come avere le nuove emoji di whatsapp

Come avere le nuove emoji di WhatsApp

Scambiando messaggi sulla  app di messaggistica istantanea WhatsApp hai notato che questi ultimi utilizzano spesso emoji che non ti era mai capitato di vedere in precedenza; così hai controllato attentamente la tua tastiera, ma delle emoji in questione neanche l’ombra. Hai anche chiesto ai tuoi contatti qualche informazione sull’argomento, ma questi ti hanno riferito di non avere la più pallida idea di come avessero ottenuto le faccine in questione.

Insomma: un vero mistero che vorresti assolutamente risolvere dal momento che utilizzi spessissimo le emoji per comunicare i tuoi stati d’animo. Se le cose stanno così, allora non posso che consigliarti di proseguire nella lettura di questo tutorial: sto infatti per spiegarti come avere le nuove emoji di WhatsApp guidandoti passo passo nelle varie procedure che permettono di non restare indietro con i set di faccine e icone ormai integrati di serie in tutti i principali sistemi operativi mobile e desktop.

Non temere: non c’è nulla di troppo complesso da fare e, a prescindere dal dispositivo che utilizzi, potrai ottenere le nuove emoji in modo molto semplice. In seconda battuta, qualora la cosa dovesse interessarti, ti mostrerò anche come avere nuovi sticker su WhatsApp e come inviare sticker a forma di emoji personalizzate.

come avere le nuove emoji di whatsapp

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di entrare nel vivo del tutorial credo sia utile spiegarti in modo generale la dinamica di aggiornamento delle emoji. Ebbene, devi sapere che per rinnovare queste ultime e ottenere quelle rilasciate di recente non va aggiornata l’applicazione di WhatsApp (come si potrebbe essere portati a pensare inizialmente).

Aggiornare la popolare applicazione di messaggistica istantanea, infatti, avrà come conseguenza quella di aggiornare eventualmente gli sticker per l’app stessa (come è accaduto con l’introduzione degli sticker animati, per esempio), ma non le emoji, che sono parti integranti del sistema operativo.

A questo punto, ti starai chiedendo come fare per aggiornare le emoji. Semplice: aggiornare il sistema operativo del proprio smartphone all’ultima versione disponibile. Il Consorzio Unicode, ossia l’organizzazione non-profit che sviluppa le emoji e ne realizza il design, associa queste ultime a specifiche sequenze di caratteri e quando ne vengono rilasciate di nuove avvengono nuove associazioni. Per questa ragione è necessario che anche il sistema operativo del proprio dispositivo si allinei a questi cambiamenti con un aggiornamento.

Viste le ragioni di cui sopra, ti mostrerò nei prossimi capitoli come aggiornare smartphone Android e iPhone (premettendo che non sempre gli update includono nuove emoji). Gli aggiornamenti per i sistemi operativi sono gratuiti ma, nel caso di Android, soprattutto per quanto riguarda gli smartphone di fascia bassa, vengono rilasciati piuttosto di rado dai produttori: lo stesso aggiornamento di una specifica ROM Android può diventare disponibile in momenti differenti a seconda del proprio smartphone). Su iOS, invece, il problema non sussiste, in quanto tutti gli aggiornamenti del sistema operativo Apple possono essere applicati sin da sùbito a tutti i modelli supportati.

La procedura più immediata per portare sia Android sia iOS all’ultima versione disponibile consiste nel servirsi degli aggiornamenti OTA (over-the-air). Questi ultimi sono distribuiti direttamente dai produttori di smartphone, tramite Internet e possono essere installati direttamente dalle impostazioni del proprio dispositivo in maniera totalmente sicura (a differenza di quelli ufficiosi sviluppati dalla comunità di sviluppatori di cui non ti parlerò in questa sede).

Va notato, comunque, il fatto che i dispositivi particolarmente datati potrebbero non essere più supportati dai produttori; ciò implica che per questi smartphone e tablet non sarà più possibile installare aggiornamenti ufficiali. Per controllare eventuali notizie sullo stato di supporto del tuo dispositivo puoi effettuare una ricerca su Google digitando la frase chiave [nome modello smartphone] aggiornamento (mi raccomando però: verifica sempre che l’aggiornamento sia ufficiale e rilasciato direttamente dal produttore del tuo smartphone). Tutto chiaro fin qui? Perfetto, allora direi che possiamo procedere.

Come avere le nuove emoji di WhatsApp: Android

IMMAGINE QUI 2

Vuoi sapere come avere le nuove emoji di WhatsApp sul tuo telefono Android? Nessun problema, te lo mostro immediatamente.

Dal momento che esistono varie versioni di Android e tutte differiscono tra loro (in modo particolare nel modo in cui sono strutturati i menu di sistema e le voci che li compongono), non mi sarà possibile fornirti indicazioni specifiche per il modello di smartphone che utilizzi. Data, tuttavia, la semplicità dei passaggi da eseguire, sono certo che non avrai problemi a mettere in pratica le mie istruzioni.

Dunque, per controllare se sono disponibili aggiornamenti per il tuo telefono, devi innanzitutto recarti nelle impostazioni di Android (per fare questo ti è sufficiente un tap sull’icona dell’ingranaggio che trovi nell’area di notifiche, nella schermata home o nel menu delle app). Da qui

  • premi sulla voce Sistema e poi sulla voce Avanzate.
  • A questo punto dovresti visualizzare la voce Aggiornamenti: premi su di essa

attendi che il tuo smartphone effettui una ricerca automatica di eventuali update. Qualora la ricerca abbia esito positivo, il sistema operativo del tuo smartphone ti notificherà la presenza di un aggiornamento e per procedere non dovrai fare altro che premere sulla voce Scaricare.

A questo punto dovrai attendere alcuni minuti (a seconda della grandezza dell’update e della velocità della tua connessione) e, una volta che il download sarà ultimato, potrai decidere se installare immediatamente l’aggiornamento o farlo durante la notte, cioè quando lo smartphone sarà inattivo, premendo sugli appositi pulsanti che ti vengono mostrati.

Nel caso tu scelga di installare l’aggiornamento sùbito, ti invito a collegare il dispositivo al caricatore di modo che l’alimentazione non manchi al telefono durante il processo di installazione (è fondamentale che lo smartphone non si spenga accidentalmente durante la fase succitata). Se selezioni la prima opzione, ossia di procedere immediatamente all’installazione, il telefono si spegnerà automaticamente e al riavvio (che avverrà dopo qualche istante) dovrai attendere che l’installazione sia portata a termine, dopodiché potrai tornare a utilizzare lo smartphone normalmente.

Facciamo un esempio pratico, per capire meglio: se utilizzi uno smartphone Xiaomi, puoi effettuare la procedura che ti ho appena illustrato andando su Impostazioni > Info sistema e da qui premi sul riquadro a sinistra con l’icona versione della MIUI installata. Al termine della ricerca automatica ti basterà premere sul pulsante Scarica aggiornamento posto in basso. Infine, a seconda della tua preferenza

  • premi sul pulsante Riavvia adesso (per installare l’update immediatamente)
  • o sulla voce Aggiorna stanotte (per eseguire l’aggiornamento durante la fase di inattività dello smartphone).

Ti segnalo, inoltre, che su molti dispositivi, appena è disponibile un nuovo aggiornamento, sarà lo stesso sistema operativo a segnalartelo con una notifica. In questo caso, tutto quello che devi fare per procedere all’installazione è premere sulla notifica stessa, che trovi nell’apposito menu che puoi richiamare facendo scorrere il dito partendo dal bordo superiore del display e ripetere i passaggi che trovi nei paragrafi precedenti.

Una volta che avrai portato Android all’ultima versione disponibile, avvia WhatsApp e richiama la tastiera per verificare l’eventuale presenza di nuove emoji (per visualizzare la tastiera in questione premi sul campo di digitazione che usi per comporre i messaggi e accertarti che a sinistra nel campo stesso sia visualizzata l’icona di una tastiera, se così non fosse premi sull’icona dell’emoji sorridente a sinistra).

Ti informo, infine, che hai la possibilità di installare anche aggiornamenti ufficiali tramite computer (connettendo tramite USB il telefono) sfruttando i programmi messi a disposizione dai produttori di smartphone. Per indicazioni specifiche su quest’ultima procedura ti invito a consultare il mio tutorial su come aggiornare Android facilmente (in quest’ultimo ti ho spiegato anche come effettuare l’update sui telefoni Samsung).

In realtà ci sarebbe anche un modo per aggiornare i vecchi dispositivi Android tramite ROM non ufficiali, ma è molto rischiosa (c’è la possibilità di bloccare il dispositivo in maniera irreversibile), e per delle semplici emoji non mi pare il caso di provarci!

Come avere le nuove emoji di WhatsApp: iPhone

IMMAGINE QUI 3

Per ottenere nuove emoji per WhatsApp su iPhone, devi agire in maniera analoga a quanto ti ho mostrato nel caso di Android, ossia aggiornare il sistema operativo all’ultima versione disponibile per il tuo smartphone (la stragrande maggioranza degli update rilasciati da Apple include nuove emoji). L’operazione non è affatto complessa e può essere eseguita dalle Impostazioni del iPhone.

  • Per accedere a queste ultime, ti basta un clic sull’icona dell’ingranaggio che trovi nella schermata home o nella Libreria app dopodiché
  • premi sulla voce Generali
  • e poi sulla voce Aggiornamento software.

Se sul tuo iPhone è già presente l’ultima versione di iOS disponibile, visualizzerai il messaggio Il tuo software è aggiornato, altrimenti, lo smartphone ti mostrerà il nome della nuova versione di iOS disponibile e le maggiori novità incluse in essa (con eventuali riferimenti alle emoji).

  • Per avviare il download
  • premi sulla voce Scarica e installa posta in basso
  • e conferma l’operazione digitando il codice di sblocco del telefono
  • dovrai attendere che il download sia ultimato (potrebbero volerci anche diversi minuti soprattutto se l’aggiornamento è molto corposo e la tua connessione non è particolarmente prestante).
  • Una volta terminato questo processo, dovrai premere prima il pulsante Accetto
  • e poi i pulsanti Continua e Installa ora (magari collega lo smartphone al caricatore per evitare accidentali spegnimenti durante la fase successiva).

Il telefono si spegnerà e si riavvierà automaticamente installando la nuova versione di iOS (il processo di avanzamento ti sarà mostrato con una barra di caricamento). Al termine dell’installazione dovrai digitare nuovamente il codice di sblocco dello smartphone ed eventualmente anche la password del tuo ID Apple. In questo modo il tuo iPhone sarà aggiornato.

A partire da iOS 12 è possibile anche installare aggiornamenti automaticamente quando l’iPhone è in carica e collegato alla rete Wi-Fi durante la notte

  • per abilitare questa opzione vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software > Aggiornamenti automatici e, da qui
  • premi sull’interruttore posto in corrispondenza di quest’ultima voce per attivare la funzione suddetta.

Ora non ti resta che vedere se sono presenti nuove emoji avviando WhatsApp. Qualora non fosse così, accertati che sia attivata la tastiera Emoji sul tuo dispositivo.

  • Per fare questo vai su Impostazioni > Generali > Tastiera > Tastiere > Aggiungi nuova tastiera e da qui premi sulla voce Emoji.

Per altri dettagli al riguardo ti rimando alla mia guida su come avere le nuove emoji su iPhone e quella su come aggiornare iOS (in quest’ultima ti ho spiegato anche come aggiornare il sistema operativo degli iPhone tramite computer).

Come avere le nuove emoji di WhatsApp: computer

IMMAGINE QUI 4

Finora ti ho parlato delle procedure grazie alle quali è possibile allargare il proprio repertorio di emoji per WhatsApp su smartphone, ma a te capita capita molto più spesso di utilizzare il servizio di messaggistica istantanea in questione su PC piuttosto che su telefono.

Stando così le cose, vorresti sapere quali operazioni vanno effettuate sulle controparti computer del servizio, ossia il client WhatsApp Desktop e l’applicazione per browser WhatsApp Web. Solito discorso: aggiorna Windows e macOS alle versioni più recenti e avrai anche le emoji più recenti.

Come avere i nuovi sticker su WhatsApp

IMMAGINE QUI 5

Oltre alle emoji, per comunicare i tuoi stati d’animo ai tuoi interlocutori, ti servi spesso degli sticker e vorresti sapere come aggiungerne di nuovi su WhatsApp? In questo caso, allora dovrai semplicemente cercare nuovi sticker e installarli nell’app, come ti ho spiegato nel mio tutorial su come scaricare sticker in WhatsApp. Nel caso, invece, volessi crearne di personalizzati, segui il mio tutorial su come creare sticker per WhatsApp.

Come accennato in precedenza, in alcuni casi particolari, quando vengono introdotte nuove funzionalità legate agli sticker (es. gli sticker animati), per avvalersene occorre aggiornare WhatsApp all’ultima versione disponibile.

Come avere le emoji di WhatsApp su Instagram

IMMAGINE QUI 6

Vuoi sapere se c’è qualche modo per utilizzare le emoji di WhatsApp su Instagram? Purtroppo devo informati che la cosa non è possibile. Nonostante il fatto che su Android le emoji delle due app sono simili, bisogna comunque tenere presente il fatto che esse non sono intercambiabili tra loro.

Quello che puoi comunque fare, per dare una certa aria di novità ai tuoi messaggi nelle suddette app, è utilizzare eventuali tastiere che includono sticker a forma di emoji personalizzabili (le emoji vere e proprie rimangono, ad ogni modo, sempre quelle che fanno parte del tuo sistema operativo).

Prima di procedere oltre, tuttavia, ti invito a fare molta attenzione all’utilizzo di tastiere di terze parti dal momento che queste ultime sono spesso poco sicure poiché potrebbero esporre a diversi rischi la tua privacy (questi strumenti, infatti, potrebbero registrare a tua insaputa tutto ciò che digiti su di esse, inclusi dati sensibili e password). Quindi mi raccomando: prima di installare una tastiera di questo tipo, leggi sempre attentamente le recensioni sullo store da cui le scarichi e non installarle per nessun motivo da fonti che non siano il Play Store o l’App Store.

Se ti interessa creare sticker personalizzati con le tue sembianze da usare sui vari servizi di messaggistica istantanea e Instagram, è quello di utilizzare Bitmoji, un’app molto popolare gratuita, disponibile su Android e iOS che ti permette di creare un avatar e ottenere un’infinità di sticker basati su quest’ultimo. Per installare l’app sul tuo dispositivo clicca sui link che ti ho appena indicato

  • premi sul pulsante Ottieni/Installa e procedi alla verifica della tua identità, se necessario.

Una volta installata l’app, prosegui premendo sul pulsante Crea avatar, indica la data del tuo compleanno e registrati inserendo un indirizzo email e creando una password (puoi anche effettuare l’accesso con il tuo account Snapchat). Fatto ciò inizia a personalizzare il tuo avatar selezionandone il sesso e i vari dettagli fisici (occhi, capelli, naso, bocca e così via). Ultimati i passaggi di cui sopra

premi sulla voce Salva posta in alto a destra.

L’avatar che hai creato sarà automaticamente integrato in Gboard (la tastiera di Google preinstallata su molti smartphone Android che può essere scaricata da Play Store e App Store) e per utilizzarlo puoi utilizzare proprio Gboard

  • (per impostare quest’ultima su Android vai su Impostazioni > Lingue e immissione > Tastiera corrente e da qui scegli Gboard
  • mentre su iPhone vai su Impostazioni > Generali > Tastiera > Tastiere > Aggiungi tastiera
  • seleziona Gboard dall’elenco; puoi seguire queste procedure per selezionare qualsiasi altra tastiera alternativa tu voglia utilizzare).

IMMAGINE QUI 7

  • Ti informo, inoltre, che Bitmoji dispone anche di una sua tastiera personalizzata; per abilitarla su Android vai su Impostazioni > Lingue e immissione > Gestisci tastiere
  • e da qui premi sull’interruttore accanto alla voce Tastiera Bitmoji
  • dopodiché, per selezionare come metodo di input la tastiera Bitmoji ti basta ripetere il passaggio del paragrafo precedente (ti ho spiegato in dettaglio qualche tempo fa sia come cambiare cambiare tastiera su Android sia come cambiare tastiera su iPhone).
  • Da Gboard, per trovare gli adesivi creati con Bitmoji, una volta richiamata la tastiera di Google
  • premi sull’icona dell’adesivo posta in alto a sinistra, sulla tastiera stessa e, da qui
  • premi sull’icona del fumetto sorridente collocata in basso.

Per altre applicazioni per ottenere nuovi sticker a forma di emoji ti rimando ai miei tutorial su come modificare emoji e come creare emoji per WhatsApp.