
Come attivare le notifiche su WhatsApp
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come attivare le notifiche su WhatsApp, sia agendo da smartphone Android che da iPhone, oltre che da computer, tramite il client del servizio di messaggistica per Windows e macOS e tramite WhatsApp Web.
Come attivare le notifiche su WhatsApp su Android
Devi sapere che se vuoi attivare le notifiche WhatsApp su Huawei, Samsung o qualsiasi altro smartphone/tablet equipaggiato con il sistema operativo del robottino verde, i passaggi che devi compiere sono gli stessi.
- Prendi il tuo device sbloccalo
- accedi al drawer
- e seleziona l’icona di WhatsApp
- nella schermata che a questo punto ti viene mostrata
- premi sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra
- seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
- premi sulla voce Notifiche
- e regola le varie impostazioni disponibili, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze.
- Se ti interessa che vengono riprodotti dei suoni quando ricevi e invii dei messaggi, porta su ON l’interruttore situato accanto alla voce Toni conversazione
- mentre per scegliere la suoneria per le notifiche, il tipo di vibrazione da applicare, se visualizzare notifiche a comparsa, se fare emettere al dispositivo in uso una notifica luminosa e/o se usare sempre notifiche a priorità elevata
- intervieni sulle varie opzioni disponibili su schermo
- in corrispondenza delle sezioni Messaggi, Gruppi e Chiamate.
- Per ripristinare la configurazione di default devi andare alla sezione relativa alle notifiche di WhatsApp
- premi sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra
- e seleziona la voce Reimposta notifiche dal menu che si apre
- ora conferma quelle che sono le tue intenzioni
- facendo clic sulla voce Reimposta in risposta all’avviso comparso sullo schermo.
Se ti interessa gestire le notifiche in maniera ancora più approfondita, puoi intervenire preventivamente sulle impostazioni di Android, andandole ad abilitare.
- Per fare ciò, seleziona l’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nel drawer
- premi sulla dicitura Notifiche presente nella schermata visualizzata
- e poi su quella WhatsApp dall’elenco che compare.
- A questo punto, porta su ON l’interruttore che trovi accanto alla voce Consenti notifiche e hai fatto.
- Se vuoi, sempre dalla schermata in questione, puoi anche scegliere di mostrare le notifiche senza audio e di renderle visibili o meno sulla schermata di blocco, intervenendo, rispettivamente, sulle opzioni Mostra senza audio e Sulla schermata di blocco.
Come attivare le notifiche su WhatsApp su iPhone
Vediamo ora come attivare le notifiche su WhatsApp su iPhone.
- Per compiere l’operazione in questione recati alla home screen
- selezionare l’icona di WhatsApp
- nella schermata che a questo punto ti viene mostrata
- premi sulla voce Impostazioni situata in basso a destra
- dopodiché seleziona la dicitura Notifiche
- e intervieni sulle opzioni visibili sullo schermo, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze.
- Se desideri rendere visibili le notifiche
- e/o se desideri abilitare i suoni per le stesse
- regola i parametri annessi alle sezioni Notifiche messaggi e Notifiche gruppi
- Invece facendo clic sulla voce Notifiche in-app
- puoi scegliere se abilitare e in che modo farlo le notifiche quando WhatsApp non è l’app aperta in primo piano.
Puoi anche determinare se rendere visibile o meno l’anteprima delle notifiche - tramite l’interruttore Mostra anteprima.
Se poi hai apportato delle modifiche alle impostazioni predefinite delle notifiche di WhatsApp e desideri ripristinare i valori predefiniti
- puoi riuscirci sempre dalla sezione delle impostazioni dell’app dedicata alle notifiche di cui sopra
- facendo clic sulla voce Reimposta notifiche
- e confermando quelle che sono le tue intenzioni, sfiorando la dicitura Reimposta.
Se procedendo come ti ho indicato prima non riesci ad attivare le notifiche di WhatsApp oppure desideri gestire queste ultime in maniera ancora più approfondita, ti informo che puoi riuscirci andando ad agire sulle impostazioni di iOS.
- Per fare ciò, sfiora l’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi in home e screen e, nella schermata successiva
- premi sulla voce Notifiche.
- Adesso, seleziona WhatsApp dall’elenco delle app presente sotto la voce Stile notifiche
- sposta su ON l’interruttore posto accanto alla voce Consenti notifiche
- e regola il resto delle impostazioni disponibili
- scegliendo il tipo di avvisi da usare
- se attivare suoni e badge
- se mostrare le anteprime
- e se raggruppare le notifiche.
Come attivare le notifiche su WhatsApp su Apple Watch
Se possiedi anche un Apple Watch puoi solamente ricevere notifiche da parte della app sul tuo smartwatch.
Basta infatti attivarne la duplicazione su iPhone e hai fatto.
- Più precisamente, quello che devi fare per attivare le notifiche su WhatsApp su Apple Watch
- e collegare il tuo smartwatch all’iPhone
- adesso apri l’app Watch sul tuo iPhone
- sfiora la dicitura Notifiche annessa alla sezione Apple Watch
- e portare su ON l’interruttore che trovi accanto alla voce WhatsApp
- nella sezione Duplica avvisi.
Come attivare le notifiche su WhatsApp su computer
Vediamo adesso che cosa occorre fare per riuscire ad attivare le notifiche su WhatsApp su computer, usando il client per Windows e macOS del servizio oppure la relativa versione Web.
Trovi spiegato tutto in dettaglio proprio qui di seguito.
Come attivare le notifiche su WhatsApp su client WhatsApp
Se desideri scoprire come attivare le notifiche di WhatsApp andando ad agire sul client per computer, la prima cosa che devi fare è quella di avviare l’applicazione, richiamandola dal menu Start (su Windows) oppure dal Launchpad (su macOS).
A questo punto esegui la scansione del QR code che ti viene mostrato sullo schermo, al fine di poterti collegare al tuo account.
- Se non sai come riuscirci, apri l’app, di WhatsApp sul tuo smartphone e fa’ così
- se stai usando Android premi sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto a destra e seleziona la voce WhatsApp Web dal menu proposto
- mentre se stai usando iPhone sfiora la dicitura Impostazioni collocata in basso a destra
- e poi quella WhatsApp Web
- In seguito inquadra il codice QR che visualizzi nella finestra di WhatsApp sul PC con la fotocamera del cellulare ed è fatta.
- Una volta effettuato l’accesso a WhatsApp da computer
- premi sul pulsante (…) (su Windows)
- oppure su quello con la freccia verso il basso (su macOS) che trovi nella parte in alto a sinistra della finestra
- dopodiché seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
- e premi sulla dicitura Notifiche.
- Attiva le notifiche
- apponendo un segno di spunta sulla casella collocata accanto alla dicitura Avvisi desktop per rendere visibili le notifiche sullo schermo
- e accanto a quella Suoni, per abilitare anche gli avvisi sonori
- se vuoi fare in modo che quando ricevi una notifica sul desktop risulti visibile anche l’anteprima del messaggio
- provvedi inoltre a spuntare la casella posta accanto alla voce Mostra anteprima
- assicurati altresì che nel menu a tendina Disattiva avvisi e suoni per che si trova in basso non risulti selezionata alcuna opzione, altrimenti le notifiche verranno silenziate per l’arco di tempo indicato.
Qualora procedendo così come ti ho appena indicato non dovessi riuscire ad attivare le notifiche su WhatsApp sul tuo computer o comunque nel caso in cui volessi gestirle in maniera più accurata, ti informo che puoi farlo agendo dalle impostazioni del sistema operativo.
- Per essere precisi, se stai usando Windows 10
- premi sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che trovi sulla barra delle applicazioni
- e premi nel menu che si apre, sull’icona delle Impostazioni (quella con la ruota d’ingranaggio)
- nella finestra che compare sul desktop, seleziona poi la voce Sistema e l’opzione Notifiche e azioni che trovi nella barra laterale di sinistra.
- Individua WhatsApp nell’elenco dei programmi a destra
- e porta su Attivato il relativo interruttore
- per una gestione più approfondita delle notifiche seleziona il nome dell’applicazione e, mediante la schermata successiva
- scegli se mostrare le notifiche nel centro notifiche
- se rendere visibili i banner
- se riprodurre i suoni ecc.
- Se stai usando macOS fai clic sull’icona di Preferenze di Sistema (quella con la ruota d’ingranaggio) che trovi sulla barra Dock
- dopodiché premi sulla voce Notifiche presente nella finestra che si è aperta sulla scrivania
- e seleziona WhatsApp dall’elenco delle applicazioni che trovi a sinistra
- a questo punto porta su ON la levetta situata accanto alla dicitura Consenti notifiche da WhatsApp collocata a destra e hai fatto
- per un controllo ancora più approfondito
- puoi inoltre scegliere lo stile dell’avviso, decidere se rendere visibili le notifiche sullo schermo bloccato, se e quando attivare l’anteprima ecc.
Come attivare le notifiche su WhatsApp Web
- Per attivare le notifiche su WhatsApp Web devi innanzitutto accedere al servizio
- apri il browser che solitamente usi per navigare in Rete dal tuo PC
- recandoti sulla home page del servizio di messaggistica
- effettuando la scansione del codice QR sullo schermo.
- Ad accesso avvenuto
- premi sul pulsante con i tre puntini in verticale presente in alto a destra
- seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
- premi sulla voce Notifiche nel menu a sinistra
- e apponi un segno di spunta sulla casella accanto alla dicitura Avvisi desktop, per rendere visibili le notifiche sullo schermo
- e accanto a quella Suoni
- adesso abilita anche gli avvisi sonori
- se vuoi far sì che, quando ricevi una notifica sul desktop, risulti visibile anche l’anteprima del messaggio
- provvedi inoltre a spuntare la casella accanto alla dicitura Mostra anteprima.
Nel caso in cui, procedendo come ti ho indicato prima, le notifiche di WhatsApp Web non dovessero attivarsi o, comunque, per un controllo più approfondito delle stesse, puoi andare ad agire sulle impostazioni del browser in uso.
- Se stai usando Chrome
- premi sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra
- seleziona le voci Impostazioni
- Impostazioni sito e Notifiche
- premi sull’URL di WhatsApp Web
- e agisci sulle opzioni disponibili.
- Se stai usando Firefox
- premi sul pulsante con le linee in orizzontale collocata in alto a destra
- e poi sulla voce Opzioni annessa al menu che si apre
- dopodiché premi sulla voce Privacy e sicurezza (a sinistra)
- premi sul bottone Impostazioni che trovi in corrispondenza della dicitura Notifiche nella sezione Permessi disponibile a destra
- seleziona l’URL di WhatsApp Web e serviti delle opzioni disponibili.
- Se stai usando Microsoft Edge
- premi sul pulsante (…) posto in alto a destra
- seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
- e poi quella Autorizzazioni sito presente a sinistra.
- A questo punto, seleziona la voce Notifiche (a destra)
- premi sull’URL di WhatsApp Web
- e sfrutta le opzioni disponibili.
- Se stai usando Safari
- premi sul menu Safari, in alto a sinistra
- poi premi sulla voce Preferenze a esso annessa
- e premi nella finestra che si apre
- premi sulla scheda Siti web
- seleziona la dicitura Notifiche dalla barra laterale di sinistra
- e intervieni sulle opzioni disponibili a destra. accanto all’URL di WhatsApp Web.