Come contattare WhatsApp

Chi è IlMagoDelComputer

Come contattare WhatsApp

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò  come contattare WhatsApp .
L’ operazione è fattibile sia da mobile che da computer, mandando un report direttamente da li, oltre che spedendo una e-mail agli indirizzi appositi e scrivendo sui social.
Contattare WhatsApp è una operazione molto semplice che si può effettuare sia direttamente dall’applicazione WhatsApp dal proprio smartphone, sia dal sito ufficiale dell’azienda.
In tutti i casi, al contrario delle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare, si tratta di un procedimento abbastanza semplice da compiere.

Come contattare WhatsApp da smartphone e da computer

In questo tutorial vedremo tutti i metodi per contattare WhatsApp sia dal tuo smartphone Apple o Android, sia dall’app per computer, sia dal sito web ufficiale di WhatsApp.

Contattare WhatsApp da smartphone

Ti interessa capire come fare per riuscire a contattare WhatsApp agendo dal tuo smartphone
Devi sapere che la procedura è fattibile sia da Android che da iOS e ti consente di inviare un log all’assistenza.

Come contattare WhatsApp da Android

Vediamo come contattare WhatsApp da Android, usando l’app WhatsApp per smartphone Android che si può scaricare direttamente dal Google Play Store (il negozio online per scaricare le applicazioni, su smartphone Android).
Se stai utilizzando uno smartphone Android, puoi contattare WhatsApp provvedendo accedere alla schermata in cui ci sono tutte le applicazioni

  • apri l’applicazione WhatsApp
  • premi sull’icona dell’app del famoso servizio di messaggistica
  • premi sul pulsante […] che trovi nella parte in alto a destra della schermata di WhatsApp
  • seleziona Impostazioni dal menu che compare
  • premi sulla voce Aiuto 
  • successivamente su Contattaci
  • compila il campo Descrivi il tuo problema descrivendo, la problematica che stai riscontrando
  • poi premi sui pulsanti [+] che stanno in basso per aggiungere (se vuoi) degli screenshot raffiguranti la difficoltà da te indicata.
  • premi infine sul bottone Avanti in alto a destra
  • seleziona l’app per la gestione della posta elettronica che vuoi usare per metterti in contatto con WhatsApp ed invia il tuo messaggio all’assistenza del servizio che, vedrai, non tarderà a rispondere (allo stesso indirizzo e-mail usato per spedire il messaggio).

Da notare che il messaggio che andrai ad inviare conterrà le specifiche del tuo smartphone, della versione dell’app usata, del gestore telefonico ed avrà come allegato un file di log apposito.

Come contattare WhatsApp su iPhone (sistema operativo iOS – Apple)

  • Se invece quello che stai usando è un iPhone, per poter contattare WhatsApp provvedi in primo luogo ad accedere alla home screen
  • apri l’applicazione WhatsApp
  • premi sull’icona dell’app WhatsApp
  • Una volta visualizzata la schermata principale di WhatsApp
  • premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio) che trovi in fondo a destra

  • si aprirà la pagina Impostazioni (come in figura seguente)
  • premi sulla voce Aiuto 
  • si aprirà la schermata seguente con un logo in alto e delle voci in basso
  • premi sulla voce Contattaci
  • compilando il box sottostante la voce Descrivi il tuo problema provvedi a descrivere, in maniera concisa ma precisa, la problematica che stai riscontrando
  • aggiungi (se vuoi) uno screenshot in cui viene evidenziata la cosa facendo clic sul simbolo + che sta in basso
  • poi premi sulla voce Avanti in alto a destra
  • a questo punto, si aprirà un’ulteriore schermata con il messaggio digitato in precedenza unitamente alle specifiche del tuo iPhone, della versione dell’app usata, del gestore telefonico e con un file di log al seguito
  • premi sulla voce Invia collocata in alto a destra
  • e potrai mandare la tua richiesta di supporto a WhatsApp.

Nel giro di breve tempo dovresti ricevere una risposta da parte del team del servizio direttamente nella tua casella di posta elettronica, all’indirizzo e-mail impostato come principale sul tuo iPhone (o comunque quello che era indicato o che ti è stato chiesto di fornire nel campo Da della schermata precedente).

Contattare Whatsapp da computer

Da PC e Mac

Se stai utilizzando l’applicazione WhatsApp per computer, la prima mossa che devi compiere per poter contattare il supporto del servizio è quella di avviare il programma tramite il relativo collegamento annesso al menu Start (su Windows) o al Launcher (su Mac).

  • Se non hai già provveduto a farlo, effettua anche la scansione del QR Code visibile su schermo tramite l’app di WhatsApp per smartphone
  • recandoti nella sezione Impostazioni
  • WhatsApp Web/Desktop
  • Scannerizza il codice QR della stessa ed inquadrando con la fotocamera del cellulare il codice visualizzato.
  • a questo punto premi sul pulsante […] (su Windows)
  • oppure su quello con la freccetta (su Mac) che si trova nella parte in alto a sinistra della finestra dell’applicazione
  • e seleziona dal menu che vedi apparire la voce Impostazioni
  • premi su Aiuto, su Contattaci 
  • e compila il modulo che vedi apparire andando a digitare nei campi vuoti il tuo indirizzo di posta elettronica (per due volte), l’oggetto del tuo messaggio ed una descrizione, concisa ma dettagliata, del tuo problema.
  • Se vuoi, puoi completare la tua richiesta di contatto andando ad aggiungere uno screenshot in cui viene evidenziata la problematica riscontrata
  • premi sul collegamento Aggiungi screenshot che sta in basso
  • e seleziona il file di riferimento.
  • per concludere, premi sul pulsante Invia.
  • Nel giro di breve tempo dovresti ricevere una risposa da parte del team di WhatsApp che provvederà a fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.
  • La risposta ti verrà recapitata all’indirizzo e-mail che hai specificato durante la fase di compilazione del modulo.

Come contattare WhatsApp dal sito internet

Se invece vuoi metterti in contatto con WhatsApp tramite la versione Web del servizio, il primo passo che devi compiere è quello di avviare il browser che generalmente utilizzi per navigare in rete (es. Chrome)

  • visita la pagina ufficiale del servizio WhatsApp
  • se non hai già provveduto a farlo,
  • esegui anche la scansione del QR Code visibile su schermo tramite l’app di WhatsApp per smartphone
  • recandoti nella sezione Impostazioni
  • WhatsApp Web/Desktop
  • Scannerizza il codice QR della stessa ed inquadrando con la fotocamera del cellulare il codice visualizzato nel navigatore
  • adesso premi sul pulsane […] collocato in alto a destra
  • e seleziona dal menu che si apre, la voce Impostazioni 
  • dopodiché premi su Aiuto
  • seleziona la voce Contattaci e compila il form che vedi apparire andando a digitare nei campi appositi il tuo indirizzo di posta elettronica (per due volte), l’oggetto del tuo messaggio ed una descrizione del tuo problema
  • se vuoi, puoi completare la tua richiesta di contatto andando ad aggiungere uno screenshot in cui viene evidenziata la problematica
  • per riuscirci premi sul collegamento Aggiungi screenshot posto in basso
  • e seleziona il file di riferimento.
  • Infine premi sul bottone Invia
  • nel giro di breve tempo dovresti ricevere una risposa da parte del team di WhatsApp che provvederà a fornirti aiuto.
    La risposta ti verrà recapitata all’indirizzo e-mail che hai specificato compilando il modulo.

Altri modi per contattare WhatsApp

Oltre che così come ti ho spigato prima , puoi contattare WhatsApp anche inviando direttamente una e-mail al supporto tecnico, senza dover passare per l’app per smartphone e per computer o per la versione Web del servizio.
Potresti riuscire anche sfruttando il potere dei social network Facebook e Twitter.

Un altro valido sistema per ottenere aiuto, sebbene non in maniera diretta, consiste nel consultare le FAQ del servizio.
Li troverai innumerevoli quesiti con risposta già pronta che magari possono farti comodo per far fronte alle tue difficoltà senza dover per forza di cose scrivere al supporto.

Contattare via email l’assistenza di WhatsApp

Se non hai a portata di mano l’app di WhatsApp ma hai comunque necessità di metterti in contatto diretto con l’assistenza del celebre servizio, puoi spedire una e-mail agli indirizzi di posta elettronica dedicati che trovi sulla pagina per i contatti annessa al sito Internet ufficiale.

  • Seleziona la voce contattaci che trovi in corrispondenza del servizio per cui hai bisogno di aiuto
  • (es. Supporto WhatsApp Messenger)
  • seleziona il dispositivo su cui hai installato WhatsApp e per il quale necessiti di assistenza
  • e prendi nota dell’indirizzo e-mail che ti viene indicato.
  • accedi alla tua casella di posta elettronica
  • avvia la composizione di un nuovo messaggio da spedire all’indirizzo che in precedenza ai appuntato
    nel corpo indica quelle che sono le tue difficoltà
  • come oggetto inserisci delle parole chiave in grado di descrivere brevemente la problematica
  • spedisci il messaggio e nel giro di breve tempo otterrai una risposta da parte del team di WhatsApp che per quanto possibile cercherà di aiutarti.

Contattare WhatsApp da social network Facebook

WhatsApp dispone di una fanpage su Facebook e di un profilo su Twitter mediante cui pubblica periodicamente news ed info utili riguardo gli ultimi aggiornamenti rilasciati e le novità introdotte.
Sebbene in apparenza non fornisca supporto diretto agli utenti, puoi comunque provare a contattare WhatsApp tramite questi due canali per cercare di ottenere aiuto in merito a questa o quell’altra questione.

Come contattare WhatsApp tramite Facebook

  • collegati alla pagina del servizio ed effettua l’accesso al tuo account sul social network (se necessario).
    Individua un post attinente con quello che è il tuo quesito o la tua richiesta ed inserisci il tuo commento (preferibilmente in lingua inglese).
    Se sei fortunato potresti ottenere una risposa da parte del team di WhatsApp.

Come contattare WhatsApp tramite Twitter

  • accedi al tuo profilo (se necessario)
  • scrivi un messaggio (preferibilmente in lingua inglese) indirizzandolo all’account del servizio ed invialo.
    Anche in tal caso, se sei fortunato potresti riuscire ad ottenere una risposta da parte di WhatsApp.

Consultare le domande frequenti di WhatsApp, prima di contattare WhatsApp

Un’altra cosa che devi fare per cercare di far fronte alle eventuali problematiche riscontrate nell’uso di WhatsApp consiste nel consultare la sezione dedicata FAQ del sito Internet ufficiale del servizio.
Certo, non è proprio come mettersi in contatto diretto con il team della applicazione ma posso assicurarti che anche in questo modo potresti riuscire a fugare eventuali dubbi.

  • Per cui, dopo esserti collegato alla pagina dedicata alle FAQ
  • digita nel campo di ricerca che sta al centro le parole chiave relative al problema che stai riscontrando
  • e seleziona il risultato pertinente tra quelli che vedi apparire.

Nella pagina Web che successivamente andrà ad aprirsi troverai un breve tutorial con spiegazioni dettagliate riguardo l’argomento selezionato.

In alternativa, dai uno sguardo agli argomenti in evidenza presenti nella parte in basso della pagina.
Se trovi qualcosa di interessante, puoi fare clic sul relativo collegamento e consultare le informazioni che ti vengono fornite senza dover effettuare una ricerca diretta come ti ho indicato prima.

Scroll to Top