Ti ricordo che cancellando il tuo account da WhatsApp perderai tutte le tue conversazioni, i backup e la licenza dell’applicazione.

  • Se non vuoi cancellare in maniera definitiva il tuo account, ma solo trasferirlo su un altro numero
  • recati nel menu Impostazioni
  • Account
  • Cambia numero dell’applicazione
  • e segui le indicazioni su schermo.

Disabilitare WhatsApp in caso di furto

In caso di furto del tuo cellulare, puoi disattivare il tuo account sul dispositivo rubato semplicemente attivando una nuova copia della app con lo stesso numero di telefono.

  • Se non puoi attivare una nuova copia di WhatsApp con il numero del cellulare oggetto del furto
  • invia un’email all’indirizzo support@whatsapp.com 
  • inserendo nell’oggetto Perso rubato , Disattivazione del mio account 
  • e chiedi la disattivazione forzata dell’account
  • Nel messaggio devi inserire il tuo numero di telefono completo di prefisso internazionale (+39 per l’Italia).

Se non riattivi il tuo account entro 30 giorni dalla disattivazione, questo verrà completamente eliminato.
Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili sul sito ufficiale di WhatsApp.

Nota: tutte le procedure relative ad Android illustrate in questo tutorial valgono anche per WhatsApp Business, la versione professionale di WhatsApp.

Scroll to Top