Come abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica

Chi è IlMagoDelComputer

Come abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica

Sei stato aggiunto in un gruppo WhatsApp da un amico, ma trovi poco interessanti gli argomenti di cui si discute e ti piacerebbe abbandonarlo? Temi che gli altri componenti possano rimanerci male e vorresti allora capire come abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica? Allora lascia che ti dia una mano a raggiungere il tuo obiettivo. O meglio, qualche escamotage che ti consenta di passare inosservato.

Ci tengo a farti presente che per il momento non è possibile abbandonare un gruppo WhatsApp senza far comparire la relativa notifica; tuttavia, esistono delle soluzioni alternative che puoi valutare di adottare per abbandonare una chat in sordina.

Qui di seguito trovi tutta una serie di strategie che puoi mettere in atto sia da smartphone che da PC per raggiungere il tuo scopo. Spero possano esserti effettivamente d’aiuto.

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare come abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica, è mio dovere fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo.

Come già accennato nelle battute iniziali di questa guida, al momento WhatsApp non offre alcuna funzione che consenta di uscire dai gruppi senza che ciò venga notificato agli altri partecipanti. Ogni volta che un contatto abbandona un gruppo nella relativa chat compare il messaggio [nome utente/numero] ha abbandonato, visibile a tutti i componenti.

Quanto detto prima, però, non implica il fatto che non si possa abbandonare un gruppo cercando di far passare inosservata la cosa, mediante l’applicazione di alcuni stratagemmi.

In alternativa, se il motivo per cui si vuole abbandonare un gruppo è riconducibile solo al disturbo generato dallo stesso, quindi se esso genera troppe notifiche, si può valutare di silenziare la conversazione senza abbandonarla.

In tutti i casi, è possibile intervenire sia da smartphone, usando l’app di WhatsApp per Android e per iPhone, che da computer, tramite il client di WhatsApp per Windows e macOS oppure mediante WhatsApp Web.

Abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica: metodi alternativi

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che possiamo finalmente entrare nel vivo della guida.

Vai a scoprire quali sono i metodi alternativi all’abbandonare un gruppo WhatsApp senza che appaia la notifica. Li trovi indicati qui di seguito.

Cambiare temporaneamente nome profilo

IMMAGINE QUI 2

La prima soluzione che ti consiglio di adottare è quello che consiste nel modificare in via temporanea il tuo nickname, in modo che uscendo dal gruppo i messaggi da te digitati mostrino un nominativo diverso da quello che usi di consueto. Certo, così facendo gli altri contatti parte del gruppo saranno comunque avvisati dell’uscita di un componente, ma potrebbero essere depistati non vedendo il tuo vero nome.

Tieni inoltre presente che il nuovo nome che imposterai su WhatsApp verrà visto solo dalle persone che non hanno ancora salvato il tuo contatto in rubrica: coloro che hanno salvato il tuo contatto ti vedranno su WhatsApp con il nome che hanno scelto personalmente per te, di conseguenza, il trucco descritto in questo capitolo potrebbe rivelarsi in efficace.

Ad ogni modo, se vuoi provare ad attuare la tattica che prevede il cambio temporaneo di nome del profilo, ecco come devi procedere.

Dopo essere uscito dal gruppo, se lo desideri, provvedi a reimpostare il nome che solitamente utilizzi su WhatsApp.

se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli riguardo le pratiche che ti ho descritto in questo passo, puoi consultare il mio post su come cambiare nome su WhatsApp, mentre per quel che concerne i passaggi da compiere per abbandonare un gruppo, puoi leggere il mio tutorial su come lasciare un gruppo WhatsApp.

Disattivare le notifiche

Il motivo che ti sta spingendo ad abbandonare un gruppo su WhatsApp è che ricevi troppe notifiche da parte di quest’ultimo?

se le cose stanno così, invece di dire addio alla chat

vai incontro alla comparsa del fastidioso messaggio che segnala il tuo abbandono a tutti i componenti, puoi prendere in considerazione l’idea di silenziare il gruppo.

se ritieni che la cosa possa interessarti, qui di seguito trovi indicato come disattivare le notifiche per i singoli gruppi e/o per tutti.

Da Android

per silenziare uno specifico gruppo

  • vai nella scheda Chat di WhatsApp
  • seleziona la conversazione relativa al gruppo su cui vuoi intervenire
  • premi sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra nella schermata della chat
  • scegli la voce Disattiva notifiche dal menu che si apre, decidi per quanto tempo silenziare la chat
  • premi sul bottone OK.
  • se vuoi, puoi fare in modo che ti vengano mostrate solo le notifiche senza emettere suoni, spuntando preventivamente l’opzione Mostra notifiche.

    Per ulteriori dettagli riguardo le pratiche che ti ho descritto in questo passo, puoi consultare la mia guida su come silenziare un gruppo su WhatsApp.

    Altri metodi alternativi

    Un’altra tattica che puoi adottare è quella di uscire mentre gli altri scrivono. Nei gruppi particolarmente numerosi è normale che ci siano dei momenti in cui vengono inviati decine e decine di messaggi in pochi minuti e in contemporanea.

    Puoi quindi approfittare del verificarsi di una situazione del genere per dire addio al gruppo senza che la cosa salti all’occhio, facendo passare inosservata la notifica che indica l’abbandono della chat da parte tua.

    se poi ti ritrovi ad avare a che fare con degli utenti che non sono particolarmente esperti in ambito informatico, puoi uscire dal gruppo senza mettere in atto alcuna strategia particolare e imputare la tua azione a dei problemi tecnici fittizi

    (es. WhatsApp si blocca), nel caso in cui ti venga chiesto di motivare la cosa. Ovviamente, mentire non è bello, per cui non approfittartene troppo e se decidi di farlo assumiti tutte le responsabilità del caso.

    Scroll to Top