Come bloccare su WhatsApp senza farsene accorgere

Come bloccare su WhatsApp senza farsene accorgere

Da diverso tempo ti tieni in contatto con vari gruppi di amici su WhatsApp, ed è certamente piacevole scambiare messaggi sul celebre servizio di proprietà di Facebook. C’è, però, un problema: all’interno della tua cerchia di conoscenze, una ti sta tempestando di messaggi privati e vorresti porre fine a questa cosa.

Hai già provato a far capire al diretto interessato che non è il caso di continuare a infastidirti, ma quest’ultimo sembra proprio non volerne sapere di lasciarti in pace. Stando così le cose, ormai, stai valutando l’idea di bloccare l’utente in questione. Per evitare che le voci corrano all’interno del tuo gruppo di amicizie, tuttavia, vorresti sapere se c’è un modo per effettuare quest’operazione in modo discreto. Insomma: ti stai chiedendo come bloccare su WhatsApp senza farsene accorgere, giusto?

Se le cose stanno così, sappi che nel corso di questo tutorial andrò a rispondere proprio a questo tuo interrogativo. Per farlo, tuttavia, sarà necessario che io ti fornisca prima qualche informazione sulle dinamiche di funzionamento del blocco su WhatsApp, in particolare quelle che riguardano l’utente che è stato bloccato. In seconda battuta, ti proporrò anche dei semplici accorgimenti che ti permetteranno, in qualche modo, di raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato. Se sei pronto a cominciare, continua a leggere: trovi tutto qui sotto.

Come bloccare su WhatsApp senza farsene accorgere

  • Informazioni preliminari
  • Bloccare su WhatsApp senza farsi accorgere: smartphone
    • Modificare impostazioni sulla privacy
    • Bloccare una persona
  • Bloccare su WhatsApp senza farsi accorgere: PC
    • Modificare impostazioni sulla privacy
    • Bloccare una persona

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di entrare nel vivo del tutorial, vorrei spendere qualche parola descrivendoti ciò che succede a un tuo contatto quando decidi bloccarlo su WhatsApp. In sostanza, l’utente che hai messo a freno può continuare a inviarti messaggi. Sulla sua applicazione questi ultimi verranno contrassegnati con una spunta singola grigia, del tutto analoga a quella che viene posta su un messaggio inviato quando il telefono del ricevente è spento o non raggiungibile.

Ovviamente, questi messaggi non arriveranno mai sul tuo smartphone, dato che hai deciso di bloccare l’utente che li ha inviati. In questo modo, gli sviluppatori della popolare app di messaggistica hanno voluto rendere questa dinamica piuttosto ambigua, dal punto di vista di chi è stato bloccato, visto che questi non avrà mai l’esatta certezza di aver sùbito il blocco.

L’utente bloccato, tuttavia, non potrà più visualizzare la tua foto profilo, così come i tuoi stati, le tue Info e il tuo ultimo accesso. Per questa ragione andrò a mostrarti, in un apposito capitolo del tutorial, anche come rendere questi elementi visibili soltanto a te stesso di modo che, se la persona che hai scelto di bloccare nutrisse qualche sospetto, anche provando a contattarti dallo smartphone di un’altra persona, non riuscirebbe ugualmente a visualizzare i tuoi dati (restando così nel dubbio e non potendo appurare al 100% di essere stata bloccata).

Bloccare su WhatsApp senza farsi accorgere: smartphone

IMMAGINE QUI 2

Nei prossimi capitoli, come ti ho accennato precedentemente, ti guiderò nella modifica della visibilità della tua foto profilo, dei tuoi stati e delle tue Info.

In un secondo momento, ti spiegherò come bloccare e sbloccare (in caso avessi qualche ripensamento) un utente. Il tutto agendo dall’applicazione di WhatsApp per Android e iOS.

Ecco i dettagli.

Modificare impostazioni sulla privacy

Modificare le impostazioni relative alla propria privacy su WhatsApp è un’operazione veramente immediata.

Per cominciare

  • avvia l’app WhatsApp

se utilizzi Android

  • premi sull’icona collocata in alto a destra per poi
  • seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Se usi un iPhone, invece

  • premi direttamente sulla scheda Impostazioni che trovi in basso a destra.

A questo punto, indipendentemente dal telefono che usi

  • premi sulle voci Account > Privacy e, da qui, vai su Ultimo accesso. Nel menu che si apre
  • premi sulla voce Nessuno e continua facendo poi tap sulla voce Immagine del profilo; come nel caso precedente
  • seleziona la voce Nessuno tra quelle che ti vengono proposte. Passa alla voce Info, che trovi nello stesso elenco delle impostazioni della privacy
  • premi su di essa e, successivamente
  • premi sulla voce Nessuno.
  • premi sulla voce Stato, posta sotto la voce precedente e, nel menu che si apre
  • premi sulla voce Condividi con
  • premi sull’icona della freccia in alto a sinistra e non
  • seleziona nessun contatto dalla lista che ti viene mostrata. Per concludere
  • premi sul pulsante Fine collocato in basso.

Da ultimo, se lo ritieni necessario, puoi anche decidere di premere sull’interruttore accanto alla voce Conferme di lettura, per disattivare queste ultime. In questo modo, non potrai più ricevere e inviare le conferme di lettura e una volta che leggerai i messaggi degli altri utenti questi non potranno in nessun caso visualizzare le spunte blu che indicano l’avvenuta lettura di un messaggio inviato (e tu non potrai vedere le loro).

Bloccare una persona

IMMAGINE QUI 4

Ora che ti ho mostrato come diventare invisibile per tutti gli utenti di WhatsApp, procedo a spiegarti come bloccare una persona sulla popolare app di messaggistica istantanea; l’operazione è veramente semplicissima e hai a disposizione due metodi per eseguirla.

Come bloccare una persona su Android

Vediamo ora i passaggi per bloccare una persona su Android, segui la procedura seguente:

  • avvia l’app WhatsApp
  • vai nella sezione Chat
  • scegli il contatto che si desidera bloccare scorrendo la lista nella scheda Chat,
  • oppure
  • premi sull’icona della lente d’ingrandimento posta in alto a destra
  • digitando il nome del contatto e, infine, premendo sull’apposito nome nell’elenco in basso
  • una volta che si è aperta la conversazione
  • premi sull’icona posizionata in alto a destra
  • poi premi sulla voce Altro
  • premi due volte di seguito sulla voce Blocca

Come bloccare una persona su iPhone

Se utilizzi un iPhone, per bloccare un contatto,

  • apri WhatsApp
  • vai nella scheda Chat (quella con l’icona dei fumetti in basso a destra)
  • poi seleziona il nome del contatto che vuoi bloccare
  • premi sullo stesso nome che viene visualizzato in alto
  • premi sulla voce Blocca contatto. Infine
  • premi sul pulsante Blocca per dare conferma.

Procedura alternativa per bloccare una persona su Android

Il secondo metodo per bloccare un utente è analogo su entrambe le versioni dell’app di WhatsApp (Android e iOS):

  • ti basta andare su Impostazioni
  • > Account >
  • Privacy >
  • Contatti bloccati (o solo Bloccati)



su Android

  • premi sull’icona dell’omino con il simbolo + accanto
  • seleziona il nome dell’utente che vuoi bloccare; su iOS, invece
  • premi sul pulsante Aggiungi
  • seleziona il nome del contatto da bloccare dall’elenco. Per altri dettagli su queste procedure controlla l’apposito tutorial che ho scritto sull’argomento.

In caso di ripensamenti, se hai a disposizione uno smartphone Android, puoi sbloccare in qualsiasi momento un utente

  • accedendo alla voce Contatti bloccati che trovi nel menu della voce Privacy di cui sopra e, da qui
  • fare tap sul nome del contatto che vuoi sbloccare
  • premere sulla voce Sblocca [nome utente], per dare conferma.

Procedura alternativa per bloccare una persona su iPhone

Il secondo metodo per bloccare un utente è analogo su entrambe le versioni dell’app di WhatsApp (Android e iOS):

  • ti basta andare su Impostazioni
  • > Account >
  • Privacy >
  • Contatti bloccati (o solo Bloccati)

Se, invece, utilizzi un iPhone

  • accedi alla voce Bloccati, come ti ho appena indicato
  • esegui uno swipe da destra a sinistra sul nome del contatto che vuoi sbloccare
  • premi sul pulsante Sblocca.

Bloccare su WhatsApp senza farsi accorgere: PC

IMMAGINE QUI 5

Ti stai chiedendo come bloccare su WhatsApp senza farsene accorgere su computer? Nessun problema, ti mostrerò in dettaglio, in modo analogo a quanto già fatto su smartphone, il funzionamento della meccanica di blocco e sblocco contatti anche su WhatsApp Web e WhatsApp Desktop, le due varianti per computer della popolare app di messaggistica. Continua a leggere per i dettagli sulle procedure.

Modificare impostazioni sulla privacy

IMMAGINE QUI 6

Per far sì che un contatto che decidi di bloccare non possa rendersi conto di essere stato bloccato devi accertarti, innanzitutto, che quest’ultimo, anche contattandoti con altri numeri di telefono, continui a non poter visualizzare la tua foto profilo, i tuoi stati, le tue Info e il tuo ultimo accesso. Questi elementi, infatti, rimangono nascosti al contatto che decidi di bloccare.

Devo, tuttavia, informarti che non è possibile procedere alla modifica della visibilità di questi elementi da computer dal momento che né WhatsApp Web, né WhatsApp desktop dispongono di un’opzione che permette di rivedere le impostazioni della privacy del proprio account. Pertanto, per modificare la visibilità degli elementi di cui sopra, dovrai necessariamente agire da smartphone; ti rimando al capitolo di questa guida in cui ti ho spiegato come procedere in questo senso.

Bloccare una persona

Prima di procedere a mostrarti come bloccare un utente sulla versione computer di WhatsApp ti preciso che le istruzioni che andrò a fornirti qui di seguito sono valide sia per WhatsApp Web sia per WhatsApp Desktop, dal momento che le voci e il funzionamento dei vari menu delle due varianti, in questo caso, sono identici.

Per iniziare

  • avvia il client di WhatsApp per PC
  • oppure
  • collegati a WhatsApp Web con qualsiasi browser di navigazione.

Una volta che hai effettuato l’accesso tramite scansione del QR Code e hai di fronte l’interfaccia di WhatsApp Web o WhatsApp Desktop

  • procedi facendo clic sull’icona collocata in alto a sinistra
    accanto a quella del fumetto
  • clicca sulla voce Impostazioni dal menu che si apre.

A questo punto

  • clicca sulla voce Bloccati e, da qui
  • clicca sulla voce Aggiungi contatti da bloccare. Infine, ti basta
  • seleziona il nome di uno dei contatti che vedi in basso (o cercarne uno digitandone il nome nella barra di ricerca posta in alto)
  • Se vuoi sbloccare un utente ti è sufficiente tornare a quest’ultima pagina in cui ti vengono elencati i contatti bloccati
  • seleziona il nome di uno di questi e premere sul pulsante Sblocca.

Per altri dettagli su questa procedura dai pure un’occhiata alla mia guida su come bloccare utenti su WhatsApp.