Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò Come registrare un messaggio vocale WhatsApp.
Vediamo come fare per registrare un messaggio vocale WhatsApp, trovi tutti i passaggi qui sotto.
Accedi in WhatsApp
seleziona il destinatario
entra in chat
tieni premuto il dito sul simbolo microfono in fondo a destra per avviare la registrazione
rilascia il dito per concludere la conversazione che sarà automaticamente inviata
Fine.
Per cancellare la conversazione prima di inviarla dovrete (durante la registrazione) trascinare il dito verso sinistra, seguendo il comando trascina per annullare.
Come vedere quanti messaggi ho inviato su WhatsApp
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come vedere quanti messaggi ho inviato su WhatsApp. Nei prossimi paragrafi di questa guida ti spiegherò come vedere tutti i messaggi che hai inviato con il tuo account WhatsApp oppure quanti messaggi hai inviato a un singolo contatto
Come vedere quanti messaggi ho inviato su WhatsApp su Android
Se vuoi vedere quanti messaggi hai inviato su WhatsApp su Android, tutto ciò che devi fare è recarti nelle statistiche della app di messaggistica e vedere da lì il totale di messaggi inviati nelle chat.
premi sull’icona raffigurante i tre puntini verticali, situata in alto a destra
premi sulla voce Impostazioni presente nel menu che si apre.
Nella nuova schermata apertasi
seleziona la voce Utilizzo dati e archiviazione
premi sulla dicitura Utilizzo rete
a questo punto, non ti resta che dare un’occhiata all’informazione contenente nella sezione Messaggi, dalla quale potrai apprendere il numero di messaggi inviati e ricevuti.
Se, invece, ti interessa come vedere quanti messaggi ho inviato su WhatsApp a una persona devi fare così
avvia WhatsApp
recati nella schermata Impostazioni dell’app
premi sulle voci Utilizzo dati e archiviazione
Utilizzo archiviazione
seleziona il nome della persona di tuo interesse.
Come vedere quanti messaggi ho inviato su WhatsApp su iPhone
Se vuoi vedere quanti messaggi hai inviato su WhatsApp su iPhone, devi seguire praticamente le medesime indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente dedicato ad Android
recarti nelle statistiche dell’applicazione
e verificare quanti messaggi hai inviato in totale.
e nella schermata che si è aperta premi sulla voce Spazio e dati
premi sulla voce Utilizzo rete
e nella nuova schermata che ti verrà proposta, potrai vedere le statistiche relative ai messaggi inviati e ricevuti nella sezione Messaggi, in alto.
Se desideri vedere il quantitativo di messaggi che hai inviato a un singolo contatto
recati nel menu Impostazioni
Utilizzo dati e archivio dell’app
seleziona la voce Utilizzo archivio
premi sul nome della persona di tuo interesse
scoprirai così quanti messaggi di testo e messaggi vocali vi siete scambiati.
Come vedere quanti messaggi ho inviato su WhatsApp su PC
Se ti interessa come visualizzare le statistiche di WhatsApp relative ai messaggi inviate da PC, mi spiace ma non è possibile vedere quanti messaggi hai inviato su WhatsApp su PC. Né WhatsApp Web né il client del servizio per Windows e macOS offrono questa possibilità.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inoltrare messaggi vocali su WhatsApp via email, su iPhone. In questa guida vedremo in pratica come inviare un messaggio vocale ricevuto all’interno dell’app WhatsApp per iPhone, e poi inoltrarlo via email ad n tuo contatto email.
Come inoltrare messaggi vocali WhatsApp via email con iPhone
In questa guida ti illustrerò i passaggi per poter inotrare un messaggio vocale ricevuto su WhatsApp via email ad un tuo contatto, usando un iPhone (Apple).
Se possiedi un iPhone e vuoi scoprire come inoltrare messaggi vocali WhatsApp il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla conversazione nella quale è presente il messaggio audio su cui è tua intenzione andare ad agire.
Se hai ricevuto dei messaggi vocali su WhatsApp e vuoi salvarli sul computer, oppure salvarli su iCloud Drive, oppure ancora inviarli via email a qualcuno, sappi che questo è possibile, sfruttando la funzionalità di CONDIVISIONE di WhatsApp.
L’app WhatsApp per fortuna ti permette di inviare il file audio del messaggio vocale via email a qualunque to contatto, oppure anche salvare il file sulla cartella iCloud Drive (alla quale poi potrai accedere tramite l’app File del tuo iPhone)
apri per prima cosa l’app WhatsApp
vai sulla pagina delle Chat, dove trovi tutte le conversazioni
premi sulla conversazione che ti interessa
individua il messaggio vocale che vuoi esportare o condividere
premi e tieni premuto il dito sul messaggio vocale che vuoi condividere
apparirà un menu (come in figura seguente)
premi sulla voce Inoltra
seleziona la freccia collocata nella parte in basso a sinistra.
Eventualmente puoi anche inoltrare più messaggi vocali per volta apponendo un segno di spunta sull’apposita casella per la selezione presente accanto ad ogni messaggio in chat.
Fatto ciò ti verrà mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il messaggio vocale.
Seleziona dunque un contatto tra quelli annessi alla sezione Chat recenti
premi sulla voce Inoltra annessa al menu che ti viene mostrato
attendi qualche istante affinché il messaggio vocale venga inoltrato.
Come inoltrare un messaggio vocale di WhatsAp ad un contatto nuovo, non presente nella rubrica
Se il contatto a cui desideri inoltrare messaggi vocali WhatsApp non è presente nella lista recenti o se preferisci inviare il messaggio audio a un gruppo puoi utilizzare gli appositi pulsanti collocati nella parte bassa della schermata che ti viene mostrata per selezionare un gruppo (si tratta del bottone raffigurante più omini), una lista broadcast (si tratta del bottone raffigurante un megafono) oppure un contato dall’elenco completo dei contatti (si tratta del bottone raffigurante un singolo omino).
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come cambiare lo stato su WhatsApp in men che non si dica e senza alcun tipo di difficoltà.
Prima di continuare ti vorrei spiegare i due tipi di stato che ci sono su WhatsApp, uno è quello di cui ti ho parlato prima, cioè la cosiddetta storia (come quelle di Instagram e Facebook), e lo stato testuale, ossia una frase o un piccolo testo che può essere specificato tra le informazioni del proprio profilo.
Come cambiare lo stato su WhatsApp per Android
Come ti ho già accennato attualmente è possibile impostare due stati di WhatsApp: lo stato vero e proprio, cioè una storia con foto e video che dura 24 ore, condivisa automaticamente con i propri contatti; oppure lo stato testuale, cioè un’informazione che compare all’interno del proprio profilo personale. In entrambi i casi, procedere alla modifica degli stessi su Android è assolutamente semplice: di seguito ti spiego nel dettaglio i passaggi da seguire.
Stato (storia)
Se è tua intenzione modificare lo stato di WhatsApp, ossia pubblicare un nuovo contenuto, visibile ai tuoi contatti, che scomparirà dopo 24 ore, avvia innanzitutto l’app dal drawer di Android e fai tap sulla scheda Stato, collocata al centro. Fatto ciò, agisci in modo differente a seconda del contenuto che vuoi condividere.
Testo
premi sul pulsante a forma di matita collocato in basso
digita la frase che intendi pubblicare
e utilizza i pulsanti situati in basso per abbellirla puoi inserire degli emoji
premi sullo smile, modificare lo stile del testo toccando il bottone a forma di T
o modificare il colore di sfondo
sfiorando il bottone a forma di tavolozza
quando hai finito premi sul pulsante a forma di aeroplano.
Foto o video
tocca il pulsante a forma di macchina fotografica
premi sul pulsante a forma di cerchio per scattare una foto
oppure tienilo premuto per realizzare un video (la durata massima è 30 secondi)
in alternativa puoi selezionare una foto o un video dalla galleria di sistema, effettuando uno swipe dal basso verso il centro
scelta l’immagine o il video
utilizza i tasti collocati in alto, per modificarla: lo smile permette di inserire degli emoji giganti
la T permette di scrivere del testo
la matita permette di disegnare a mano libera
mentre il righello consente di tagliare o ruotare l’immagine
inoltre puoi applicare i filtri preimpostati di WhatsApp, richiamandoli con uno swipe dal basso verso l’alto
quando hai finito, procedi alla pubblicazione dello stato
premi sul pulsante a forma di aeroplano
Se desideri cancellare uno stato di WhatsApp prima della sua scadenza naturale
accedi nuovamente alla scheda Stato
premi sul pulsante (…) corrispondente alla dicitura Il mio stato
effettua un clic prolungato sullo stato di tuo interesse
e per concludere premi sull’icona a forma di cestino collocata in alto
e conferma la volontà di procedere, facendo clic sul pulsante Elimina.
Stato testuale (info del profilo)
Cambiare lo stato testuale (ossia le info del profilo) su WhatsApp per Android è altrettanto semplice
apri l’app
premi sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra
e sfiora la voce Impostazioni che compare nel menu proposto.
adesso tocca sul riquadro contenente il tuo nome e immagine personale
premi sul tuo stato testuale corrente, situato subito sotto la dicitura Info e numero di telefono
a questo punto, puoi selezionare una delle info del profilo preimpostate di WhatsApp, scegliendola dalla lista proposta a schermo.
Per utilizzare, invece, uno stato testuale personalizzato
premi sull’icona a forma di matita corrispondente allo stato corrente e utilizza la schermata successiva per digitare ciò che desideri,ti ricordo che il campo info può avere una lunghezza massima di 140 caratteri, spazi inclusi, e che è possibile utilizzare gli emoji
quando hai finito, tocca il pulsante OK e hai fatto!
Come cambiare lo stato su WhatsApp per iOS
Cambiare lo stato su WhatsApp per iPhone e iPad, esattamente come già visto per Android, è un’operazione estremamente semplice: anche in questo caso, puoi modificare nel giro di pochi clic sia lo stato personale (cioè la storia che dura 24 ore a partire dalla sua pubblicazione) che lo stato testuale (vale a dire le cosiddette “info” del profilo). Ecco come procedere.
Stato (storia)
Per cambiare lo stato in formato storia su WhatsApp per iOS, dopo aver avviato l’app
premi sulla scheda Stato collocata in basso a sinistra
e procedi seguendo le istruzioni che ti fornisco di seguito, variabili in base al tipo di stato che intendi condividere.
Frase
premi sull’icona a forma di matita collocata nel riquadro Il mio stato
e digita successivamente la frase che intendi pubblicare
se ti interessa, puoi modificare il tipo di carattere premendo sul pulsante T situato in alto
oppure cambiare il colore di sfondo, premendo sul bottone a forma di tavolozza
quando hai finito, puoi pubblicare il tuo stato facendo clic sull’icona a forma di aeroplano che compare a schermo
e premi successivamente sul tasto Invia
(devi farlo solo la prima volta che pubblichi uno stato).
Foto/video in tempo reale
premi sull’icona della macchina fotografica
scegli la fotocamera da utilizzare
premi sul pulsante circolare che si trova in basso per scattare una foto, oppure tienilo premuto per realizzare un video (che può avere la durata massima di 30 secondi)
quando hai finito, utilizza le icone collocate in alto a destra per personalizzare il contenuto (il righello per ritagliare o ruotare, la T per aggiungere del testo, lo smile per aggiungere emoji e la matita per scrivere del testo a mano)
utilizza la casella di testo per scrivere una didascalia
e premi sull’icona a forma di aeroplano per pubblicare il contenuto.
Foto/video già presenti
premi sull’icona della macchina fotografica
poi sull’icona a forma di dipinto collocata a sinistra del pulsante di scatto per accedere al rullino fotografico di sistema
se desideri pubblicare una GIF (proveniente dal servizio Tenor)
premi sull’omonimo pulsante collocato in basso a sinistra
In seguito procedi alla personalizzazione e alla pubblicazione del contenuto così come ti ho mostrato in precedenza.
Una volta pubblicato, lo stato sarà visualizzabile dai contatti per le 24 ore successive
all’occorrenza, puoi eliminare in anticipo uno o più stati pubblicati: portati nella scheda Stato di WhatsApp
premi sulla voce Il mio stato e poi sulla voce Modifica, collocato in alta a destra
Fatto ciò, apponi il segno di spunta accanto allo stato (o agli stati) che intendi cancellare, tocca la voce Elimina
e conferma la volontà di procedere
premi sul pulsante Elimina X aggiornamento/i allo stato.
Stato testuale (info del profilo)
In modo altrettanto semplice, è possibile modificare lo stato testuale di WhatsApp su iPhone e iPad
dopo aver avviato l’app
premi sull’icona Impostazioni (a forma d’ingranaggio)
e tocca sul rettangolo contenente il tuo nome e il tuo attuale stato testuale, in genere situato in cima al pannello visualizzato a schermo
premi sulla casella di testo presente subito sotto la dicitura Info
e per impostare uno degli stati predefiniti di WhatsApp, tocca quello di tuo interesse scegliendolo nella lista Seleziona la tua info.
Se, invece, è tua intenzione utilizzare uno stato testuale personalizzato
premi sulla casella collocata sotto la dicitura Attualmente impostata come
e digita nella schermata successiva lo stato testuale che intendi usare
quando hai finito, sfiora la voce Salva collocata in alto a destra.
Anche in questo caso, l’uso degli emoji è permesso.
Per visualizzare le faccine sulla tastiera di iOS
effettua un clic prolungato sul tasto a forma di mondo (collocato nei pressi della barra spaziatrice)
e scegli la voce Emoji dal menu proposto
per tornare alla tastiera predefinita, premi sul pulsante ABC collocato in basso a sinistra.
Come cambiare lo stato su WhatsApp Web
Per quanto riguarda WhatsApp Web, le cose funzionano in modo leggermente diverso rispetto a quanto visto in precedenza: la versione basata sul browser del servizio, infatti, non permette attualmente di creare nuovi stati personali (cioè nuove storie che scompaiono dopo 24 ore), ma si limita alla sola possibilità di modificare il proprio stato testuale, cioè le informazioni relative al profilo personale.
Per procedere in tal senso, dopo aver aperto la pagina di WhatsApp Web
(ed aver effettuato nuovamente l’accesso se necessario)
premi sulla tua foto collocata nell’angolo in alto a sinistra
e attendi che venga caricato il pannello relativo al tuo profilo personale
e praticamente hai finito
per modificare il tuo stato testuale
premi sull’icona a forma di matita corrispondente alla dicitura Info
e immetti le informazioni desiderate nell’apposito campo
quando hai finito, premi sul pulsante ✓
oppure premi il tasto Invio della tastiera.
Ti ricordo che lo stato testuale permette l’utilizzo degli emoji (ai quali puoi accedere cliccando sull’icona a forma di smile collocata a destra del campo di testo) e che la sua lunghezza massima prevista è di 140 caratteri, spazi inclusi.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come unire due backup di WhatsApp in modo da fondere due backup di WhatsApp in un unico backup.
Un backup su WhatsApp è una copia delle conversazioni scambiate con i tutoi contatti WhatsApp. L’applicazione WhatsApp salva le chat in un file database interno all’app. Questo file può essere poi anche salvato in un server cloud come iCloud di Apple, in modo da avere una copia di riserva di queste chat salvate localmente nel dispositivo. Così in caso di furto o smarrimento del telefono, è possibile recuperare tutte le chat salvate leggendo il file di database salvato su iCloud. L’applicazione WhatsApp si preoccuperà di controllare online nel cloud (nel server online) se sia presente un file di database delle chat salvate oppure no.
Il file di database delle chat WhatsApp
L’applicazione di messaggistica WhatsApp usa comuni tecnologie per il salvataggio delle chat in un file. In particolare su iOS usa la tecnologia chiamata SQLite, ossia salva le chat su un database in formato .sqlite che si usa molto nelle applicazioni sviluppate per piattaforma iOS, in linguaggio Swift o Objective C. Il database SQLlite è un file di database che consente di salvare dati ordinati al suo interno. Questo tipo di file si può aprire con speciali programmi per computer per Mac scaricabili dal Mac App Store.
Basta cercare nel Mac App Store la parola sqlite e verranno trovati diversi programmi in grado di aprire e leggere file di database SQLite. (vedi immagine seguente)
Questi software consentono non solo di leggere i dati contenuti all’interno del database .sqlite, ma consentono anche di aggiungere dati o di modificare i dati esistenti. Ciascuna riga all’interno di un file di database è detta record.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come fare videochiamate di gruppo su WhatsApp in modo da poter fare una videochiamata con più persone su WhatsApp.
Come fare videochiamata di gruppo WhatsApp
Questa guida approfondisce l’argomento come fare videochiamata di gruppo WhatsApp con iPhone o Android, e troverai tutte le procedure dettagliate per poter effettuare videochiamate tra più persone con l’app WhatsApp per iPhone di casa Apple o per qualsiasi smartphone Android.
Nel luglio 2018 l’applicazione WhatsApp è stata aggiornata e come Facebook, fornisce la possibilità di effettuare chat di gruppo e videochiamate di gruppo tra utenti WhatsApp. La funzionalità per fare chat di gruppo è stata rilasciata con il nuovo aggiornamento e resa disponibile nell’applicazione WhatsApp.
Con l’aggiornamento di fine luglio 2018 e l’introduzione delle chat video di gruppo anche su WhatsApp, Facebook dà modo alle centinaia di milioni di persone che lo utilizzano quotidianamente di realizzare delle videoconferenze direttamente dallo smartphone.
Si tratta, in realtà, dell’evoluzione delle videochiamate singole, una funzionalità già presente nella piattaforma di messaggistica di proprietà di Facebook.
Non ci si deve stupire, dunque, se la procedura per fare videochiamata di gruppo Whatsapp è pressoché uguale a quella usata per le videoconferenze tra singoli utenti.
Nel caso tu non sappia come muoverti, però, non preoccuparti.
Si tratta di una procedura piuttosto semplice, che non richiede grosse conoscenze specifiche.
Come fare videochiamata di gruppo WhatsApp
Come scaricare la versione più recente di WhatsApp che supporta le videochiamate di gruppo su iPhone
Prima di vedere come fare videochiamata di gruppo WhatsApp, è più che consigliabile controllare che l’applicazione installata sul proprio dispositivo sia aggiornata.
Se possiedi un iPhone
SE HAI SCARICATO L’APP WHATSAPP PRIMA DEL LUGLIO 2018
Vedremo come scaricare l’aggiornamento dell’app WhatsApp rilasciato nel luglio 2018 e successivi aggiornamenti, in modo da avere la versione più recente dell’app WhatsApp, che supporterà sicuramente la funzionalità videochiamate di gruppo e chat di gruppo.
apri l’App Store,
premi su Aggiornamenti nella parte bassa della schermata
controlla se WhatsApp è nell’elenco delle app da aggiornare.
Nel caso in cui fosse presente, premi sul pulsante Aggiorna
e attendi che l’operazione sia completata.
Come scaricare la versione più recente di WhatsApp che supporta le videochiamate di gruppo su smartphone Android
Invece, se possiedi uno smartphone Android,
apri il Play Store,
premi sull’hamburger menu (l’icona con tre linee in orizzontale),
scegli Le mie app e i miei giochi e verifica se WhatsApp è da aggiornare.
Nel caso fosse così
premi su Aggiorna
attendi il completamento dell’operazione.
Ora che siamo certi di avere l’ultima versione di WhatsApp, possiamo vedere come avviare una videochiamata di gruppo WhatsApp. Procedi la lettura in base alle tue esigenze.
Chat video di gruppo
Procedura per fare chat di gruppo su WhatsApp su iPhone
IMMAGINE
Per fare videochiamata di gruppo WhatsApp, è quasi indifferente che tu abbia un iPhone o uno smartphone Android.
La procedura è circa la stessa.
apri l’app WhatsApp
entra in una conversazione che hai intrapreso con uno dei tuoi contatti con il quale vorresti avviare una chat video
IMMAGINE LISTA CONVERSAZIONI WHATSAPP
premi sull’icona a forma di videocamera collocata in alto a destra
IMMAGINE ICONA VIDEOCAMERA
si avvierà la fotocamera/videocamera frontale del tuo smartphone e inizierai a trasmettere video all’altra persona
Non appena la persona risponderà, nell’angolo in alto a destra, diventerà cliccabile l’icona per aggiungere nuovi utenti.
Premici sopra e, dalla lista contatti
scegli chi altro aggiungere alla videochiamata di gruppo WhatsApp.
Una volta che hai aggiunto i partecipanti, lo schermo si dividerà in due, tre o quattro parti. I comandi rimarranno pressoché gli stessi (vedi sotto per approfondire).
In ogni momento, chiunque delle persone connesse potrà riagganciare la video chat
Procedura per fare chat di gruppo su WhatsApp su Android
Per fare una videochiamata di gruppo WhatsAp su smartphone Android, la procedura è uguale a quella per iPhone.
apri l’applicazione WhatsApp
apri l’app WhatsApp
entra in una conversazione che hai intrapreso con uno dei tuoi contatti con il quale vorresti avviare una chat video
IMMAGINE LISTA CONVERSAZIONI WHATSAPP
premi sull’icona a forma di videocamera collocata in alto a destra
IMMAGINE ICONA VIDEOCAMERA
si avvierà la fotocamera/videocamera frontale del tuo smartphone e inizierai a trasmettere video all’altra persona
Non appena la persona risponderà, nell’angolo in alto a destra, diventerà cliccabile l’icona per aggiungere nuovi utenti.
Premici sopra e, dalla lista contatti
scegli chi altro aggiungere alla videochiamata di gruppo WhatsApp.
Una volta che hai aggiunto i partecipanti, lo schermo si dividerà in due, tre o quattro parti. I comandi rimarranno pressoché gli stessi (vedi sotto per approfondire).
In ogni momento, chiunque delle persone connesse potrà riagganciare la video chat
Funzionalità nella videochiamata di gruppo
IMMAGINE
Una volta che sei riuscito a fare videochiamata di gruppo WhatsApp, nella parte bassa della schermata compariranno tre comandi interattivi. A partire da sinistra, troviamo l’icona di una macchina fotografica con all’interno un cerchio.
Ci sono poi l’icona di una telecamera sbarrata e l’icona di un microfono sbarrato.
Premendo sulla prima icona, passerai dalla fotocamera frontale a quella posteriore e viceversa.
Pigiando sulla seconda
bloccherai il flusso video della tua fotocamera.
Invece, scegliendo la terza, escluderai il microfono del tuo dispositivo.
Ricordati che nel corso della videochiamata di gruppo WhatsApp, così come accade anche per le videochiamate Instagram, non potrai aggiungere più di tre contatti oltre a te. Il limite massimo di partecipanti alle videochiamate WhatsApp è di quattro utenti, incluso il chiamante.
Infine, ti rivelo che al momento in cui scrivo, la videochiamata di gruppo WhatsApp è disponibile solamente su Android e iOS.
Per quanto riguarda WhatsApp Web e WhatsApp per PC, attualmente non c’è modo di avviare una chat video con i propri contatti.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come cercare parole nelle conversazioni WhatsApp su iPhone, in modo da cercare testi nelle chat di WhatsApp in modo rapido e semplice.
Nell’app WhatsApp per iPhone esiste una funzione chiamata Ricerca Chat, che ti permette di cercare parole o frasi all’interno di una conversazione WhatsAppp in modo da ritrovare un testo che ti interessa in particolare.
Non c’è bisogno di installare nessuna app aggiuntiva o funzionalità aggiuntiva, la funzione Ricerca Chat di WhatsApp è già presente all’interno dell’app WhatsApp e non devi fare altro che utilizzarla quando occorre.
Il termine Ricerca Chat vuol dire in realtà RICERCA ALL’INTERNO DI UNA CHAT, e consente di ricercare una parola o una frase.
Come cercare parole nelle conversazioni WhatsApp su iPhone
Per cercare una parola o una frase o più in generale un testo all’interno di una conversazione WhatsApp si può sfruttare una funzionalità creata direttamente da WhatsApp, chiamata Ricerca Chat.
Per poter usare la funzione Ricerca Chat per cercare una parola o una frase all’interno di una chat di WhatsApp basta accedere ad una chat di WhatsApp.
Vediamo la semplicissima procedura:
per prima cosa apri l’app WhatsApp
premi sul tasto per andare nella sezione Chat
SCHERMATA PREMI SUL TASTO CHAT
apparirà la lista delle conversazioni e gruppi
SCHERMATA LISTA CONVERSAZIONI WHATSAPP
premi su una conversazione
SCHERMATA CONVERSAZIONE DI WHATSAPP
premi sul nome del contatto con cui hai scambiato i messaggi, in alto a sinistra (vedi figura seguente)
SCHERMATA PROFILO DEL CONTATTO
scorri in basso sulla pagina del contatto fino ad individuare la voce Ricerca chat, che significa Ricerca nella conversazione
SCHERMATA RICERCA CHAT
a questo punto l’app tornerà alla conversazione e mostrerà in alto un campo di ricerca
SCHERMATA CHAT CON CAMPO DI RICERCA
ricerca una parola o una frase nel campo di ricerca in alto
noterai che in tempo reale, mentre scrivi, l’app ricercherà la parola o frase nell’intero testo della chat ed evidenzierà in giallo la parola o la frase trovata
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial vedremo come inviare via email delle conversazioni di WhatsApp in modo da condividere via email le chat di WhatsApp per inviarle ad un’altra persona.
Come inviare via email conversazioni di WhatsApp
In questa guida ti spiegherò come inviare via email conversazioni di WhatsApp in modo semplice e rapido, e vedremo come inviare una chat di WhatsApp tramite email ad un altra persona.
Se il tuo obiettivo è salvare le chat di WhatsApp in formato testuale, per poterle inviare via email, oppure per poterle inserire in un documento di testo questa guida ti
A titolo di backup, hai intenzione di salvarle in un file TXT e di ricevere i contenuti multimediali come allegati.
Per fare ciò, hai sentito dire che potresti inviare conversazioni WhatsApp via email.
Nella guida che segue, infatti, ti spiego quello che devi fare per spedire le chat di WhatsApp a un indirizzo di posta elettronica usando iPhone o uno smartphone Android.
In questo articolo vedremo le procedure per salvare così archiviare sul tuo PC una conversazione in formato TXT e i relativi allegati nel formato in cui sono stati condivisi (ad esempio JPG per le foto, MP4 per i video e così via).
Come inviare conversazioni WhatsApp via email
Per mandare una email con le chat di WhatsApp e i relativi allegati, non c’è bisogno di faticare troppo. Infatti, non serve installare applicazioni o programmi di terze parti per estrapolare i file dalla chat o per convertire le conversazioni in un file TXT.
Basta utilizzare un’opzione che è presente all’interno dell’applicazione di messaggistica istantanea.
Tuttavia, è bene precisare che, se non si vuole essere spiati, bisogna anche proteggere i client di posta elettronica nel modo giusto. In caso contrario, qualcuno potrebbe scaricare le conversazioni o i file multimediali senza che tu te ne accorga.
Requisito importante: avere un’app di posta elettronica sullo smartphone
La prima cosa che devi fare per inviare conversazioni WhatsApp via email è configurare un account di posta elettronica sul tuo cellulare.
Puoi usare un’app di terze parti gratuita come MyMail o BlueMail.
In alternativa, puoi usare l’app consigliata dal tuo fornitore del servizio e-mail.
Ad esempio, puoi utilizzare anche Libero, Gmail, Outlook e simili.
Una volta che hai scaricato l’applicazione dedicata, aprila e segui la procedura guidata per configurare il tuo account di posta elettronica.
Nella maggior parte dei casi, è sufficiente inserire l’indirizzo email e la password affinché l’applicazione riconosca i parametri di configurazione in automatico. In altri casi, invece, è necessario specificare il server in entrata (POP o IMAP) e il server in uscita (SMTP). Ove possibile, ti consiglio di utilizzare questi parametri con certificato SSL, così da utilizzare una connessione criptata.
Non appena avrai concluso la configurazione della tua posta elettronica, prova ad inviare un messaggio a te stesso, così da vedere se funziona. Nel caso il test risultasse positivo, procedi pure con la guida di seguito. In caso contrario, ricontrolla i parametri di configurazione o la password.
Invio delle chat WhatsApp via email con iPhone
Vediamo in questo paragrafo la facilissima procedura per inviare una chat di WhatsApp via email su iPhone.
L’app WhatsApp per iPhone ha una funzione per poter inviare via email una conversazione di WhatsApp. E’ molto semplice esportare una chat di WhatsApp con iPhone e mandarla via email tramite questa funzione.
E’ una funzione chiamata proprio Esporta Chat.
Vediamo la rapidissima procedura per poter inviare conversazioni WhatsApp via email usando un iPhone di casa Apple:
per prima cosa apri l’app WhatsApp
entra nella sezione Chat
apparirà la lista delle conversazioni
SCHERMATA LISTA CONVERSAZIONI
premi sulla conversazione che vuoi esportare via email
apparirà la schermata della conversazione, con i messaggi visibili
SCHERMATA CONVERSAZIONE
premi sul nome del contatto con cui hai intrapreso la conversazione, in alto a sinistra
IMMAGINE PREMI SUL CONTATTO
apparirà la pagina di informazioni del contatto
scorri in fondo la pagina fino a trovare la voce Esporta Chat
IMMAGINE PAGINA INFO CONTATTO CON ESPORTA CHAT
premi la voce Esporta Chat
dal basso apparirà un menu di scelta con due voci: Allega media / senza media
SE VUOI ALLEGARE FOTO E VIDEO CONTENUTI NELLA CONVERSAZIONE scegli Allega media
SE NON VUOI ALLEGARE FOTO E VIDEO CONTENUTI NELLA CONVERSAZIONE scegli senza media
NOTA IMPORTANTE
Considera che una conversazione che contiene foto e video può pesare diversi MegaByte o GigaByte di memoria, e molto probabilmente il tuo provider di posta elettronica non ti consentirà di inviare tutto questo materiale via email.
Ti consiglio di fare un tentativo e di provare ad allegare foto e video (scegliendo Allega media)
qualora non riuscissi in questo mdo ad inviare la conversazione, puoi sempre scegliere la voce senza media e non allegare foto e video.
Scegliendo senza media, soltanto il testo della conversazione verrà esportato. In questo modo non avrai molte difficoltà ad inviare il contenuto della conversazione via email con qualunque provider di posta elettronica.
a questo punto scegli a chi inviare l’email
seleziona la scelta E-mail a me stesso
E-mail
oppure seleziona l’icona dell’app di posta elettronica.
si aprirà l’app di posta elettronica che usi sul tuo iPhone, io uso l’app client di posta Mail di Apple (pre-installata sull’iPhone dal momento dell’acquisto)
componi il messaggio di posta elettronica
invia il messaggio premendo il tasto INVIA
SCHERMATA INVIA EMAIL
Entro pochi minuti (in base alla dimensione dei file multimediali e alla quantità dei messaggi), l’email verrà inviata e riceverai una email contenente la chat esportata.
Invio delle chat WhatsApp via email con Android
IMMAGINE
Se desideri inviare conversazioni WhatsApp via email e possiedi uno smartphone Android, la procedura è leggermente differente. Dopo aver aperto WhatsApp, entra all’interno di una chat, di un gruppo o di una lista broadcast. Da lì, premi sui tre pallini (in alto a destra) e scegli l’opzione Altro. Quindi, tocca Esporta chat e scegli l’opzione Senza media o Includi media in base al fatto che tu voglia allegare o meno i file multimediali.
Appariranno così alcune opzioni che ti permettono di condividere la chat con altre persone. Basta che cerchi l’opzione E-mail a me stesso o comunque tocchi il simbolo dell’applicazione che gestisce la tua posta elettronica per avviarlo.
Ti verrà così riproposta una bozza del messaggio con le chat in TXT e i file multimediali come allegato. Inserisci il destinatario (come in una normale email), che potresti essere anche tu stesso (quindi inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica), e premi il bottone Invia.
Se hai mandato l’email a te stesso, entro pochi minuti (tempo variabile in base alla quantità di file e messaggi contenuti in chat),
ti arriverà il messaggio di posta elettronica. In esso, come ti ho appena descritto, troverai le conversazioni contenute in un file TXT e i relativi file condivisi, quali immagini, foto, video, documenti (PDF, DOC e altri formati), note vocali e quant’altro.
Come non farsi leggere le chat WhatsApp inviate sulla mail
IMMAGINE
Ora che ti ho spiegato come si fanno a mandare le conversazioni WhatsApp via email, voglio ricordarti che chi prende in mano il tuo telefono o anche chi utilizza il tuo PC potrebbe spiare le tue conversazioni senza che tu possa accorgertene.
Gli basterà aprire il client di posta elettronica e ricercare una email che abbia l’oggetto “Chat WhatsApp con <nome utente>” o qualcosa di simile.
Pertanto, sarebbe meglio che tu proteggessi l’accesso all’applicazione o al programma di posta elettronica.
Se usi iOS o Android, la soluzione più efficace è quella di bloccare le app con password o con PIN.
In questo modo, oltre ad impedire agli altri di collegarsi da remoto al tuo account per spiarti con WhatsApp Web, eviterai che loro possano inviare le chat attive o archiviate al loro account di posta elettronica.
Quando invece ti colleghi da PC, sia questo un computer con Windows o macOS, sarebbe meglio che tu proteggessi l’accesso al programma di posta elettronica.
La miglior cosa da fare, sarebbe usare un account proprio, quindi non condiviso con altre persone.
Però, se fare questo non ti è possibile, potresti sempre mettere una password al programma di posta elettronica (se utilizzi un client di posta tipo Microsoft Outlook o Mozilla Thunderbird) oppure bloccare la URL della webmail (se ti colleghi tramite browser). Per fare ciò, puoi usare i software e le estensioni gratuite che ti ho consigliato nella guida per bloccare WhatsApp Web.
Ciao!!! sono Il MagoDelComputer e in questo tutorial ti spiegherò come spegnere WhatsApp senza spegnere il telefono.
Prima di iniziare devi sapere che WhatsApp non include alcuna funzione apposita mediante cui disconnettersi dal proprio account. Quindi per riuscire a spegnere WhatsApp dovrai effettuare tutta una serie di operazioni utili per rendere meno invasiva l’app in determinate circostanze e con specifici utenti.
Disattivare le notifiche
Se ti interessa spegnere WhatsApp nel senso che intendi disattivare gli avvisi relativi ai messaggi ricevuti , in questo caso allora puoi agire in due modi diversi – uno generico, che va ad inibire gli avvisi e/o i suoni relativi a tutti i messaggi, e uno più selettivo, che invece permette di scegliere singoli utenti o gruppi su cui agire. Trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito, sia per Android che per quanto riguarda l’iPhone.
Android
Se possiedi uno smartphone Android e ti interessa spegnere WhatsApp andando a disattivare le notifiche
come primo passaggio vai nel menu Impostazioni del tuo smartphone
(l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con l’elenco di tutte le app installate sul dispositivo)
seleziona l’icona Audio e notifiche
e vai su Notifiche app
adesso seleziona l’icona di WhatsApp dal menu che si apre
e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Blocca.
In caso contrario se non vuoi disattivare le notifiche ma solo i loro suoni o le loro vibrazione
apri WhatsApp
premi sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra
e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare
In seguito fai tap sull’icona Notifiche
seleziona la voce Tono notifiche relativa alle notifiche messaggi
e scegli prima Media Storage
e poi Nessuna dalla schermata che si apre
ripeti l’operazione per le notifiche gruppi e le notifiche chiamate
per disabilitare anche le vibrazioni
seleziona, sempre dal medesimo menu, la voce Vibrazione
e imposta il valore Spenta nel riquadro che si apre.
Se invece vuoi andare ad agire solo su uno specifico contatto oppure su un dato gruppo, recati nella scheda Chat dell’applicazione
e seleziona la persona o il gruppo per il quale desideri disattivare le notifiche
premi sul nome della persona
o sul titolo del gruppo collocato in cima allo schermo
sposta su ON la levetta Silenzioso
e scegli se silenziare le notifiche per 8 ore
1 settimana
o Sempre
rimuovendo il segno di spunta dalla voce Mostra notifiche.
Ovviamente, nel caso in cui dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare le varie opzioni viste insieme per spegnere WhatsApp semplicemente riportando ai settaggi di default le voci di cui sopra.
iPhone
Se possiedi un iPhone e vuoi spegnere WhatsApp andando a disattivare tutte le notifiche
devi iniziare avviando l’applicazione
recati nella scheda Impostazioni collocata in basso a destra
e seleziona l’icona Notifiche dal menu che si apre
sposta su OFF le levette relative alle notifiche per messaggi e gruppi.
Se non vuoi disattivare completamente le notifiche ma solo i loro suoni, vai nel menu Impostazioni Notifiche di WhatsApp
seleziona la voce Suoni relativa a messaggi, gruppi e chiamate
e seleziona l’opzione Nessuno dalla schermata che si apre
In alternativa, per disattivare completamente le notifiche di WhatsApp su iPhone
recati nel menu Impostazioni di iOS
premi su Notifiche
seleziona l’icona di WhatsApp
e sposta su OFF la levetta che trovi in corrispondenza all’opzione Consenti notifiche.
Se invece è tua intenzione spegnere WhatsApp andando a disattivare le notifiche per un solo contatto o gruppo
devi avviare WhatsApp
recati nella scheda Chat dell’applicazione
e seleziona la persona
o il gruppo che vuoi zittire
premi poi sulla barra del titolo che si trova in cima allo schermo
seleziona la voce Silenzioso dal menu che si apre
e scegli se disattivare le notifiche per il contatto
o per il gruppo selezionato per 8 ore
1 settimana
o Sempre.
Anche nel caso di iPhone, qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare le varie opzioni viste insieme per spegnere WhatsApp semplicemente riportando ai settaggi di default le voci di cui sopra.
Disattivare la conferma di lettura e l’ultimo accesso
Se invece vuoi semplicemente evitare che altri utenti possano contattarti e per questo desideri rimuovere la conferma di lettura dei messaggi (la doppia spunta blu) o la data del tuo ultimo accesso (quella che viene visualizzata nella barra del titolo dell’applicazione) qui di seguito trovi spiegato come fare, la procedura è praticamente la stessa sia su Android che su iPhone.
Per disattivare la conferma di lettura dei messaggi
Avvia WhatsApp
recati nel menu delle impostazioni
e seleziona la voce Account
ora vai su Privacy
deseleziona l’opzione Conferme di lettura
l’impostazione non ha effetto sui gruppi, in cui le conferme di lettura resteranno attive.
Per disattivare la data di ultimo accesso
Avvia WhatsApp
recati nel menu delle impostazioni
e seleziona la voce Account
vai su Privacy
premi sull’opzione Ultimo accesso
e scegli di non far visualizzare l’informazione a Nessuno.
Le impostazioni in questione prevedono la reciprocità fra gli utenti di WhatsApp. Questo sta a significare che se disattivi l’ultimo accesso o le spunte blu, nemmeno tu potrai vedere le conferme di lettura o la data di ultimo accesso a WhatsApp dei tuoi amici e viceversa.
Eliminare l’account
Se invece non ti interessa disattivare le notifiche su WhatsApp e neppure la conferma di lettura e le info relative all’ultimo accesso ma vuoi spegnere WhatsApp in maniera definitiva andando ad eliminare il tuo account.
Devi sapere che sia su Android che su iPhone
per poter eliminare l’account WhatsApp non devi far altro che avviare l’app
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come unire due Backup WhatsApp.
Devi sapere che è possibile unire due backup WhatsApp su iPhone e Android per fondere insieme blocchi di chat in un unico database.
Come Unire Due Backup WhatsApp iPhone Android
Devi sapere che unire due backup WhatsApp è ancora una delle cose nelle lista delle features da aggiungere all’applicazione. Tuttavia grazie al tool WhatsApp Xtract che abbiamo visto già nell’articolo per decriptare i messaggi, ed un altro software che si chiama SQLite Compare Utility, è possibile unire due backup WhatsApp e convertirli in un estensione leggibile sia dall’applicazione che da un qualsiasi browser (per leggere chat in html).
Devi sapere che per eseguire il procedimento è necessario prima decriptare il database .crypt8 (Android). Per iPhone è possibile utilizzare Python oppure creare un backup non criptato con iTunes
. Copiare i database WhatsApp su PC:
Su Android:
/sdcard/WhatsApp/Databases/msgstore.db.crypt
se non lo trovate basterà crearlo eseguendo un backup delle chat
oppure prendere questi file (troverete anche la key): /data/data/com.whatsapp/databases/msgstore.db and wa.db per questa sono necessari i permessi di root ma avrete il vantaggio di visualizzare il nome dei contatti accanto ai numeri
apri il vecchio database con DB Browser for SQLite
scorrere in fondo alle pagine premi sul simbolo >
ed annotarsi il numero (_id) dell’ultimo messaggio es. 455
apri il nuovo database con DB Browser for SQLite
con l’opzione Browse Data aprire la tabella dei messaggi
e premi sulla prima voce
(la riconoscerete per i molti campi con valore -1). selezionare l’opzione Delete Record
adesso controlla la prima voce ed annotare il numero (_id) del primo messaggio, es. 9
premi su Execute SQL ed eseguire il seguente valore:
UPDATE messages set _id = (455 + 1 + _id - 9)
Al posto del numero 455 e 9 dovrete inserire i numeri corrispondenti ai vostri messaggi
adesso che il nuovo database avrà i corretti _id
premi su Salva e chiudere le finestre
aprire adesso SQLite Compare Utility
eseguire una copia dei database
e salvarli altrove (giusto per sicurezza)
avviare l’opzione Compare
Inserire nel left file il vecchio database mentre nel right file il nuovo ed avviare X Compare schema and data e X Compare BLOB fields
tra i risultati, premi su messages
e poi su Edit selected difference
premi sul pulsante blu R
a questo punto, visualizzerete tutti i messaggi che non sono inclusi nel left file
seleziona i messaggi in maniera multipla
(non più di 1000 alla volta, potrebbe generare errori)
premi sul simbolo ←
copia nel left file tutti i messaggi selezionare del right file per unire due backup WhatsApp
e oltre alla tabella messaggi copia anche la tabella chat se nel nuovo file sono contenute conversazioni con nuovi contatti
Adesso, il left file ovvero il vecchio database conterrà oltre i vecchi, tutti i messaggi e le chat del nuovo database contenuto nel right file (non è necessario salvare poiché il tool lo fa automaticamente una volta cliccato il simbolo)
Adesso potrete ricaricare il nuovo backup:
Su Android:
Rinominare il database msgstore.db Copiare nel percorso /sdcard/WhatsApp/Databases/msgstore.db ed essere sicuri che siano l’unico lì dentro Criptare il database con WhatsApp Omni-Crypt Reinstallare WhatsApp e verificare il numero Visualizzerete l’opzione per ripristinare il database, fatelo
Su iPhone:
Rinominare il database ChatStorage.sqlite Copialo nuovamente nel percorso net.whatsapp.WhatsApp/Documents Criptare il database con Python Reinstallare WhatsApp e ripristinare le chat
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come scrivere in grassetto su WhatsApp in modo da poter scrivere con un font grassetto nell’app WhatsApp per iPhone o per Android.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare una persona su WhatsApp su Android, in modo da non ricevere più messaggi da un contatto sull’app WhatsApp per Android.
Bloccare un contatto su Android è molto utile per non ricevere più messaggi da persone fastidiose che ti inviano messaggi senza il tuo consenso sull’app WhatsApp per Android.
TEMA DEL TUTORIAL:
Come bloccare una persona su WhatsApp su Android
Come bloccare una persona su WhatsApp su Android
Uno dei vadi modi per risultare invisibili su WhatsAppper Android è bloccare una persona su WhatsApp in modo che:
non potrà più vedere la tua foto profilo di WhatsApp
non potrà più vedere quando sei online e se stai scrivendo
non potrà più vedere i tuoi stati testuali
non potrà più vedere le tue storie WhatsApp
Se c’è qualcuno che ti infastidisce con messaggi indesiderati e ti riepie di messaggi contro la tua volontà, puoi ricorrere alla funzione per bloccare una persona su WhatsApp.
Questa funzione di blocco, è disponibile sia su WhatsApp per iPhone, che per WhatsApp per Android.
In questo caso, visto che attualmente non è possibile connettersi a WhatsApp risultando invisibili ai propri contatti, quello che ti consiglio di fare è bloccare le persone più fastidiose (almeno momentaneamente):
così impedirai loro di vederti online e farai in modo che non possano inviarti messaggi per il periodo di tempo in cui le terrai in black list.
Procedura per bloccare una persona su WhatsApp su Android
Per bloccare una persona su WhatsApp su Android devi seguire la procedura semplicissima qui sotto:
E’ una procedura facile che possono fare sia utenti inesperti alle prime armi, sia utenti esperti che usano WhatsApp da molto tempo.
Se usi uno smartphone Android, segui i passaggi qui sotto per bloccare un contatto su WhatsApp
(l’icona della nuvoletta bianca su sfondo verde posta in basso a destra)
scegli il nominativo della persona da bloccare
premi sul tasto (⋮) che si trova in alto a destra
seleziona prima la voce Altro
scegli l’opzione Blocca dal menu che si apre
In questo modo avrai bloccato la persona su WhatsApp e questa persona non potrà più mandarti messaggi tramite l’app WhatsApp.
Per vedere la lista dei contatti bloccati su WhatsApp puoi andare nelle impostazioni di Privacy di WhatsApp dove troverai la lista dei contatti bloccati nell’app WhatsApp, come nella schermata seguente:
Come sbloccare una persona su WhatsApp per Android
In caso di ripensamenti, per tornare sui tuoi passi e ripristinare i contatti precedentemente bloccati, vai nella schermata principale di WhatsApp
premi il pulsante (⋮) che si trova in alto a destra
seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
premi sulla voce Account
premi sulla voce Privacy
poi scegli la voce Contatti Bloccati
seleziona il nominativo dell’utente da sbloccare
premi sul tasto Sblocca [nome] che compare al centro dello schermo.
Per maggiori informazioni su come bloccare su WhatsApp, ti rimando alla lettura del tutorial che ho interamente dedicato all’argomento.
Come bloccare contatto WhatsApp
Per maggiori informazioni su come bloccare un contatto su WhatsApp puoi leggere le seguenti guide approfondite:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp su iPhone, in modo da non mostrare l’ultima volta che hai usato l’app WhatsApp.
TEMA DEL TUTORIAL:
Come nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp su iPhone
Perchè nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp su iPhone
WhatsApp, di base, mostra la data e l’ora dell’ultimo accesso all’app. Ossia mostra la data e l’ora in cui l’utente ha usato per l’ultima volta l’applicazione WhatsApp, agli altri utenti che usano WhatsApp.
Questo praticamente mostra quando sei sveglio alle altre persone che usano WhatsApp, che possono in questo modo controllarti e spiarti.
Si pensi al classico esempio dei fidanzati non conviventi, che dopo essersi salutati via telefono o messaggio la sera, escono con un’altro partner più tardi, tradendo il partner.
Se le conversazioni tra amanti segreti avvengono tramite WhatsAppp, e non è stata disabilitata la funzione data ultimo accesso di WhatsApp, il fidanzato/a tradito sarà in grado di vedere la data di ultimo accesso sull’app WhatsApp e iniziare a sospettare del proprio partner.
In molti casi la funzione data ultimo accesso di WhatsApp ha causato problemi tra le coppie.
Se pensi che nel tuo caso sia opportuno disattivare la funzione data ultimo accesso su WhatsApp, anche perchè mostra anche l’ora dell’ultimo accesso, questa guida dettagliata ti aiuterà a disabilitare la data di ultimo accesso su WhatsApp.
Procedura per disabilitare la data di ultimo accesso su WhatsApp su iPhone
Vediamo come disattivare facilmente la data e ora di ultimo accesso su WhatsApp su iPhone.
premi sul pulsante Impostazioni collocato in basso a destra
premi sulla voce Account
poi vai alla voce Privacy
poi scegli la voce Ultimo accesso
metti il segno di spunta sulla voce Nessuno o I miei contatti
nel primo caso, l’ultimo accesso non sarà visibile per nessuno
nel secondo sarà visibile soltanto ai tuoi contatti
Se impedisci agli altri di vedere il tuo ultimo accesso, i tuoi contatti di WhatsApp non potranno più vedere la data e ora in cui hai usato per l’ultima volta WhatsApp.
Ti consiglio vivamente di disabilitare questa funzione se hai un’amante o rapporti segreti.
Come attivare la funzione data ultimo accesso su WhatsApp su iPhone
Se vorrai tornare sui tuoi passi, potrai farlo recandoti in
apri l’app WhatsApp
vai nelle Impostazioni dell’app WhatsApp
premi la voce Account
premi la voce Privacy
premi la voce Ultimo accesso
seleziona nuovamente la voce Tutti
Come disattivare le conferme di lettura su WhatsApp
Le conferme di lettura, anche dette spunte blu, sono un’altra funzione che può essere causa di litigio tra partner e ti consiglio di disattivare.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come nascondere le conferme di lettura su WhatsApp per Android, in modo da non far vedere se sei online o offline su WhatsApp.
TEMA DEL TUTORIAL:
Come nascondere le conferme di lettura su WhatsApp per Android
Come nascondere le conferme di lettura su WhatsApp per Android
Le conferme di lettura sono quei segni di spunta che appaiono blu, quando il destinatario del tuo messaggio WhatsApp legge il messaggio da te inviato.
Se usi le impostazioni di Privacy standard di WhatsApp, quando leggi un messaggio, fai sapere all’altra persona che hai letto un dato messaggio. L’ applicazione WhatsApp mostrerà dei segni di spunta blu sullo smartphone della persona che ha inviato il messaggio, in modo da comunicargli graficamente che il messaggio è stato letto dal destinatario.
Questi segni di spunta che appaiono sotto i messaggi WhatsApp si chiamano Conferme di lettura.
Molti utenti preferiscono disattivare le conferme di lettura dei messaggi WhatsApp perchè non vogliono far sapere quando leggono un dato messaggio.
Questo può accadere per tanti motivi. WhatsApp è un’app usata moltissimo nella vita delle persone, e di conseguenza entra anche nelle aule di tribunale. Sono tante le controversie legali dove vengono usate conversazioni WhatsApp, o screenshot di conversazioni WhatsApp per dimostrare dichiarazioni delle persone in aula di tribunale.
Alcuni utenti quindi vogliono disattivare le conferme di lettura su WhatsApp per non rivelare ad altre persone la propria presenza su WhatsApp, oppure l’avvenuta lettura di un dato messaggio.
Nascondere conferme di lettura su WhatsApp
In questa guida vediamo uno dei modi per ridurre la propria visibilità su WhatsApp ossia come nascondere le conferme di lettura, ossia le tanto chiacchierate spunte blu che compaiono sotto a un messaggio WhatsApp quando questo viene letto.
Le spunte blu, anche dette conferme di lettura, sono una funzionalità dell’applicazione WhatsApp su Android e iPhone.
Per disattivare le spunte blu di WhatsApp su Android
premi il pulsante (⋮) che si trova in alto a destra
vai alla voce Impostazioni
scegli la voce Account
poi scegli la voce Privacy
scorri la schermata visualizzata
sposta su OFFl’interruttore delle Conferme di lettura
va precisato che per i messaggi scambiati nei gruppi le spunte blu rimangono sempre attive.
Come attivare le conferme di lettura su WhatsApp
Se si vuole riattivare la funzionalità spunte blu, anche dette conferme di lettura dei messaggi WhatsApp, magari disattivate in precedenza, è possibile nel seguente modo. Segui la procedura seguente per attivare le conferme di lettura, dopo averle disattivate.
Puoi ripristinare le conferme di lettura in questo modo:
vai nel menu Impostazioni di WhatsApp
vai alla voce Account
vai alla voce Privacy
riporta su ON l’interruttore relativo alle conferme di lettura di WhatsApp
Un’altra impostazione che probabilmente vuoi nascondere se hai un’amante segreta su WhatsApp, è la data di ultimo accesso su WhatsApp.
Le impostazioni standard di Privacy di WhatsApp infatti mostrano la data e ora di quando hai effettuato l’ultimo accesso su WhatsApp.
Così capita frequentemente che fidanzate insospettite scoprono fidanzati che dopo aver salutato la fidanzata la sera via messaggio, escono con un’altra donna più tardi, ma lasciano prova di accessi al social network WhatsApp proprio grazie a questa funzionalità chiamata data di ultimo accesso.
Parecchie coppie si scoprono infedeli grazie alle funzionalità di Privacy di WhatsApp, che involontariamente smaschera gli amanti segreti.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come personalizzare i suoni di notifica su WhatsApp per personalizzare l’aspetto delle notifiche push delle CHAT e dei GRUPPI WHATSAPP.
TEMA DEL TUTORIAL:
Personalizzare i suoni di notifica su WhatsApp
Come personalizzare i suoni di notifica su WhatsApp per CHAT e Gruppi WhatsApp
Su WhatsApp è possibile personalizzare I SUONI DI NOTIFICA che ricevi quando qualcuno ti manda un messaggio, sia in una conversazione WhatsApp con una singola persona, sia in un gruppo WhatsApp, dove chatti con numerose persone simultaneamente.
Come personalizzare i suoni di notifica per gruppi e chat di WhatsApp
In questa guida vedremo nel dettaglio come personalizzare l’aspetto delle notifiche all’interno dell’app WhatsApp, su Android e su iOS.
Infatti, puoi personalizzare in modo accurato come appaiono le notifiche push dell’app WhatsApp sia sulla versione per Android dell’applicazione, sia sulla versione per iPhone dell’app WhatsApp.
Personalizzare le notifiche, significa decidere:
se la notifica deve avere un suono, oppure no
se la notifica deve apparire sulla schermata Home del tuo telefono, oppure no
se la notifica deve mostrare il testo del messaggio come anteprima, oppure no
Puoi personalizzare il SUONO DELLA NOTIFICA su WhatsApp, in modo da capire subito se si tratta di un messaggio di lavoro, che hai ricevuto ad esempio da un GRUPPO WHATSAPP DI LAVORO oppure da un COLLEGA DI LAVORO, oppure da un amico o parente.
Puoi impostare SUONI DIFFERENTI per i tuoi contatti di lavoro, e per i tuoi amici. Puoi anche impostare un suono personalizzato differente per tutti i gruppi che reputi fastidiosi.
Oppure, ti consiglio anche di mettere silenzioso un gruppo WhatsApp oppure un contatto fastidioso su WhatsApp, togliendo completamente le notifiche per quel gruppo WhatsApp oppure per quella singola conversazione WhatsApp.
Se hai un’amante, ed utilizzi WhatsApp per messaggiare con l’amante, ti consiglio di leggere attentamente questa guida perchè delle scorrette impostazioni delle notifiche di WhatsApp potrebbero farti facilmente scoprire la relazione segreta.
Come mettere silenzioso un gruppo WhatsApp oppure una chat di WhatsApp
Per personalizzare il suono di notifica per un gruppo WhatsApp o per una chat WhatsApp
Per disabilitare completamente le notifiche della discussione, oppure personalizzare completamente il suono di notifica per un dato gruppo WhatsApp o per una singola chat, segui i passaggi qui sotto:
apri WhatsApp
vai nella schermata Chat
premi sul gruppo WhatsApp per il quale vuoi impostare un suono personalizzato
premi il titolo del gruppo, in alto nella parte superiore dello schermo
apparirà una schermata di dettaglio del gruppo WhatsApp, che mostra l’immagine del gruppo in alto, e poi una serie di opzioni
individua la sezione relativa ai Toni di avviso
scegli la voce Tono personalizzato
metti il segno di spunta in corrispondenza della voce Nessuno
in questa schermata puoi anche scegliere un SUONO DI NOTIFICAPERSONALIZZATO differente, tra quelli disponibili, per questo singolo gruppo WhatsApp
Come riattivare i suoni delle notifiche di un gruppo WhatsApp su iPhone
In caso di ripensamenti, per riattivare i suoni di un gruppo, non devi far altro che
seleziona quest’ultimo dalla schermata Chat di WhatsApp
premi sul suo nome nella parte alta dello schermo
premi il bottone Silenzioso
scegli l’opzione Riattiva volume dal menu che compare
Come funzionano i gruppi WhatsApp
Se vuoi avere maggiori informazioni su come funzionano i GRUPPI WHATSAPP puoi leggere la seguente guida:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto, ossia senza far apparire il tuo nome tra la lista delle persone che hanno visualizzato la storia WhatsApp.
TEMA DEL TUTORIAL:
Come vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto
Come vedere le storie degli altri su WhatsApp
Vedere le Storie WhatsApp degli altri, nell’applicazione WhatsApp per smartphone è davvero molto semplice.
Per vedere le Storie degli altri su WhatsApp basta semplicemente andare nella sezione STATO, che è il primo pulsante in basso a sinistra sia nell’app WhatsApp per iPhone, sia nell’app WhatsApp per Android.
Nella schermata STATO, puoi impostare il tuo stato che i tuoi amici visualizzeranno, e puoi vedere le STORIE WHATSAPP degli altri. Queste Storie WhatsApp degli altri sono dette anche aggiornamenti di stato oppure più semplicemente STATI.
Per avere maggiori informazioni sulle Storie WhatsApp, anche chiamate Stati WhatsApp puoi leggere la seguente guida
Procedura per vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto
In questo paragrafo vedremo nel dettaglio la procedura su come vedere le storie WhatsApp di nascosto, vale a dire facendo in modo che il tuo nome non appaia nella lista delle persone che hanno visualizzato una data storia WhatsApp pubblicata da uno dei tuoi contatti.
Tieni però presente che le operazioni che vanno compiute per poter usufruire del trucco sono fattibili solo da mobile, da computer puoi solo visualizzare la storia senza farti scoprire.
Vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto su iPhone
In questo paragrafo ti spiego come vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto, senza apparire nella lista dei contatti che hanno visualizzato la storia WhatsApp.
avvia l’app WhatsApp sul tuo smartphone iPhone
premi sulla voce Impostazioni che sta nella parte in fondo a destra della schermata principale dell’app
tappa sula dicitura Account
seleziona Privacy
porta su OFF l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Conferme di letture
hai disattivato le spunte blu di WhatsApp, ossia quei segni di spunta doppi che compaiono vicino a ciascun messaggio che invii e che ricevi nelle conversazioni
Le spunte blu di WhatsApp sono dei simboli che consentono a te e agli altri di sapere quando leggi i loro messaggi e quando loro hanno letto i tuoi.
Vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto su Android
In questo paragrafo ti spiego come vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto, senza apparire nella lista dei contatti che hanno visualizzato la storia WhatsApp.
avvia l’app WhatsApp sul tuo smartphone Android
premi sull’icona […] che trovi nella parte in alto a destra della schermata principale dell’app
seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
premi sulla voceAccount
poi scegli la voce Privacy
togli il segno di spunta dalla casella accanto alla dicitura Conferme di lettura (collocata in corrispondenza della sezione Messaggi )
hai disattivato le spunte blu di WhatsApp, ossia quei segni di spunta doppi che compaiono vicino a ciascun messaggio che invii e che ricevi nelle conversazioni
Le spunte blu di WhatsApp sono dei simboli che consentono a te e agli altri di sapere quando leggi i loro messaggi e quando loro hanno letto i tuoi.
Oltre che disattivare la funzionalità spunte blu di WhatsApp, in questo modo rendi però impossibile visualizzare il tuo nome a colui o colei che ha pubblicato la storia nel caso in cui la guardassi.
Come detto qualche riga più su, dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra puoi guardare le storie altrui senza farti scoprire non solo da mobile ma anche da computer, le impostazioni avranno effetto anche li.
Attenzione: se, dopo aver visualizzato la storia della persona di tuo interesse, abiliterai nuovamente l’uso delle spunte blu, il tuo nome comparirà nei nomi delle persone che hanno visualizzato quest’ultima e, quindi, non avrai agito più di nascosto.
Conclusioni su Come vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto
A questo punto avrai sicuramente imparato come vedere le storie WhatsApp degli altri di nascosto, impostando l’interruttore Conferma letture su off.