
Come bloccare su WhatsApp
Con questo tutorial di quest’oggi andrò infatti ad indicarti, per filo e per segno, tutto ciò che bisogna fare per riuscire a bloccare su WhatsApp, sia da smartphone che da computer oltre che da Web e sia agendo sui singoli contatti che sui gruppi.
Contrariamente alle apparenze ed al di là delle prove da te effettuate ci tengo a farti presente che bloccare s WhatsApp è una procedura estremamente semplice da eseguire. Tutti possono effettuare questa operazione senza particolari difficoltà. Quindi, essere degli esperti in nuove tecnologie non costituisce in alcun modo una prerogativa fondamentale per portare a compimento la cosa. Inoltre, nel caso in cui dovessi ripensarci potrai tornare sui tuoi passi e dunque annullare l’intera procedura in qualsiasi momento e senza che nessuno se ne accorga.
Bloccare su WhatsApp da smartphone
Android
- Se utilizzi uno smartphone Android, puoi zittire i contatti che ti danno fastidio su WhatsApp semplicemente accendendo alla app premendo sulla sua icona annessa alla schermata del dispositivo in cui sono raggruppate tutte le applicazioni
- premi sul pulsante a forma di fumetto collocato in alto a destra nella sezione dedicata alle chat
- e selezionando il nominativo della persona da bloccare
- si aprirà una nuova schermata
- premi il pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini)
- seleziona prima la voce Altro
- e poi quella Blocca dal menu
Da questo momento in poi non riceverai più messaggi dall’utente selezionato e quest’ultimo non potrà vedere il tuo stato.
IMMAGINE QUI 1
In caso di ripensamenti, quando vorrai tornare a ricevere messaggi anche dai tuoi amici più petulanti
- dovrai accedere nuovamente alla app
- fare clic sulla voce Impostazioni premendo sul pulsante Menu collocato in alto a destra nella schermata visualizzata
- seleziona la voce Account
- premere su Privacy
- e fare clic su Contatti Bloccati
- successivamente premi sui nomi degli utenti da sbloccare.
Se invece ti interessa capire che cosa bisogna far per bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi, la procedura da seguire risulta differente da quella appena vista per i singoli contatti. Infatti, in tal caso puoi riuscire nel tuo intento è necessario sfruttare le funzioni di WhatsApp per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente: così facendo non verrai estromesso dalle chat ma non verrai più infastidito dalle loro notifiche.
- Per fare ciò seleziona il gruppo su cui è tua intenzione andare ad intervenire dalla schermata principale della app
- dopodiché premi sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini)
- seleziona l’opzione Silenzioso.
- a questo punto, indica il lasso di tempo per il quale desideri disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore, 1 settimana o Sempre)
- togli la spunta dalla dicitura Mostra notifiche per disattivare anche le notifiche testuali
- e premi sul pulsante OK per salvare le impostazioni.
IMMAGINE QUI 2
In caso di ripensamenti, potrai annullare la procedura mediante cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi e, di conseguenza, andando riattivare suoni e notifiche, semplicemente selezionando il gruppo silenziato in precedenza, premendo sul pulsante Menu collocato in alto a destra, scegliendo poi la voce Attiva audio dal menu che compare.
iOS
- Se invece possiedi un iPhone e vuoi capire come fare per poter bloccare su WhatsApp tutti i tuoi contatti logorroici il primo passo che devi compiere è quello di avviare l’applicazione
- premi sulla sua icona presente in home screen e di recarti nella scheda Impostazioni della stessa.successivamente seleziona la voce Account
- premi su Privacy e poi su Bloccati dal menu che si apre
- a questo punto premi sul bottone Aggiungi…
- seleziona il nome della persona da bloccare e fine quest’ultima non potrà più mettersi in contatto con te.
IMMAGINE QUI 3
- In caso di ripensamenti, per ripristinare le comunicazioni con le persone bloccate in precedenza, basta tornare nel pannello Impostazioni di WhatsApp
- premere sulla voce Account dalla schermata che ti viene mostrata
- fare clic su Privacy
- e poi su Bloccati
- effettua poi uno swipe da destra verso sinistra sul nome degli utenti
- e premi il pulsante Sblocca che compare lateralmente.
se non è una singola persona che ti disturba, bensì una discussione di gruppo, anche nel caso di iOS puoi sfruttare le funzioni di WhatsApp per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente ed ottenere un risultato per certi versi simile alla procedura da mettere in atto per il blocco dei contatti.
- Per fare ciò, innanzitutto vai nella scheda Chat di WhatsApp
- seleziona la conversazione da silenziare
- premi sul nome del gruppo che si trova in alto.
- premi dunque sul pulsante Silenzioso
- e scegli il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore, 1 settimana o Sempre).
IMMAGINE QUI 4
- In seguito seleziona la voce Avvisi personalizzati del menu
- imposta su ON l’opzione Notifiche
- e sposta su OFF la levetta degli Avvisi in modo da disattivare anche le notifiche testuali.
- Per ripristinare suoni e notifiche e, di conseguenza, per annullare tutta la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi seleziona il nome del gruppo
- premi sul pulsante Silenzioso
- e scegli l’opzione Attiva audio dal menu che compare
- per finire, sposta su OFF l’opzione Notifiche nella sezione Avvisi personalizzati.
Bloccare su WhatsApp da computer
WhatsApp per Windows e OS X
Hai letto il mio tutorial su come installare WhatsApp su PC, hai cominciato a servirti della famosa applicazione per la messaggistica istantanea direttamente dal tuo computer ed adesso ti piacerebbe capire come fare per bloccare uno specifico utente?
- allora tanto per cominciare avvia WhatsApp sul computer facendo clic sulla sua icona
- dopodiché attieniti alla procedura riportata di seguito in base al sistema operativo che stai utilizzando
- se stai utilizzando un PC Windows puoi bloccare su WhatsApp premendo sul pulsante raffigurante tre puntini collocato nella parte alta della finestra del programma
- selezionando poi la voce Impostazioni dal menu visualizzato e facenti clic su Bloccati
- premi poi sulla voce Aggiungi contatto da bloccare
- e seleziona il contatto su cui intendi intervenire dal menu che ti viene mostrato a schermo. Fatto ciò, il contato selezionato risulterà bloccato all’istante.
IMMAGINE QUI 5
- Nel caso in cui ci dovessi ripensare porti annullare la procedura mediante cui bloccare su WhatsApp premendo nuovamente sul pulsante i tre puntini collocato nella parte in alto a sinistra della finestra dell’applicazione
- premendo su Impostazioni, poi su Bloccati
- e facendo poi clic sulla x collocata accanto al nominato della persona precedentemente bloccata
- cliccando poi sul pulsante Sblocca.
- se stai usando un Mac per bloccare su WhatsApp premi sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocata nella parte in alto a sinistra della finestra del programma
- clicca su Impostazioni e poi seleziona la voce Bloccati.
IMMAGINE QUI 6
- Adesso clicca sulla voce Aggiungi contatto da bloccare
- seleziona il contatto su cui intendi intervenire dal menu che ti viene mostrato a schermo.
Una volta fatto ciò, il contato selezionato risulterà bloccato e d’ora in avanti non potrà più disturbarti. Semplice vero?
- Chiaramente, in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque annullare la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp semplicemente premendo nuovamente sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocato nella parte in alto a sinistra della finestra dell’applicazione
- premendo su Impostazioni, poi su Bloccati
- e per finire, facendo clic sulla x collocata accanto al nominato della persona precedentemente bloccata
- cliccando poi sul pulsante Sblocca.
Se non è una singola persona che ti disturba, bensì una discussione di gruppo, anche nel caso di WhatsApp per computer puoi sfruttare le funzioni del servizio per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente ed ottenere un risultato per certi versi simile alla procedura da mettere in atto per il blocco dei contatti.
- Per fare ciò, a prescindere dal sistema operativo in uso
- clicca sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo presente nella schermata principale del programma
- clicca poi su Silenzioso
- scegliendo il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore, 1 settimana o Sempre).
IMMAGINE QUI 7
Sia su PC Windows che su OS X, per ripristinare suoni e notifiche e, di conseguenza, per annullare tutta la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi non dovrai far altro che cliccare nuovamente sull’icona a forma di freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo, premendo sulla voce Annulla silenzioso.
WhatsApp Web
Se invece utilizzi WhatsApp Web puoi bloccare sia i singoli contatti che i gruppi in maniera molto semplice e veloce e per certi versi simile a quanto già visto su computer.
Per bloccare su WhatsApp singoli contatti agendo dalla versione per browser Web della famosa applicazione premi sull’icona raffigurante tre puntini collocata nella parte in alto a sinistra della finestra della schermata che visualizzi
clicca su Impostazioni e poi seleziona la voce Bloccati.
IMMAGINE QUI 8
- In seguito
- clicca sulla voce Aggiungi contatto da bloccare
- e seleziona il contatto su cui intendi intervenire dal menu che ti viene mostrato a schermo.
In caso di ripensamenti, per annullare la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp semplicemente premendo nuovamente sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocato nella parte in alto a sinistra della schermata visualizzata, premendo su Impostazioni, poi su Bloccati e, per finire, facendo clic sulla x collocata accanto al nominato della persona precedentemente bloccata
cliccando poi sul pulsante Sblocca.
Non è una singola persona che ti disturba ma una discussione di gruppo? Beh, sappi che anche nel caso di WhatsApp Web puoi sfruttare le funzioni del servizio per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente ed ottenere un risultato per simile alla procedura da mettere in atto per il blocco dei contatti.
- Per fare ciò clicca sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo presente nella schermata principale del programma
- seleziona poi la voce Silenzioso dal menu che ti viene mostrato ed indica il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore, 1 settimana o Sempre).
IMMAGINE QUI 9
Per ripristinare il tutto e, di conseguenza, per annullare tutta la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi non dovrai far altro che cliccare nuovamente sull’icona a forma di freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo, premendo sulla voce Annulla silenzioso.