Ciao!!! sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come sbloccare un contatto su WhatsApp in modo da abilitare nuovamente la comunicazione con un contatto WhatsApp bloccato in precedenza.
Nella vita possono capitare liti con contatti di lavoro, oppure possono capitare contenziosi con contatti familiari, ed alcune persone possono disturbare contro la nostra volontà su WhatsApp con messaggi indesiderati e fastidiosi. In taluni casi può configurarsi il reato di stalking, in quanto si ricevono messaggi indesiderati e fastidiosi da parte di una certa persona, che ci aggiunge a WhatsApp senza il nostro consenso e ci invia messaggi frequenti con contenuti minacciosi o fastidiosi.
Per questo motivo l’applicazione di messaggistica WhatsApp ed altre app simili di messaggistica, hanno implementato una funzionalità che si chiama Blocco di un contatto WhatsApp. In pratica, sull’app WhatsApp è possibile risultare invisibile alla persona che si vuole bloccare, ed è possibile non ricevere più messaggi da parte della persona che si vuole bloccare.
Il blocco di un contatto su WhatsApp è una operazione reversibile in ogni momento. Intendo dire che si può bloccare e sbloccare una persona a piacimento e poter tornare indietro sui propri passi, e ripristinare la situazione precedente.
Sbloccare un contatto su WhatsApp è l’operazione inversa di bloccare un contatto su WhatsApp e può essere effettuata in qualunque momento, dopo aver bloccato in precedenza un contatto WhatsApp che ci ha disturbato o dal quale semplicemente non vogliamo più ricevere messaggi.
TEMA DEL TUTORIAL
Come sbloccare un contatto su WhatsApp
Come sbloccare un contatto su WhatsApp
Quando si usa l’app WhatsApp è importante imparare a gestire correttamente le impostazioni di Privacy dell’app, per poter evitare problemi derivanti da un uso scorretto dell’applicazione.
In questa guida ti illustrerò la procedura per sbloccare un contatto su WhatsApp dopo averlo bloccato in precedenza. Per avere maggiori informazioni sulla procedura di blocco di un contatto su WhatsApp puoi leggere la guida approfondita Come bloccare un contatto su WhatsApp
Sbloccare un contatto su WhatsApp ha diverse conseguenze:
il tuo profilo e la tua foto profilo di WhatsApp ritorneranno visibili all’altra persona precedentemente bloccata
la persona precedentemente bloccata, che ora andrai a sbloccare, potrà nuovamente inviarti messaggi tramite WhatsApp
Sbloccare un contatto bloccato su WhatsApp serve per ripristinare i rapporti con un contatto WhatsApp con cui in precedenza abbiamo avuto problemi, una lite, un contenzioso, un caso di stalking o situazioni simili.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come personalizzare chi può vedere lo stato di WhatsApp, sull’app WhatsApp per iPhone oppure per smartphone Android.
TEMA DEL TUTORIAL:
Come personalizzare chi può vedere lo stato di WhatsApp
Come personalizzare chi può vedere lo stato di WhatsApp
Lo stato di WhatsApp era in principio un testo che si poteva impostare su WhatsApp per comunicare agli altri utenti di essere Occupato, Disponibile, A Lavoro, A casa…
Era possibile anche personalizzare questo stato con una frase personalizzata che descrivesse al meglio la situazione. Ovviamente questo stato testuale è sempre stato una funzione opzionale di WhatsApp, non era dunque obbligatorio impostarla. Di base, WhatsApp mostrava la scritta Disponibile, se l’utente non personalizzava la frase dello stato.
Dopo l’acquisizione di Instagram da parte del colosso Facebook, anche su WhatsApp, già acquisito da Facebook, è stata introdotta la funzionalità Storie, ma gli è stato dato il nome Stati, creando per la verità un pò di confusione.
Come avviene con le Storie Instagram, anche su WhatsApp è possibile creare delle foto, dei video, delle sequenze di foto, oppure delle foto con testi personalizzati sovrapposti, da pubblicare su WhatsApp. Questa funzionalità è stata chiamata Stati, anziché Storie, ma gli utenti solitamente la chiamano Storie di WhatsApp, perchè è praticamente simile alle Storie Instagram.
Vedere le Storie WhatsApp degli altri su WhatsApp
Le Storie WhatsApp dei tuoi contatti si possono vedere nella prima pagina di WhatsApp, quella chiamata appunto Stato. Su iPhone è la prima pagina da sinistra, basta premere l’icona Stato, in basso a sinistra.
Creare una Storia WhatsApp personalizzata
Sempre su questa pagina Stato, è possibile creare una propria StoriaWhatsApp (o Stato) che può contenere un testo scritto colorato, oppure una foto, un video scattato con la videocamera dello smartphone, oppure prelevato dalla libreria fotografica dello smartphone, oppure una sequenza di foto o di brevi video.
Personalizzare chi può vedere le Storie WhatsApp
Il tema centrale di questo tutorial è il seguente: configurare chi può vedere le Storie WhatsApp che pubblico.
Su WhatsApp abbiamo numerosi contatti, colleghi di lavoro, capi del lavoro, amici, conoscenti, persone con cui abbiamo relazioni affettive, parenti. Con tutte queste persone abbiamo diversi gradi di confidenza.
Non ti consiglio di pubblicare un video privato nelle Storie WhatsApp e renderlo disponibile sia per i tuoi amici stretti, che per i colleghi di lavoro. Sono numerosi i casi in cui dipendenti di aziende sono stati licenziati per giusta causa dopo aver pubblicato contenuti non graditi all’azienda sui social network.
Per social network si intende Facebook, Instagram, Twitter ma anche app di messaggistica quali WhatsApp e Telegram appunto.
Per questo è molto importante personalizzare chi può vedere le Storie WhatsApp, ed impostare la lista delle persone che possano vedere questi Stati WhatsApp.
Se hai intenzione di pubblicare contenuti di tipo non lavorativo, ti consiglio di escludere tutti i tuoi contatti lavorativi dalla lista delle persone che potranno vedere le tue Storie WhatsApp.
Chi può vedere lo Stato Di WhatsApp ? Una domanda che molti utenti di WhatsApp si fanno, perchè si chiedono chi possa vedere il proprio stato WhatsApp pubblicato, e quali utenti no.
Bisogna sapere che sull’applicazione WhatsApp per iPhone o per Android è sempre possibile configurare delle impostazioni sulla Privacy, e quindi è possibile impostare chi può vedere il tuo stato WhatsApp, anche in maniera molto selettiva, ossia scegliendo uno ad uno i contatti che potranno vedere il tuo stato WhatsApp e le tue storie WhatsApp.
Per approfondire il tema di Chi può vedere lo Stato di WhatsApp, vediamo per prima cosa che cosa sia lo Stato di WhatsApp.
Su WhatsApp lo STATO è quel messaggio di testo che puoi impostare per far capire alle altre persone che sei impegnato, oppure che stai facendo qualcosa.
All’inizio lo STATO era semplicemente un piccolo messaggio di testo che potevi impostare sul tuo profilo WhatsApp. Per l’uso che la gente che usa WhatsApp fa di questa funzionalità un messaggio testuale era più che sufficiente. Questo STATO di solito si usa per far capire agli altri se sei impegnato oppure no. Sono in riunione Sono in ufficio Sono impegnato Sono in call non disturbare Sono in vacanza Sono tipici esempi di STATO WhatsApp concreti utilizzati da chi lavora.
Lo STATO WhatsApp si trasforma in STORIA WhatsApp
Con il successo di Instagram, gli sviluppatori di WhatsApp hanno voluto arricchire la funzionalità STATO DI WHATSAPP anche appunto su WhatsApp, e rendere possibile l’inserimento di foto, video, che descrivono in maniera visiva lo STATO.
L’utente può in pratica scattare una foto o prelevare una foto scaricata dalla libreria fotografica dello smartphone e pubblicarla come STATO. L’utente può inoltre inserire TESTO IN SOVRAIMPRESSIONE sulla foto, cambiare font e così via. Oppure l’utente può registrare un video e pubblicarlo.
In pratica lo STATO di WhatsApp diventa una vera e propria STORIA simile alle STORIE INSTAGRAM.
Come puoi vedere dalle immagini seguenti, puoi aggiungere ora UNO STATO con FONT PERSONALIZZATO, oppure scattare FOTO E VIDEO
premi su STATO
poi premi il tastoMATITA per scrivere uno STATO
poi scrivi il tuo STATO WHATSAPP ( come nell’immagine seguente)
puoi cambiare COLORE DI SFONDO
puoi cambiare FONT DELLO STATO
con i tasti in alto a sinistra a forma di T (CAMBIARE FONT) e Tavolozza (CAMBIARE COLORE)
premi il tasto T per cambiare FONT (come in figura seguente)
Come appare la lista delle Storie WhatsApp
Sempre con l’obiettivo di saperne di più su Chi può vedere lo Stato di WhatsApp e chi può visualizzare le Storie di WhatsApp, vediamo insieme di approfondire.
Nell’immagine seguente puoi vedere come appare la LISTA DELLE STORIE WHATSAPP delle altre persone che hai nei tuoi contatti.
Gli STATI (o STORIE) pubblicati dai tuo contatti sono visibili nella scheda STATO di WhatsApp, sotto la voce AGGIORNAMENTI RECENTI e AGGIORNAMENTI VISTI
Quanto pubblichi uno STATO WHATSAPP (STORIA WHATSAPP) viene resa visibile a tutti i tuoi contatti.
Per evitare che LO STATO PUBBLICATO venga reso visibile a tutti i tuoi contatti puoi IMPOSTARE LA PRIVACY DELLO STATO WHATSAPP.
Potrai scegliere se mostrare lo STATO WHATSAPP solo ad una cerchia ristretta di amici, selezionati oppure eliminare ad uno ad uno i contatti ai quali NON VUOI MOSTRARE LO STATO WHATSAPP.
Come puoi vedere nell’immagine seguente, sia sull’app WhatsApp per Android, sia sull’app WhatsApp per iPhone puoi impostare a chi mostrare i tuoi STATI WHATSAPP o STORIE WHATSAPP.
Le opzioni sono le seguenti:
I MIEI CONTATTI (mostrare lo stato a tutti i contatti)
I MIEI CONTATTI ECCETTO… (escludere ad uno ad uno i contatti indesiderati)
CONDIVIDI CON… (scegliere ad uno ad uno solo i contatti più intimi con i quali si vuole condividere gli STATI / STORIE WHATSAPP)
Impostare CHI PUO’ VEDERE LO STATO WHATSAPP
In questo paragrafo vediamo chi può vedere lo Stato di WhatsApp che pubblichi con il tuo iPhone o smartphone Android, potrei esserti d’aiuto.
Dopo aver visto apparire le Storie su WhatsApp, hai subito pensato alla questione privacy.
I vecchi Stati erano di solo testo e sono stati rinominati Info.
I nuovi Stati, invece, sono quelli che scadono in 24 ore e permettono di condividere foto, GIF e video con i propri contatti.
Dal momento che si tratta di contenuti più sensibili rispetto a una semplice frase, vuoi essere sicuro che nessuno, oltre chi scegli tu, possa visualizzarli.
Non vuoi che sconosciuti o contatti indesiderati riescano a spiarti su WhatsApp in questo modo.
Dunque, per tranquillizzarti, hai approfondito cercando sul web. Tant’è che, per fortuna, sei capitato quaggiù.
Nella guida seguente, ti dico infatti chi può vedere lo Stato di WhatsApp. Ti spiego come funzionano le impostazioni per la privacy dei nuovi Stati e come modificarle per renderli invisibili a tutti i contatti o solo a una parte di essi.
Chi può vedere lo Stato di WhatsApp su Android
Sempre con l’obiettivo di saperne di più su Chi può vedere lo Stato di WhatsApp e chi può visualizzare le Storie di WhatsApp, vediamo insieme di approfondire come funziona su Android.
Ora che sai chi può vedere lo Stato di WhatsApp, potresti aver bisogno di nasconderlo.
Ebbene, sia su iPhone che su Android, puoi fare questo sempre
vai nella sezione Impostazioni
poi scegli la voce Account
poi scegli la voce Privacy
tocca Stato per entrare in Privacy dello Stato.
Visualizzerai così le opzioni
I miei contatti
I miei contatti eccetto
Condividi solo con
Per default, come ti dicevo, la scelta è su I miei contatti.
Scegli I miei contatti eccetto per mostrare lo Stato a tutte le persone registrate in rubrica tranne alcune.
CONDIVIDERE LO STATO WHATSAPP SOLO CON POCHE PERSONE
Seleziona invece Condividi solo con per condividerlo esclusivamente con dei contatti specifici.
In entrambi i casi, ti verrà chiesto di selezionare i nomi dei contatti.
Sceglili
conferma per attivare la nuova impostazione.
A questo punto, avrai scelto chi può vedere lo Stato di WhatsApp.
Se vuoi impostare lo STATO DELLE STORIE WhatsApp in modo da non fare vedere le Storie / Stato a contatti indesiderati, puoi leggere la guida su Come nascondere le Storie su WhatsApp da contatti indesiderati.
Come vedere chi ha visto una STORIA WHATSAPP o uno STATO WHATSAPP
Vediamo ancora come sia possibile anche su sistema operativo iOS di Apple, configurare facilmente chi può vedere lo stato WhatsApp, in modo da selezionare solo i contatti che potranno vedere i tuoi stati WhatsApp su iPhone.
Anche su iPhone è semplicissimo impostare CHI PUO’ VEDERE LO STATO WHATSAPP.
premi sulla scheda Impostazioni di WhatsApp in basso a destra
poi premi sulla voce Account (come in figura seguente)
poi premi su Privacy
poi premi su STATO (come in figura seguente)
apparirà il seguente menu di scelta per impostare a CHI MOSTRARE IL TUO STATO WHATSAPP o le tue STORIE WHATSAPP
Come eliminare uno STATO WHATSAPP caricato
Se hai caricato per errore uno STATO WHATSAPP / STORIA WHATSAPP e vuoi eliminarlo, vediamo rapidamente come fare.
Anche se poi cancellare uno STATO WHATSAPP / STORIA WHATSAPP prima della scadenza, puoi seguire i passaggi elencati in questo tutorial qui sotto:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare una persona su WhatsApp su Android, in modo da non ricevere più messaggi da un contatto sull’app WhatsApp per Android.
Bloccare un contatto su Android è molto utile per non ricevere più messaggi da persone fastidiose che ti inviano messaggi senza il tuo consenso sull’app WhatsApp per Android.
TEMA DEL TUTORIAL:
Come bloccare una persona su WhatsApp su Android
Come bloccare una persona su WhatsApp su Android
Uno dei vadi modi per risultare invisibili su WhatsAppper Android è bloccare una persona su WhatsApp in modo che:
non potrà più vedere la tua foto profilo di WhatsApp
non potrà più vedere quando sei online e se stai scrivendo
non potrà più vedere i tuoi stati testuali
non potrà più vedere le tue storie WhatsApp
Se c’è qualcuno che ti infastidisce con messaggi indesiderati e ti riepie di messaggi contro la tua volontà, puoi ricorrere alla funzione per bloccare una persona su WhatsApp.
Questa funzione di blocco, è disponibile sia su WhatsApp per iPhone, che per WhatsApp per Android.
In questo caso, visto che attualmente non è possibile connettersi a WhatsApp risultando invisibili ai propri contatti, quello che ti consiglio di fare è bloccare le persone più fastidiose (almeno momentaneamente):
così impedirai loro di vederti online e farai in modo che non possano inviarti messaggi per il periodo di tempo in cui le terrai in black list.
Procedura per bloccare una persona su WhatsApp su Android
Per bloccare una persona su WhatsApp su Android devi seguire la procedura semplicissima qui sotto:
E’ una procedura facile che possono fare sia utenti inesperti alle prime armi, sia utenti esperti che usano WhatsApp da molto tempo.
Se usi uno smartphone Android, segui i passaggi qui sotto per bloccare un contatto su WhatsApp
(l’icona della nuvoletta bianca su sfondo verde posta in basso a destra)
scegli il nominativo della persona da bloccare
premi sul tasto (⋮) che si trova in alto a destra
seleziona prima la voce Altro
scegli l’opzione Blocca dal menu che si apre
In questo modo avrai bloccato la persona su WhatsApp e questa persona non potrà più mandarti messaggi tramite l’app WhatsApp.
Per vedere la lista dei contatti bloccati su WhatsApp puoi andare nelle impostazioni di Privacy di WhatsApp dove troverai la lista dei contatti bloccati nell’app WhatsApp, come nella schermata seguente:
Come sbloccare una persona su WhatsApp per Android
In caso di ripensamenti, per tornare sui tuoi passi e ripristinare i contatti precedentemente bloccati, vai nella schermata principale di WhatsApp
premi il pulsante (⋮) che si trova in alto a destra
seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
premi sulla voce Account
premi sulla voce Privacy
poi scegli la voce Contatti Bloccati
seleziona il nominativo dell’utente da sbloccare
premi sul tasto Sblocca [nome] che compare al centro dello schermo.
Per maggiori informazioni su come bloccare su WhatsApp, ti rimando alla lettura del tutorial che ho interamente dedicato all’argomento.
Come bloccare contatto WhatsApp
Per maggiori informazioni su come bloccare un contatto su WhatsApp puoi leggere le seguenti guide approfondite: